se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yena » gio set 02, 2004 17:33 pm

raga arrampico da poco e quindi di certo non ho l' esperienza per gradare una via mi baso solo sulla sensazione di facilità ( più spesso di difficoltà) che provo.
ma della falesia di galbiate cosa mi dite?
roccia e posto bellissimo per carità! ( a parte quando c'è il sole)ma mi sembra che i gradi siano dati un pò a caso, specialmente passando da una se zione all' altra.:?:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yinyang » gio set 02, 2004 17:56 pm

yena ha scritto:raga arrampico da poco e quindi di certo non ho l' esperienza per gradare una via mi baso solo sulla sensazione di facilità ( più spesso di difficoltà) che provo.
ma della falesia di galbiate cosa mi dite?
roccia e posto bellissimo per carità! ( a parte quando c'è il sole)ma mi sembra che i gradi siano dati un pò a caso, specialmente passando da una se zione all' altra.:?:


non mi toccare galbiate eh??? :D

cosa non ti convince?

effettivamente ci sono dei gradi un pò "strani" a volte danno a volte prendono... :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » lun set 06, 2004 15:26 pm

Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:

Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa). :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Titanium » lun set 06, 2004 15:43 pm

cuorpiccino ha scritto:
Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:

Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa). :wink:


Scusa, ma mi spieghi/spiegate un arcano che non capisco ancora? 5+, come grado, sta tra il 5 netto ed il 5a (come credevo) oppure sta + semplciemente tra il 5 netto ed il 6 netto ma molto molto vicino al 6 netto?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » lun set 06, 2004 15:45 pm

Titanium ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:

Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa). :wink:


Scusa, ma mi spieghi/spiegate un arcano che non capisco ancora? 5+, come grado, sta tra il 5 netto ed il 5a (come credevo) oppure sta + semplciemente tra il 5 netto ed il 6 netto ma molto molto vicino al 6 netto?


la seconda che hai detto! :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun set 06, 2004 16:22 pm

il 5+ non è un grado!

è un essere vivente che assume la forma di vie da falesia,
è un arcano relic proveniente dall'epoche buie in gli uomini venivano sacrificati agli idoli di pietra :-(

è un'entità maligna che vive in agguato su altrimenti splendide pareti rocciose, nutrendosi di malcapitati climber che incautamente gli si avvicinano baldanzosi

la bestia immonda si nutre del loro onore e del loro orgoglio,
glielo estrae dalle ossa, lasciandoli vuoti e mollicci accatastati ai suoi piedi

il 5+ è un essere ignobile, un abominio...
il climber esperto li sa riconoscere e li evita

io sto imparando ancora e ogni tanto mi fregano di brutto
:-(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Gianbo » lun set 06, 2004 16:26 pm

Buzz ha scritto:il 5+ non è un grado!

è un essere vivente che assume la forma di vie da falesia,
è un arcano relic proveniente dall'epoche buie in gli uomini venivano sacrificati agli idoli di pietra :-(

è un'entità maligna che vive in agguato su altrimenti splendide pareti rocciose, nutrendosi di malcapitati climber che incautamente gli si avvicinano baldanzosi

la bestia immonda si nutre del loro onore e del loro orgoglio,
glielo estrae dalle ossa, lasciandoli vuoti e mollicci accatastati ai suoi piedi

il 5+ è un essere ignobile, un abominio...
il climber esperto li sa riconoscere e li evita

io sto imparando ancora e ogni tanto mi fregano di brutto
:-(


sagge, saggissime parole da tenere sempre a memoria

propongo una petizione nazionale: firmiamo tutti per abolire il 5+ e vietiamone per sempre la sua ricostituzione, in qualsiasi forma e nome!!!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Buzz » lun set 06, 2004 16:28 pm

Metto all'indice una via ad Ozein "sapore di marcio" 5+

partenza strapiombante su manettoni -una decina di metri - ma sono tanti e prima di capire quelli giusti sei cotto di braccia ... poi raddrizza e quel punto capisci che per andare a rinviare devi camminare a lungoooo e dopo un pò sei cotto in testa...

un'infamità!

25-27 metri di via 6 spit
e non molla mai!

:evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Fokozzone » lun set 06, 2004 17:41 pm

A Nave (BS) un 6a (?) da cui siamo scesi in due.
Sulla sua destra due tiri più in là un 6b (?)su cui abbiamo camminato tutti e due.

Segnalo anche a val dell' oro (valmadrera) un 6a "pittura freska" di 8 m circa, una gratuita brutalizzazione delle dita ispirata da incubi di violenza e lussuria da parte del chiodatore.

Sadismo allo stato puro è invece un 6a all' estrema destra di Scarenna accanto agli strapiombi di 7c e 8a, presenta un passo boulder su svaso verticale in strapiombo che ha respinto il mio socio (6b+/6c a vista regolare) e ha frantumato il mio concetto di 6a.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda smaz » lun set 06, 2004 17:43 pm

Secondo me questi errori di valutazioni sono dovuti e giustificati dal fatto che chi chioda e grada solitamente arrampica a un livello notevolmente superiore di questi gradi "bassi", almeno gli esempi fatti finora sono sempre riferiti a questi casi. Quindi provando il tiro per gradarlo, al "valutatore" riesce senza alcuna difficoltá con un semplice movimento un passaggio dove la maggior parte dei climber di quel livello ha invece difficoltá perché gli manca qualcosa che i "forti" hanno nel loro bagaglio tecnico e tirano fuori senza sforzo (cordinazione, equilibrio, scioltezza, forza ecc...).
Il 5a/b/c ad esempio fino a qualche anno fa nel leccese neppure esistevano, esisteva solo il 5 e il 5+ (quello di buzz)... ora hanno messo tutte le frazioni ma gli errori sono sempre possibili, voi sapreste valutare la differenza tra un 3a e un 3c?? Giá salendo un po'di grado intorno al 6b/6c mi pare che ci sia in generale piú precisione, ma sicuramente saró smentito da mille esempi... ciauZ
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » lun set 06, 2004 17:53 pm

smaz ha scritto:Secondo me questi errori di valutazioni sono dovuti e giustificati dal fatto che chi chioda e grada solitamente arrampica a un livello notevolmente superiore di questi gradi "bassi", almeno gli esempi fatti finora sono sempre riferiti a questi casi. Quindi provando il tiro per gradarlo, al "valutatore" riesce senza alcuna difficoltá con un semplice movimento un passaggio dove la maggior parte dei climber di quel livello ha invece difficoltá perché gli manca qualcosa che i "forti" hanno nel loro bagaglio tecnico e tirano fuori senza sforzo (cordinazione, equilibrio, scioltezza, forza ecc...).
Il 5a/b/c ad esempio fino a qualche anno fa nel leccese neppure esistevano, esisteva solo il 5 e il 5+ (quello di buzz)... ora hanno messo tutte le frazioni ma gli errori sono sempre possibili, voi sapreste valutare la differenza tra un 3a e un 3c?? Giá salendo un po'di grado intorno al 6b/6c mi pare che ci sia in generale piú precisione, ma sicuramente saró smentito da mille esempi... ciauZ


sono d'accordo (in parte)

è vero che sui gradi bassi rispetto al tuo grado è difficile valutare, non è passato tempo da quando ravanavo sui 4abc eppure adesso incomincio ad avere qualche problema a separarli, e SICURAMENTE non ho idea da come posso riconoscere un 3c da un 3b 8O

però però, in realta se ci penso bene bene (e cerco di ricordarmi tutte le vie che ho fatto) posso comunque distinguere i 4 dai 4 e i 5 dai 5, certo che se i primi 5 nel caso dei big, le ho fatte 20 anni fa...hai voglia a ricordare :D

e però andando su con la difficoltà, mi sembra che i gradi siano più distinguibili...tanto che riesci a distinguere anche i +!

dico in parte d'accordo soprattutto perchè al di la di qualsiasi spiegazione razionale...in realtà come dice buzz i 5+ sono delle trappole messe apposta in falesia per spolpare i climber :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun set 06, 2004 17:57 pm

smaz ha scritto:Secondo me questi errori di valutazioni sono dovuti e giustificati dal fatto che chi chioda e grada solitamente arrampica a un livello notevolmente superiore di questi gradi "bassi", almeno gli esempi fatti finora sono sempre riferiti a questi casi. Quindi provando il tiro per gradarlo, al "valutatore" riesce senza alcuna difficoltá con un semplice movimento un passaggio dove la maggior parte dei climber di quel livello ha invece difficoltá perché gli manca qualcosa che i "forti" hanno nel loro bagaglio tecnico e tirano fuori senza sforzo (cordinazione, equilibrio, scioltezza, forza ecc...).
Il 5a/b/c ad esempio fino a qualche anno fa nel leccese neppure esistevano, esisteva solo il 5 e il 5+ (quello di buzz)... ora hanno messo tutte le frazioni ma gli errori sono sempre possibili, voi sapreste valutare la differenza tra un 3a e un 3c?? Giá salendo un po'di grado intorno al 6b/6c mi pare che ci sia in generale piú precisione, ma sicuramente saró smentito da mille esempi... ciauZ


Ciao smaz,
infatti è così anche secondo me.

Il problema è che il grado dovrebbero darlo un pò di salite di gente che scala intorno a quel grado e non quelli che stanno 3-4 gradi sopra!

Capisco bene che uno che si tiene sul 7c-8a non "senta" la differenza fra un 5b e un 6a ...

oppure, magari, si grada la via nel suo complesso e non considera il "singolo" passaggio... specie se all'inizio.


c'è una via a ferentillo, "diedro dei lunghi coltelli" mi pare, il cui attacco è assolutamente altro che 6a!!!

è difficilissima pure da azzerare, altro che!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda flaviop » lun set 06, 2004 19:16 pm

Fokozzone ha scritto:Sadismo allo stato puro è invece un 6a all' estrema destra di Scarenna accanto agli strapiombi di 7c e 8a, presenta un passo boulder su svaso verticale in strapiombo che ha respinto il mio socio (6b+/6c a vista regolare) e ha frantumato il mio concetto di 6a.

F.



TI riferisci a quella via antica di nome "diedro del fico"
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda clod » lun set 06, 2004 20:56 pm

yingyang ha scritto:
Titanium ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:

Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa). :wink:


Scusa, ma mi spieghi/spiegate un arcano che non capisco ancora? 5+, come grado, sta tra il 5 netto ed il 5a (come credevo) oppure sta + semplciemente tra il 5 netto ed il 6 netto ma molto molto vicino al 6 netto?


la seconda che hai detto! :mrgreen:


Chi è stato a carate può capire la vera difficolta di un 5+...

Per galbiate penso che la gradazione dipendeva dallo stato di forma altalenante del chiodatore :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda clod » lun set 06, 2004 21:00 pm

flaviop ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Sadismo allo stato puro è invece un 6a all' estrema destra di Scarenna accanto agli strapiombi di 7c e 8a, presenta un passo boulder su svaso verticale in strapiombo che ha respinto il mio socio (6b+/6c a vista regolare) e ha frantumato il mio concetto di 6a.

F.



TI riferisci a quella via antica di nome "diedro del fico"


Magari è variante sasso 6a+,che tra il primo e il secondo spit è molto boulderosa e morfologica su un allungo a prendere una fessura svasa,verticale e unta.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marco* » lun set 06, 2004 21:03 pm

io ricordo il primo tiro di " susanna sotto le gocce " in Medale un tetto a 10 m da terra solcato da due fessure svasate parallele seguito da una placca poco generosa con un chiodo 2metri sotto il tetto e uno tre metri sopra l'ho provato 5 volte poi ho piazzato un friend gran trazione e conseguente ravanata in placca e via fino al chiodo...
ha smontato il mio concetto di 6a... nonostante il buon allenamento che avevo. Per me dovrebbe essere almeno 6c ma non vorrei dire caz..te!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Testa » lun set 06, 2004 21:42 pm

Buzz ha scritto:Metto all'indice una via ad Ozein "sapore di marcio" 5+

partenza strapiombante su manettoni -una decina di metri - ma sono tanti e prima di capire quelli giusti sei cotto di braccia ... poi raddrizza e quel punto capisci che per andare a rinviare devi camminare a lungoooo e dopo un pò sei cotto in testa...

un'infamità!

25-27 metri di via 6 spit
e non molla mai!

:evil:

Se ci dovessimo andare ancora propongo di schiodarla!!!! ci stai??
:D
Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Buzz » lun set 06, 2004 22:02 pm

testa, io pensavo di andare li con un paio di chiodi e piazzarli...
e sotto lasciargli qualche euro per aggiungerne qualcun altro qua e la che male non fa...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Testa » lun set 06, 2004 22:21 pm

Buzz ha scritto:testa, io pensavo di andare li con un paio di chiodi e piazzarli...
e sotto lasciargli qualche euro per aggiungerne qualcun altro qua e la che male non fa...


Ok ci sto, la prox volta li porto veramente!
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Silvio » lun set 06, 2004 22:28 pm

cuorpiccino ha scritto:
Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:

Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa). :wink:


ora è data 6c, ultima guida di sperlonga, pagina 58, 16 metri di 6c (IMHO, abbastanza plausibile, ma ai tuoi tempi erano altri tempi ed altri criteri di valutazione 8) 8) 8) ).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.