ma della falesia di galbiate cosa mi dite?
roccia e posto bellissimo per carità! ( a parte quando c'è il sole)ma mi sembra che i gradi siano dati un pò a caso, specialmente passando da una se zione all' altra.

da yena » gio set 02, 2004 17:33 pm
da yinyang » gio set 02, 2004 17:56 pm
yena ha scritto:raga arrampico da poco e quindi di certo non ho l' esperienza per gradare una via mi baso solo sulla sensazione di facilità ( più spesso di difficoltà) che provo.
ma della falesia di galbiate cosa mi dite?
roccia e posto bellissimo per carità! ( a parte quando c'è il sole)ma mi sembra che i gradi siano dati un pò a caso, specialmente passando da una se zione all' altra.
da cuorpiccino » lun set 06, 2004 15:26 pm
Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...
poi la sua natura farà il resto...
![]()
![]()
da Titanium » lun set 06, 2004 15:43 pm
cuorpiccino ha scritto:Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...
poi la sua natura farà il resto...
![]()
![]()
Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa).
da yinyang » lun set 06, 2004 15:45 pm
Titanium ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...
poi la sua natura farà il resto...
![]()
![]()
Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa).
Scusa, ma mi spieghi/spiegate un arcano che non capisco ancora? 5+, come grado, sta tra il 5 netto ed il 5a (come credevo) oppure sta + semplciemente tra il 5 netto ed il 6 netto ma molto molto vicino al 6 netto?
da Buzz » lun set 06, 2004 16:22 pm
da Gianbo » lun set 06, 2004 16:26 pm
Buzz ha scritto:il 5+ non è un grado!
è un essere vivente che assume la forma di vie da falesia,
è un arcano relic proveniente dall'epoche buie in gli uomini venivano sacrificati agli idoli di pietra
è un'entità maligna che vive in agguato su altrimenti splendide pareti rocciose, nutrendosi di malcapitati climber che incautamente gli si avvicinano baldanzosi
la bestia immonda si nutre del loro onore e del loro orgoglio,
glielo estrae dalle ossa, lasciandoli vuoti e mollicci accatastati ai suoi piedi
il 5+ è un essere ignobile, un abominio...
il climber esperto li sa riconoscere e li evita
io sto imparando ancora e ogni tanto mi fregano di brutto
da Buzz » lun set 06, 2004 16:28 pm
da Fokozzone » lun set 06, 2004 17:41 pm
da smaz » lun set 06, 2004 17:43 pm
da yinyang » lun set 06, 2004 17:53 pm
smaz ha scritto:Secondo me questi errori di valutazioni sono dovuti e giustificati dal fatto che chi chioda e grada solitamente arrampica a un livello notevolmente superiore di questi gradi "bassi", almeno gli esempi fatti finora sono sempre riferiti a questi casi. Quindi provando il tiro per gradarlo, al "valutatore" riesce senza alcuna difficoltá con un semplice movimento un passaggio dove la maggior parte dei climber di quel livello ha invece difficoltá perché gli manca qualcosa che i "forti" hanno nel loro bagaglio tecnico e tirano fuori senza sforzo (cordinazione, equilibrio, scioltezza, forza ecc...).
Il 5a/b/c ad esempio fino a qualche anno fa nel leccese neppure esistevano, esisteva solo il 5 e il 5+ (quello di buzz)... ora hanno messo tutte le frazioni ma gli errori sono sempre possibili, voi sapreste valutare la differenza tra un 3a e un 3c?? Giá salendo un po'di grado intorno al 6b/6c mi pare che ci sia in generale piú precisione, ma sicuramente saró smentito da mille esempi... ciauZ
da Buzz » lun set 06, 2004 17:57 pm
smaz ha scritto:Secondo me questi errori di valutazioni sono dovuti e giustificati dal fatto che chi chioda e grada solitamente arrampica a un livello notevolmente superiore di questi gradi "bassi", almeno gli esempi fatti finora sono sempre riferiti a questi casi. Quindi provando il tiro per gradarlo, al "valutatore" riesce senza alcuna difficoltá con un semplice movimento un passaggio dove la maggior parte dei climber di quel livello ha invece difficoltá perché gli manca qualcosa che i "forti" hanno nel loro bagaglio tecnico e tirano fuori senza sforzo (cordinazione, equilibrio, scioltezza, forza ecc...).
Il 5a/b/c ad esempio fino a qualche anno fa nel leccese neppure esistevano, esisteva solo il 5 e il 5+ (quello di buzz)... ora hanno messo tutte le frazioni ma gli errori sono sempre possibili, voi sapreste valutare la differenza tra un 3a e un 3c?? Giá salendo un po'di grado intorno al 6b/6c mi pare che ci sia in generale piú precisione, ma sicuramente saró smentito da mille esempi... ciauZ
da flaviop » lun set 06, 2004 19:16 pm
Fokozzone ha scritto:Sadismo allo stato puro è invece un 6a all' estrema destra di Scarenna accanto agli strapiombi di 7c e 8a, presenta un passo boulder su svaso verticale in strapiombo che ha respinto il mio socio (6b+/6c a vista regolare) e ha frantumato il mio concetto di 6a.
F.
da clod » lun set 06, 2004 20:56 pm
yingyang ha scritto:Titanium ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...
poi la sua natura farà il resto...
![]()
![]()
Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa).
Scusa, ma mi spieghi/spiegate un arcano che non capisco ancora? 5+, come grado, sta tra il 5 netto ed il 5a (come credevo) oppure sta + semplciemente tra il 5 netto ed il 6 netto ma molto molto vicino al 6 netto?
la seconda che hai detto!
da clod » lun set 06, 2004 21:00 pm
flaviop ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sadismo allo stato puro è invece un 6a all' estrema destra di Scarenna accanto agli strapiombi di 7c e 8a, presenta un passo boulder su svaso verticale in strapiombo che ha respinto il mio socio (6b+/6c a vista regolare) e ha frantumato il mio concetto di 6a.
F.
TI riferisci a quella via antica di nome "diedro del fico"
da marco* » lun set 06, 2004 21:03 pm
da Testa » lun set 06, 2004 21:42 pm
Buzz ha scritto:Metto all'indice una via ad Ozein "sapore di marcio" 5+
partenza strapiombante su manettoni -una decina di metri - ma sono tanti e prima di capire quelli giusti sei cotto di braccia ... poi raddrizza e quel punto capisci che per andare a rinviare devi camminare a lungoooo e dopo un pò sei cotto in testa...
un'infamità!
25-27 metri di via 6 spit
e non molla mai!
da Buzz » lun set 06, 2004 22:02 pm
da Testa » lun set 06, 2004 22:21 pm
Buzz ha scritto:testa, io pensavo di andare li con un paio di chiodi e piazzarli...
e sotto lasciargli qualche euro per aggiungerne qualcun altro qua e la che male non fa...
da Silvio » lun set 06, 2004 22:28 pm
cuorpiccino ha scritto:Buzz ha scritto:Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...
poi la sua natura farà il resto...
![]()
![]()
Sollecitato da un altro 3d
"Nuovo Sogno d'oro" alla fascia superiore di Sperlonga. Una bella via con un passo obbligato di 5+/6a, nel senso che sei obbligato a non cadere perché vai per terra e sei sopra il 2° spit, diciamo ad almeno 10 metri da terra?
Ma forse ricordo male e magari Bruno ha rimesso un po' di spit (era 6b ...circa).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.