attenzione al rifugio Torino!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Enzolino » lun lug 26, 2004 16:30 pm

Alberto38 ha scritto: ma se l'anno scorso al Gnifetti il gestore, proprio in mia presenza, ha preso a pesci in faccia un Presidente di sezione CAI, gli istruttori gli fanno un baffo ai gestori....secondo me bisognerebbe provare a prenderlo in gestione un rifugio, per capire cosa vuol dire 8O
Io un rifugio non lo gestirei mai: quando c'è brutto non vedi un cane...quando c'è bello tu stai li a farti il mazzo e i tuoi clienti vanno beati a divertirsi sui monti....Inoltre penso che alla fine della stagione i rifugisti non legano i cani con la salsiccia!!
Boh, non li voglio difendere tutti, qualche bastardo tra loro c'è (come in tutte le categorie), ma bisogna provare a vedere le cose dalla loro prospettiva... a volte per colpa di qualche alpinista rompicoglioni anche loro fanno di tutta l'erba un fascio e ci trattano tutti allo stesso modo (da bestia).
E' proprio il paradigma di base che non mi piace.
Rifugio = istituzione a scopo di lucro.
Duro o piacevole che sia questo principio pota necessariamente a diverse conseguenze:
- Ricerca ed incoraggiamento nei confronti dei clienti dal soldo facile;
- Scoraggiamento nei confronti degli alpinisti squattrinati o quelli che desiderano un minimo di autonomia;
- Creazione di strutture che rendono il rifugio piu' simile all'Hotel che ad un rifugio ...

Altre conseguenze?
Si accettano suggerimenti! :evil: :wink:
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Freespirit » lun lug 26, 2004 18:26 pm

Redpoint ha scritto:
FrEeSpirIt ha scritto:il vero problema è che il mondo intero sta diventanto una Spa! :cry:

io per lo meno ho la fortuna di avere le montagne a due passi... ad Alagna vado su anche in bici...


Grandissimo!!!w le bici!!!

purtroppo è proprio vero che è tutto commercio...se non si cambia ci si avvicina all'autodistruzione con questa mentalità
Freespirit
 

Messaggioda Siloga66 » lun lug 26, 2004 18:46 pm

Avete ragione, ma comunque c'è anche sempre chi entra nei rifugi, mangia la propria roba, va al cesso, si lava un po il musetto, ed esce senza dire nulla.Oppure entrano in 7-8, e uno beve un caffè, e gli altri niente.Ho recentemente visto, al rif.Re Alberto (Vajolet) due entrare ordinare un caffè, e berne poi mezzo ciascuno!!!Forse, qualcuno è diventato scortese a forza di sopportare dei rompicoglioni.
Comunque al Torino anch'io ho avuto problemi: pagati due letti per due notti, quando sono rientrato da una via avendo fatto piu tardi del previsto, nei nostri due letti ci troviamo due francesi che anche loro avevano pagato.Abbiamo dormito sulle scale (ed eravamo bagnati fradici).Il giorno dopo mi hanno detto che credevano ormai bivaccassimo in parete.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: attenzione al rifugio Torino!!!

Messaggioda Italo B. » mar lug 27, 2004 9:38 am

Cusna ha scritto:praticamente obbligano TUTTI a fare pernotto e colazione a 20 euro senza contare che essendo rifugio cai puoi fare benissomo il solo pernotto pagando 8,50.
impuntandomi e facendo leggere alla tipa il tariffario mi ha dato ragione e mi ha fatto pagare 10 euro, e vabbe..

Se non sbaglio fanno così ai Cosmique: minimo pernotto + colazione.
Cmq questo è un rif. CAI, quindi deve sottostare al "famigerato" tariffario (anche se poi praticamente TUTTI i rifugi aggiungono al pernotto la voce "riscaldamento" che dovrebbe essere solo attiva in primavera..... :? ).
Anche il Torino sottostà al tariffario, tanto che..... http://www.rifugiotorino.it/listino.html
Poi da buoni italiani, tentano sempre di fare i furbi.... :cry:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Davide62 » mar lug 27, 2004 18:50 pm

Sono anni che non metto piede in quel "rifugio", un'autentico postribolo di ladri che tra le altre cose non hanno mai informazioni certe su ciò che li sta attorno.
Personalmente pianto una tendina appena fuori oppure al colle del Flambeaux.
Adotto questa tattica per non farmi derubare e per non avere lo stress dell'ultima corsa della funivia, oltretutto e bello starsene in tenda in quei posti...........a patto che il tempo sia bello :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Enzolino » mer lug 28, 2004 8:49 am

Davide62 ha scritto:Sono anni che non metto piede in quel "rifugio", un'autentico postribolo di ladri che tra le altre cose non hanno mai informazioni certe su ciò che li sta attorno.
Personalmente pianto una tendina appena fuori oppure al colle del Flambeaux.
Adotto questa tattica per non farmi derubare e per non avere lo stress dell'ultima corsa della funivia, oltretutto e bello starsene in tenda in quei posti...........a patto che il tempo sia bello :wink:
Grande! Cosi' si fa! :wink:
L'ultima volta che andavo per rifugi invidiavo gli alpinisti che stavano in tenda nel ghiacciaio ... sara' piu' dura ma, per quanto mi riguarda, l'esperienza e' molto piu' significativa ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Davide62 » mer lug 28, 2004 15:31 pm

Enzolino ha scritto:
Davide62 ha scritto:Sono anni che non metto piede in quel "rifugio", un'autentico postribolo di ladri che tra le altre cose non hanno mai informazioni certe su ciò che li sta attorno.
Personalmente pianto una tendina appena fuori oppure al colle del Flambeaux.
Adotto questa tattica per non farmi derubare e per non avere lo stress dell'ultima corsa della funivia, oltretutto e bello starsene in tenda in quei posti...........a patto che il tempo sia bello :wink:
Grande! Cosi' si fa! :wink:
L'ultima volta che andavo per rifugi invidiavo gli alpinisti che stavano in tenda nel ghiacciaio ... sara' piu' dura ma, per quanto mi riguarda, l'esperienza e' molto piu' significativa ... :wink:

Non è per niente dura :wink: , soprattutto se pernotti il giorno dopo l'ascensione, senza stress e ansie, godentoti appieno la montagna.
Generalmente portiamo tre zaini, uno dei quali con la tenda e il materiale da bivacco che lasciamo al col Flambeaux dietro a qualche pietrone.
Facciamo la salita e in seguito piantiamo la tenda, mangiamo e ci svegliamo a mattina inoltrata inondati dal sole.
Una meraviglia.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Enzolino » mer lug 28, 2004 15:35 pm

Davide62 ha scritto:Non è per niente dura :wink: , soprattutto se pernotti il giorno dopo l'ascensione, senza stress e ansie, godentoti appieno la montagna.
Generalmente portiamo tre zaini, uno dei quali con la tenda e il materiale da bivacco che lasciamo al col Flambeaux dietro a qualche pietrone.
Facciamo la salita e in seguito piantiamo la tenda, mangiamo e ci svegliamo a mattina inoltrata inondati dal sole.
Una meraviglia.
Forse perche' tu abiti in zona, ma per chi come me le ultime due volte che ci e' stato durante le ferie si e' beccato solo brutto tempo ... non e' proprio una passaggiata ... :cry: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Davide62 » mer lug 28, 2004 17:11 pm

Ci metto un paio d'ore di macchina per arrivare alle funivie e anche a me è capitato di trovare brutto tempo :?
negli anni ho imparato che molto spesso quando da noi è brutto dall'altra parte del massiccio c'è il sole (perturbazioni atlantiche globali a parte :wink: ), allora vado fino all'imbocco del traforo che dista poche centinaia di metri, e chiedo alle macchine o ai TIR che arrivano da noi com'è il tempo dall'altra parte.
Con questa tattica ( a dire il vero un pò più costosa per via del traforo...36? 8O ) ho spesso salvato la giornata.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: attenzione al rifugio Torino!!!

Messaggioda Italo B. » gio lug 29, 2004 13:48 pm

Cusna ha scritto:...................praticamente obbligano TUTTI a fare pernotto e colazione a 20 euro senza contare che essendo rifugio cai puoi fare benissomo il solo pernotto pagando 8,50.
impuntandomi e facendo leggere alla tipa il tariffario mi ha dato ragione e mi ha fatto pagare 10 euro, e vabbe.......................

Mi sono preso la libertà di segnalare alla mail del rifugio Torino, l'esistenza di questi commenti sul loro operato.
A seguire la risposta del gestore...... (tenetevi forte...... 8O 8O )

>> At 09.41 27/07/2004 +0200, Italo B. wrote to info@rifugiotorino.it:
>> Per favore, non facciamoci sempre riconoscere........ ;--(((
>>
>> Vedi i commenti sul rifugio Torino a:
>> http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=7700
>>
>> Saluti!

Questa la risposta....
>At 16.32 28/07/2004 +0200, info@rifugiotorino.it wrote:
IL fatto che pochi incompetenti contestino la gestione dei Rifugi Torino è normale: l'ignoranza è di moda. Se qualcuno vuole spiegazioni le può chiedere a me od alle Sezioni proprietarie. Se è solo per sentire polemiche sterili e non proposte serie, non sono disponibile: per adesso chi pulisce la merda abbandonata da questi "alpinisti" intorno al Rifugio sono io...
Grazie per la segnalazione. Resta un profondo senso di disagio, comunque, a leggere lettere scritte per sfogare nell'anonimato una rabbia provocata, forse, dal non essere realizzati e da una dose certa di infantilismo.
Cordiali saluti.
Leonardo Plavan
www.rifugiotorino.it

Al forum, l'ardua sentenza....... :?

Italo B. 8)
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Enzolino » gio lug 29, 2004 14:30 pm

Dare agli altri degli frustrati da parte di uno che pulisce la "nostra merda" mi sembra quadri molto ... :wink: :lol:
Comunque bisognerebbe ringraziarlo ...
Grazie gestore!

Lorenzo Castaldi (questa e' per l'anonimato :wink: )

PS. Siamo stati un po' cattivelli? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio lug 29, 2004 15:31 pm

...prima di tutto un bravo a Italo, che ha fatto una cosa utilissima, a cui nessuno aveva pensato

...mi sembra che il gestore non sia entrato nel merito di nessuno dei fatti che gli sono stati contestati, strano ? Se è vero che ha ragione lui, non avrebbe dovuto scagionarsi delle colpe, mettendo i puntini sulle i ? Il fatto che si sia firmato poi, che importanza abbia lo sa solo lui, visto che chiunque fa' presto a sapere il suo nome. In un forum invece, mi sembra ovvio che uno non si firmi, ci mancherebbe !
Ma se lui piuttosto che scusarsi per il cattivo servizio, o quantomeno portasse le sue giustificazioni, preferisce avere cattiva pubblicità, ora è una scelta sua, contento lui....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Davide62 » gio lug 29, 2004 16:54 pm

Al di là di tutte le polemiche trovo che non ci sia ragione per aver costi così elevati.
Tutto viene portato su con la funivia, tra l'altro carissima, mi rendo conto che la gestione di un rifugio così grande e frequentato comporti un'enormità di lavoro ( in quota) e di tempo, ma tutto ciò non giustifica i prezzi elevati che inducono molti a piantare una tenda, nella speranza che la regione Valle d'Aosta non ne vieti la possibilità.
Anche il rifugio Monzino è altrettanto costoso anche se decisamente più gradevole e pulito.
Una nota positiva sta nel fatto che finalmente hanno rifatto la scala che collega il rif. Torino vecchio con quello nuovo.
Fino a poco tempo fa era una trappola mortale, se si cadeva si ruzzolava fino in fondo (mai viste scale così ripide 8O ).
Apro infine un'altra polemica 8) : in Vallè è davvero tutto troppo costoso, ci vado da 35 anni e lo posso affermare con certezza nonchè con un briciolo di disappunto :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Cusna » gio lug 29, 2004 17:30 pm

trovo alquanto disdicevole il fatto che il " gestore" si sia lasciato andare a insinuazioni prive di conoscenza senza spiegare il perche si comporta da mafioso imponendo la SUA legge, fregandosene di un regolamento ben chiaro.
non volevo fare nulla nell'anonimato, non so ancora se abbiamo fatto bene a mandargli la segnalazione del 3d, ma a questo punto non posso che confermare la mia tesi:
lassu a qualcuno la quota fa male e i neuroni stanno sparendo! :roll:
d'ora in poi tenda, tenda a oltranza!

P.S. dato che son salito a piedi da courma ho potuto constatare che la merda, la si toglie solo dove non si puo vedere da chi prende la funivia dato che sotto la struttiura in cemento del torino vecchio c'è uan vera e propria discarica, se chi si lamenta di pulire merda mi dice su, che almeno esegua il suo compito bene....
quanto è bello pero stare a rimirare la puetery dal rifugio... :wink:
Cristian Artioli,
camera A letto 1 pernottamento del 23-7-04.....
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Maxxo » gio lug 29, 2004 18:29 pm

Cusna ha scritto:camera A letto 1


miiiiiiii è lo stesso letto dove ammio cuggino è stato male, vomitando tutta notte, se l'è pure fatta addosso.
Secondo me il materassonon l'hanno mica cambiato!!!!!
:lol: :wink:
dai, volevo sdrammattizzare (se nò t'incazzi sempre!!)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Cusna » gio lug 29, 2004 20:50 pm

ma guarda che sei tu maxxo che riprendi ogni cosa che dico e che fai sempre la parte del "io si che posso stare al mondo mentre tu sei inutile e non sai cosa è la vita...."
spero di conoscerti di persona per vedere se sei diverso da come ti presenti da queste parti...sembri quasi un rompiballe... :wink:
ma son sicuro di sbagliarmi!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Maxxo » ven lug 30, 2004 13:45 pm

Cusna ha scritto:ma guarda che sei tu maxxo che riprendi ogni cosa che dico e che fai sempre la parte del "io si che posso stare al mondo mentre tu sei inutile e non sai cosa è la vita...."
spero di conoscerti di persona per vedere se sei diverso da come ti presenti da queste parti...sembri quasi un rompiballe... :wink:
ma son sicuro di sbagliarmi!

vado OT poi la chiudo qui, non è dalle tue parti che si dice "tòlà sò dòlsà"?
Mi sembri un pò teso, manco t'accorgi che è tutto per farti inalberare, credo proprio tu sia ancora "tenero" e nemmeno sai leggere tra le righe, peccato......per te! 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda speleosarah » lun ago 30, 2004 10:55 am

il discorso dei rifugi è una cosa di cui mi lamento spesso anke io...però non so se è una mia impressione..ho notato che i posti in cui fanno più"cazzate"sono proprio quei rifugi strafrequentati e ormai "turistici"mi è capitato di andare in diversi rifugi magari piccoli ma abbastanza noti e un po più"faticosi" da raggiungere (nel senso che nei dintorni non esistono funivie varie quindi chi ci va ci va a piedi e basta..)e di trovare un ottimo trattamento...
cmq tornando a parlare dei rifugi assurdi...io non ho mai capito come funziona questa cosa del tariffario del CAI..ma perchè non è quasi mai rispettato?che l hanno inventasto a fare??!!!! :x
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Cosacco » lun ago 30, 2004 11:07 am

Il rifugio come tutti i luoghi in cui si somministrano bevande e cibo alle persone è soggetto a licenze e a norme igienico sanitarie. In caso di problemi di sporcizia basta inviare una lettera all'ufficio USl competente il quale provvederà a fare una ispezione.
Ho provato, in quanto ho avuto dei problemi, mi hanno risposto dopo un po' informandomi che havevano multato il gestore...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Maxxo » lun ago 30, 2004 11:37 am

Cosacco ha scritto:Il rifugio come tutti i luoghi in cui si somministrano bevande e cibo alle persone è soggetto a licenze e a norme igienico sanitarie. In caso di problemi di sporcizia basta inviare una lettera all'ufficio USl competente il quale provvederà a fare una ispezione.
Ho provato, in quanto ho avuto dei problemi, mi hanno risposto dopo un po' informandomi che havevano multato il gestore...

Grande Cosacco, il vero castigamatti!!! :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.