Cima di Valscura - alpi feltrine

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima di Valscura - alpi feltrine

Messaggioda Toni » mer giu 30, 2004 17:42 pm

Domenica sono andato ad arrampicare su questa bella parete.
Ho visto che c'è una via nuova, superattrezzata, che parte nello stesso punto della "Che Guevara" e sale rimanendo a 10/20 metri a sx di quest'ultima.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda glk-f » gio lug 01, 2004 11:36 am

Tu che via hai fatto ?? CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Toni » ven lug 02, 2004 11:10 am

Ho salito la "Che Guevara".

Ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda glk-f » sab lug 03, 2004 9:01 am

Scusa la curiosità.... Puoi dirmi qualcosa in + ?? Non so nulla di qs. via e la zona mi piace molto. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Toni » sab lug 03, 2004 13:45 pm

é un via di Zorzi e Co., mi sembra della fine anni 80.
Sale subito a dx dei pilastri, dove la parete è più compatta e verticale, come detto, parte nello stesso punto di una via a spit, una 50a di mt a dx della grande grotta dove parte la Manolo.
Segue una linea di placche e diedrini, e schivando vari tetti esce sulla dx dell'ultimo pilastro.
Sono 11 tiri + un facile tratto finale, le difficoltà dichiarate sono fino al 7° (tre brevi tratti), un paio di brevi tratti in A1, e uno su comodo cliff.
Roccia eccellente, molto compatta e avara di appigli che non siano in fessura.
In qualche tratto le fessure sono un pò "erbose", e forse per questo in alcuni tratti, i gradi mi son sembrati strettini, come del resto però, lo sono in tutta la parete.
Non si possono paragonare con il tranquillo 5° delle pale di S. Martino, e comunque la partenza di 4°+ toglie ogni dubbio.
In via si trova un chiodo per sosta (non sempre) e i 6 chiodi dell'art. per il resto sul difficile ci si protegge benone con dadi piccoli, sul + facile bisogna pedalare.
La relazione completa al trovi sulla guida di Zorzi delle vette Feltrine.

E ora parto per il mare!!!

Ciao
Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda valbelluna » lun lug 05, 2004 8:33 am

Toni ha scritto:é un via di Zorzi e Co., mi sembra della fine anni 80.
Sale subito a dx dei pilastri, dove la parete è più compatta e verticale, come detto, parte nello stesso punto di una via a spit, una 50a di mt a dx della grande grotta dove parte la Manolo.
Segue una linea di placche e diedrini, e schivando vari tetti esce sulla dx dell'ultimo pilastro.
Sono 11 tiri + un facile tratto finale, le difficoltà dichiarate sono fino al 7° (tre brevi tratti), un paio di brevi tratti in A1, e uno su comodo cliff.
Roccia eccellente, molto compatta e avara di appigli che non siano in fessura.
In qualche tratto le fessure sono un pò "erbose", e forse per questo in alcuni tratti, i gradi mi son sembrati strettini, come del resto però, lo sono in tutta la parete.
Non si possono paragonare con il tranquillo 5° delle pale di S. Martino, e comunque la partenza di 4°+ toglie ogni dubbio.
In via si trova un chiodo per sosta (non sempre) e i 6 chiodi dell'art. per il resto sul difficile ci si protegge benone con dadi piccoli, sul + facile bisogna pedalare.
La relazione completa al trovi sulla guida di Zorzi delle vette Feltrine.

E ora parto per il mare!!!

Ciao
Toni




Zorzi=De Zordi, comunque brao tosat!

valbelluna
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: Cima di Valscura - alpi feltrine

Messaggioda medon » mar lug 06, 2004 9:14 am

[quote="Toni"]Domenica sono andato ad arrampicare su questa bella parete.
Ho visto che c'è una via nuova, superattrezzata, che parte nello stesso punto della "Che Guevara"

penso si tratti di una via di dal pozzo-fontana;dai loro racconti avrei qualche riserva a definirla superatrezzata.mi sembra arrivi al 7b obbligatorio:ripetere per credere.ciao,ciao
medon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 26, 2004 15:33 pm

Re: Cima di Valscura - alpi feltrine

Messaggioda Toni » ven lug 16, 2004 18:57 pm

medon ha scritto:
Toni ha scritto:Domenica sono andato ad arrampicare su questa bella parete.
Ho visto che c'è una via nuova, superattrezzata, che parte nello stesso punto della "Che Guevara"

penso si tratti di una via di dal pozzo-fontana;dai loro racconti avrei qualche riserva a definirla superatrezzata.mi sembra arrivi al 7b obbligatorio:ripetere per credere.ciao,ciao


Grazie per le informazioni. Magari verso l'inverno ci si prova a fare un giro.

Per il resto...

a) Non volevo essere fuorviante. Finchè l'ho vista, la via mi sembreava spittata intorno ai 3 m.

b) Mi scuso per il mio "distratto" rapporto con i nomi e le guide... L'immensa attività di De Zordi merita ben altri cantori.

c) x Valbelluna, una curiosità: ti firmi sempre con sto nome? l'anno scorso arrivato in cima al Pelmo, nel libretto ho trovato un "Valbelluna" che era salito qualche ora prima!?
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.