discorso giustissimo il tuo, ma sarà che sono legato a stereotipi più classici, non riesco a vedere in un tiro di 60 movimenti un boulder e in un muro di 6m un monotiro. validissimo il fatto che le cose bisognerebbe toccarle con mano, vederle dal vivo per poter giudicare, ma al di la di questo un tetto, d'accordo che sia inchiodabile, d'accordo che sia duro, ma con questa lunghezza non è un boulder. non discuto sulla gradazione, perchè non ne ho i mezzi e non l'ho provato

, però se metto in discussione un monotiro di 80m metto anche in discussione un problema di 60 movimenti.
per quanto riguarda il 9a+ inglese, sono 6m

The Fly, 9a, poi arriva Kehl e te lo fa diventare boulder, ma attenzione non free solo, ma boulder, perchè al limite si può definire highball. per me deve restare netta (e qui sono un po' tradizionalista) la differenza tra boulder, monotiro, via lunga, ecc.... perchè altrimenti non ci si capisce più un caxxo.
con tutto ciò non metto in discussione la buona fede e soprattutto la classe di 2 grandi atleti di cui sopra, però concretamente 8c+ boulder resta Tonino78 e 9a+ resta Realization, altrimenti non ci sono più parametri di confronto

"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat