che cos'è?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

che cos'è?

Messaggioda boozyfede » gio lug 01, 2004 16:47 pm

Koyamada libera un boulder e lo grada 8c+: peccato che abbia 60 movimenti :roll:
Gaskins libera un monotiro e lo grada 9a+: peccato sia alto solo 6m :roll:

ma allora, una volta di più, mi chiedo se qualcuno prende per il c..o, oppure sono davvero convinti che basti piantare un paio di spit e chiamare il passaggio monotiro e quindi gradare 9a+ invece di un potenziale 8b boulder, meno sensazionale ma forse più veritiero :evil: e 60 passaggi il japan mi dovrebbe spiegare che caxxo di boulder è :?: perchè per me resta una via di più tiri :twisted:
è arrampicata o cacca per dare qualcosa da scrivere ai giornali :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Davide62 » gio lug 01, 2004 16:49 pm

Non ho in mente nessuna delle due mostruosità :wink: , resta il fatto che c'è la solita confusione
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda boozyfede » gio lug 01, 2004 16:56 pm

purtoppo la confusione la fa gente che vive d'arrampicata e che oltre a questo dovrebbe o vorrebbe essere un riferimento per molti :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: che cos'è?

Messaggioda Fokozzone » gio lug 01, 2004 17:56 pm

boozyfede ha scritto:Koyamada libera un boulder e lo grada 8c+: peccato che abbia 60 movimenti :roll:
e 60 movimenti il japan mi dovrebbe spiegare che caxxo di boulder è :?: perchè per me resta una via di più tiri :twisted:


nei 60 movimenti ha contato anche i respiri e i battiti di ciglia, nonché i movimenti dei piedi, delle dita e delle orecchie (anche del coso perché aveva la mutanda un po' larga: alla fine come boulder è onesto.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: che cos'è?

Messaggioda Fokozzone » gio lug 01, 2004 17:57 pm

boozyfede ha scritto:Koyamada libera un boulder e lo grada 8c+: peccato che abbia 60 movimenti :roll:
e 60 movimenti il japan mi dovrebbe spiegare che caxxo di boulder è :?: perchè per me resta una via di più tiri :twisted:


nei 60 movimenti ha contato anche i respiri e i battiti di ciglia, nonché i movimenti dei piedi, delle dita e delle orecchie (anche del coso perché aveva la mutanda un po' larga) : alla fine come boulder è onesto.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: che cos'è?

Messaggioda Fokozzone » gio lug 01, 2004 17:57 pm

boozyfede ha scritto:Koyamada libera un boulder e lo grada 8c+: peccato che abbia 60 movimenti :roll:
e 60 movimenti il japan mi dovrebbe spiegare che caxxo di boulder è :?: perchè per me resta una via di più tiri :twisted:


nei 60 movimenti ha contato anche i respiri e i battiti di ciglia, nonché i movimenti dei piedi, delle dita e delle orecchie (anche del coso perché aveva la mutanda un po' larga) : alla fine come boulder è onesto.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ram| » gio lug 01, 2004 18:04 pm

mah sai bisognerebbe vederli.
da quanto ho capito il blocco in australia supera una specie di tetto ... che però si trova a poco da terra... quindi come chiodarlo? impossibile.

il tiro di gaskins mi ha impressionato di più, ma bisognerebbe vedere la conformazione, se ti ricordi hubble è stato un tiro mitico nel mondo per anni (8c+ no?) ma era una cosa molto molto simile (una grotta, andava su per il soffitto fino ad un'altezaz di 7/8 metri max, forse anche meno). nonostante tutto e nonostante i detrattori è stato un testpiece che ha messo alla prova generazioni di climber ed ha fatto fare un bel balzo in avanti a tutto il free climbing.

gaskins stesso poi ha aperto per primo una discussione dicendo che se la sua ultima creazione venisse ripetuta coi materassi sarebbe prob. un 8c blocco. The Fly allora che cos'è? stesso discorso...

Questo per dire che la roccia è talmente varia e diversa che ogni top climber, giustamente, prende e sceglie le opzioni che più gli si addicono e/o lo motivano maggiormente. personalmente sono portato a pensare che fa fare più passi avanti all'arrampicata un tiro tecnicamente duro tipo questo o genere action direct (cioè con movimenti realmente aleatori che ti vengono magari 1 volta su 20) pittosto che un vione di 80 metri di tutta resistenza. lì oltre che proprio uno sport diverso mi sembra anche una maniera per fare un passetto indietro nell'arrampicata...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » ven lug 02, 2004 9:30 am

discorso giustissimo il tuo, ma sarà che sono legato a stereotipi più classici, non riesco a vedere in un tiro di 60 movimenti un boulder e in un muro di 6m un monotiro. validissimo il fatto che le cose bisognerebbe toccarle con mano, vederle dal vivo per poter giudicare, ma al di la di questo un tetto, d'accordo che sia inchiodabile, d'accordo che sia duro, ma con questa lunghezza non è un boulder. non discuto sulla gradazione, perchè non ne ho i mezzi e non l'ho provato :roll: , però se metto in discussione un monotiro di 80m metto anche in discussione un problema di 60 movimenti.
per quanto riguarda il 9a+ inglese, sono 6m :!: The Fly, 9a, poi arriva Kehl e te lo fa diventare boulder, ma attenzione non free solo, ma boulder, perchè al limite si può definire highball. per me deve restare netta (e qui sono un po' tradizionalista) la differenza tra boulder, monotiro, via lunga, ecc.... perchè altrimenti non ci si capisce più un caxxo.
con tutto ciò non metto in discussione la buona fede e soprattutto la classe di 2 grandi atleti di cui sopra, però concretamente 8c+ boulder resta Tonino78 e 9a+ resta Realization, altrimenti non ci sono più parametri di confronto :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » ven lug 02, 2004 9:39 am

si dovrebbe forse parlare di stili anche all'interno delle varie discipline.
è evidente che "boulder" o "monotiro" non possono essere categorie omnicomprensive automaticamente applicabili in ogni occasione.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda fscazzol » lun lug 05, 2004 8:06 am

Qualunque cosa siano, se monotiri o boulder, per me è roba stratosferica!!

Sono dei marziani
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Herman » lun lug 05, 2004 8:58 am

fscazzol ha scritto:Qualunque cosa siano, se monotiri o boulder, per me è roba stratosferica!!

Sono dei marziani


Macchè marziani, sono atleti di altissimo livello, se si sposa quella linea, ci si tarpa le ali per il miglioramento :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 13:11 pm

non è una grotta manco per il caz:

http://www.ukclimbing.com/images/i/15533.jpg

se cliccate sul link non si vede. dovete fare copia incolla dell'indirizzo
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 13:21 pm

altra foto, meglio dell'altra (stesso discorso di prima bisogna fare copia e incolla dell'indirizzo). il tizio è sulla via accanto. la creazione di gasking passa sul grigio subito a dx del tizio (dove non ci sono prese)

http://www.ukclimbing.com/images/i/15533.jpg
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » lun lug 05, 2004 13:26 pm

ram| ha scritto:altra foto, meglio dell'altra (stesso discorso di prima bisogna fare copia e incolla dell'indirizzo). il tizio è sulla via accanto. la creazione di gasking passa sul grigio subito a dx del tizio (dove non ci sono prese)

http://www.ukclimbing.com/images/i/15533.jpg


ma il link è lo stesso
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 13:30 pm

Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.