Gran Paradiso in ritardo...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Paradiso in ritardo...

Messaggioda condor » lun giu 14, 2004 7:16 am

Per iniziare un saluto a tutti,
e poi volevo fare una domanda forse strana:
si può fare qualcosa con gli sci sul Gran Paradiso , o meglio, tra una quindicina di giorni c'e qualcosa da scendere in sci?
Avatar utente
condor
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio giu 10, 2004 8:33 am

Messaggioda light01 » lun giu 14, 2004 11:30 am

Negativo,il 23 maggio si portavano gli sci fino quasi al vittorio eman. cmq guarda su gulliver,ciao!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

gran paradiso in ritardo

Messaggioda rockice » lun giu 14, 2004 13:35 pm

Ieri (13/06/04) gli sci-alpinisti al Vittorio Emanuele erano ancora molti, ovviamente gli sci fino al rifugio restano sullo zaino.
rockice
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar giu 08, 2004 22:28 pm
Località: Genova

Messaggioda Breithorn » mar giu 29, 2004 12:38 pm

Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

grazie
Breithorn
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar nov 11, 2003 10:34 am

Messaggioda zuruck » mar giu 29, 2004 22:40 pm

Breithorn ha scritto:Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

grazie


sono salito domenica 27 giugno dalla parete est e sceso dalla normale fino al vittorio emanuele.......le condizioni per farla a piedi sono ottimali, la neve inizia poco sopra il vittorio emanuele......comunque c'era ancora gente con gli sci.......ciao
ema
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda Breithorn » mer giu 30, 2004 14:11 pm

GRAZIE!

Manca ancora un mesetto, è presto per fare considerazioni, ma visto che c'era un post aperto e che i forumisti sono dei vagabondi ne ho approfittato.
Breithorn
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar nov 11, 2003 10:34 am

Messaggioda geko - luca » mer giu 30, 2004 17:36 pm

emam78 ha scritto:
Breithorn ha scritto:Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

grazie


sono salito domenica 27 giugno dalla parete est e sceso dalla normale fino al vittorio emanuele.......le condizioni per farla a piedi sono ottimali, la neve inizia poco sopra il vittorio emanuele......comunque c'era ancora gente con gli sci.......ciao
ema

com'è la est, mi era venuta una mezza idea di farla ma non me la sono ancora "studiata " bene
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda ubirou » gio lug 01, 2004 9:04 am

Grandissimo Ema !!!!

La salita della Est è già una bellisma salita, se poi aggiungi la variante Gègè.... :mrgreen: :D :mrgreen: ...bè allora si entra nella leggenda....

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda zuruck » ven lug 02, 2004 18:29 pm

geko - luca ha scritto:
emam78 ha scritto:
Breithorn ha scritto:Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

grazie


sono salito domenica 27 giugno dalla parete est e sceso dalla normale fino al vittorio emanuele.......le condizioni per farla a piedi sono ottimali, la neve inizia poco sopra il vittorio emanuele......comunque c'era ancora gente con gli sci.......ciao
ema

com'è la est, mi era venuta una mezza idea di farla ma non me la sono ancora "studiata " bene



beh...che dire........quanto alla parete vera e propria non c'è nulla di difficile, credo che la pendenza sia intorno ai 45 gradi......
la parete prende il sole molto presto quindi c'e da partire con buon anticipo se no si smolla tutto, comunque io ghiaccio non ne ho trovato.
Okkio alla terminale perche adesso si passa sulla sx ma non so a stagione avanzata come si mettono le cose.......
Apparte la parete credo che il bello sia l'ambiente in cui sei immerso...davvero selvaggio e solitario.....a mooolte ore dal fondovalle......
Insomma una uscita che vale davvero la pena fare........ :wink:

Se ti serve qualche info piu dettagliata sono qui........ciao ema
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda dags1972 » sab lug 03, 2004 10:30 am

emam78 ha scritto:
geko - luca ha scritto:
emam78 ha scritto:
Breithorn ha scritto:Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

beh...che dire........quanto alla parete vera e propria non c'è nulla di difficile, credo che la pendenza sia intorno ai 45 gradi......
la parete prende il sole molto presto quindi c'e da partire con buon anticipo se no si smolla tutto, comunque io ghiaccio non ne ho trovato.
Okkio alla terminale perche adesso si passa sulla sx ma non so a stagione avanzata come si mettono le cose.......
Apparte la parete credo che il bello sia l'ambiente in cui sei immerso...davvero selvaggio e solitario.....a mooolte ore dal fondovalle......
Insomma una uscita che vale davvero la pena fare........ :wink:

Se ti serve qualche info piu dettagliata sono qui........ciao ema


dimmi dimmi...
sapendo della lunghezza dell'avvicinamento ai Bivacchi e del lunghissimo ritorno se si scende dalla stessa parte avrebbe senso farla in 3 gg così divisa

I giorno
salita al Rif.v .emanuele...
II giorno
salita al colle ? e magari ad una vetta vicina....e discesa ai Bivacchi
III giorno
Est
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda zuruck » lun lug 05, 2004 19:46 pm

dags1972 ha scritto:
emam78 ha scritto:
geko - luca ha scritto:
emam78 ha scritto:
Breithorn ha scritto:Sapete per caso come sono le attuali condizioni per una salita senza sci?
c'e' ancora molta neve?

beh...che dire........quanto alla parete vera e propria non c'è nulla di difficile, credo che la pendenza sia intorno ai 45 gradi......
la parete prende il sole molto presto quindi c'e da partire con buon anticipo se no si smolla tutto, comunque io ghiaccio non ne ho trovato.
Okkio alla terminale perche adesso si passa sulla sx ma non so a stagione avanzata come si mettono le cose.......
Apparte la parete credo che il bello sia l'ambiente in cui sei immerso...davvero selvaggio e solitario.....a mooolte ore dal fondovalle......
Insomma una uscita che vale davvero la pena fare........ :wink:

Se ti serve qualche info piu dettagliata sono qui........ciao ema


dimmi dimmi...
sapendo della lunghezza dell'avvicinamento ai Bivacchi e del lunghissimo ritorno se si scende dalla stessa parte avrebbe senso farla in 3 gg così divisa

I giorno
salita al Rif.v .emanuele...
II giorno
salita al colle ? e magari ad una vetta vicina....e discesa ai Bivacchi
III giorno
Est



in merito alla discesa dal colle ai bivacchi mi cogli impreparato.......d'altronde è stata la prima volta che ho messo piede sul Gran Paradiso..... magari qualcun altro ti sa dare qualche info....:oops:
Avendo a disposizione 3 gg magari farei Cogne-Cogne, con due pernottamenti al bivacco.
E' vero che la discesa dalla vetta al bivacco è lunga, ma è anche vero che la salita la fai tranqui in 4 ore quindi, partendo di notte, alle prime luci del mattino sei gia su e hai tutta la giornata per rientrare con calma al bivacco........
buona salita se vai...........ciao ema :wink:
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.