da bradipo » lun giu 21, 2004 11:55 am
da yinyang » lun giu 21, 2004 12:08 pm
bradipo ha scritto:Nooo! Non vale!!! Devi passare con la pancia sugli spit! Se no vai fuori via ed è nolto più facile!
Vi è mai capitato? A me spesso sentirmelo dire!
Qualcuno sa dirmi se esiste una regola da rispettare in falesia? Chi ha aperto la via, i ripetitori e quindi il grado stimato terranno conto di eventuali deviazioni dx/sn?
da eiaKlim » lun giu 21, 2004 12:10 pm
da maxx » lun giu 21, 2004 12:51 pm
bradipo ha scritto:Nooo! Non vale!!! Devi passare con la pancia sugli spit! Se no vai fuori via ed è nolto più facile!
Vi è mai capitato? A me spesso sentirmelo dire!
Qualcuno sa dirmi se esiste una regola da rispettare in falesia? Chi ha aperto la via, i ripetitori e quindi il grado stimato terranno conto di eventuali deviazioni dx/sn?
da yinyang » lun giu 21, 2004 12:56 pm
maxx ha scritto:secondo me le vie che ammettono scappatoie 1m a destra o a sinistra sono brutte ed illogiche. sintomo che di roccia ce n'e' veramente poca, come i metri quadri dei muri di arrampicata dove mettono prese di colori diversi per economizzare lo spazio.
da maxx » lun giu 21, 2004 13:22 pm
yingyang ha scritto:maxx ha scritto:secondo me le vie che ammettono scappatoie 1m a destra o a sinistra sono brutte ed illogiche. sintomo che di roccia ce n'e' veramente poca, come i metri quadri dei muri di arrampicata dove mettono prese di colori diversi per economizzare lo spazio.
illogiche capisco (anche se tu ammetti che nelle falesiette con poco spazio, si fa quel che si può per tirare fuori un pò più di vie)
ma perchè brutte?
da yinyang » lun giu 21, 2004 13:37 pm
maxx ha scritto:yingyang ha scritto:maxx ha scritto:secondo me le vie che ammettono scappatoie 1m a destra o a sinistra sono brutte ed illogiche. sintomo che di roccia ce n'e' veramente poca, come i metri quadri dei muri di arrampicata dove mettono prese di colori diversi per economizzare lo spazio.
illogiche capisco (anche se tu ammetti che nelle falesiette con poco spazio, si fa quel che si può per tirare fuori un pò più di vie)
ma perchè brutte?
beh, se sei su una parete impressionante e repulsiva, su cui la natura ha disegnato giusto quello che serve per progredire in maniera relativamente facile, e' un conto... se invece sei li' a sbuffare sul tuo passaggio duro duro e un metro a destra hai dei gradoni erbosi... l'estetica per me e' diversa
da fscazzol » lun giu 21, 2004 13:58 pm
da Herman » lun giu 21, 2004 14:12 pm
da maxx » lun giu 21, 2004 14:45 pm
Herman ha scritto:Io grossomodo cerco di spostarmi, baricentro sullo spit, fino dove arrivano le gambe in spaccata... anche perchè di solito, in falesia, oltre questo spazio si va su un'altra via![]()
. Cmq i conti li fai con te stesso
da fab » lun giu 21, 2004 14:51 pm
da yinyang » lun giu 21, 2004 15:12 pm
fab ha scritto:Morale della favola: Fottitene di quello che ti dicono sotto, tanto tu già lo sai se stai barando o meno!!!!
da maxx » lun giu 21, 2004 15:21 pm
yingyang ha scritto:fab ha scritto:Morale della favola: Fottitene di quello che ti dicono sotto, tanto tu già lo sai se stai barando o meno!!!!
appunto...quindi ti becchi del baro da quello di sotto che fa bene a ricordartelo, semmai te lo scordassi...
da bradipo » lun giu 21, 2004 15:23 pm
da yinyang » lun giu 21, 2004 15:23 pm
maxx ha scritto: quando assicuro a mia volta il mio compare sulla stessa via, allora li' e' diverso: se non fa per filo e per segno i miei stessi passaggi lo copro dei peggio insulti. se poi riesce addirittura a trovare una soluzione piu' facile... anatema!!! faccio un barcaiolo a un albero e me ne vado
da Herman » lun giu 21, 2004 15:29 pm
maxx ha scritto:insomma, io relativizzerei un po' la cosa. quando vado per primo su una via sconosciuta a chi mi assicura, li' ho pieno diritto di scegliere il percorso che piu' mi aggrada. quando assicuro a mia volta il mio compare sulla stessa via, allora li' e' diverso: se non fa per filo e per segno i miei stessi passaggi lo copro dei peggio insulti. se poi riesce addirittura a trovare una soluzione piu' facile... anatema!!! faccio un barcaiolo a un albero e me ne vado
da Herman » lun giu 21, 2004 15:32 pm
bradipo ha scritto:La mia domanda nasce dal fatto che spesso per passare dove sono gli spit le vie diventano anche di un grado superiore rispetto al previsto e a volte anche molto obbligate nei movimenti. Basta spostarsi un po' (max 1 metro) a dx o sn per trovare prese o appoggi chiave che ti portano su. Non c'è nessun apritore nel forum che sa dirmi su che principi si regge la gradazione di una via? Si è chiaro che me ne frego di chi ti sottolinea dove passare....ma quando sto li un po' mi condiziona sto fatto! Penso sempre ma avrò fregato? Oppure passo sugli spit e......blocca blocca!!!
da fab » lun giu 21, 2004 15:34 pm
da maxx » lun giu 21, 2004 15:55 pm
da Silvia L. » lun giu 21, 2004 16:07 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.