moiazza - torre iolanda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

moiazza - torre iolanda

Messaggioda Buzz » gio giu 10, 2004 11:22 am

Sabato, meteo infame compatibilmente, pensavo di fare la via "super soro" o lo "spigolo sud - via topo".

Pensavo a questa struttura rocciosa dormendo a Passo Duran.
Qualcuno ha notizie dello stato delle vie e/o avvicinamento?

grazie
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: moiazza - torre iolanda

Messaggioda aculnaig » gio giu 10, 2004 11:25 am

Buzz ha scritto:Sabato, meteo infame compatibilmente, pensavo di fare la via "super soro" o lo "spigolo sud - via topo".

Pensavo a questa struttura rocciosa dormendo a Passo Duran.
Qualcuno ha notizie dello stato delle vie e/o avvicinamento?

grazie


Se non hai la relazione te la scann e poi ti mando una e-mail.

ma....meteo infame!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Feo » gio giu 10, 2004 11:26 am

45 min dal Passo Duran...
belle vie... ottima scelta :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Buzz » gio giu 10, 2004 11:57 am

sulla super soro ho la guida di iacopelli,
e poi ho la guida di stefano santomaso...
se canno gli attacchi sono proprio di coccio!

sono più orientato sulla super soro per via della possibilità di calarsi in doppia ed evitare la discesa sulla neve

speriamo per il meteo... :roll:

altrimenti un bel giro sui percorsi dell'alta via...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marinoroma » gio giu 10, 2004 12:27 pm

la Supersoro e la topo sono state in assoluto le prime vie di montagna che ho fatto.
la Supers da secondo con uno fortino e il giorno dopo la topo con uno scarso come me, per la nostra primissima senza spit.....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda andreag » gio giu 10, 2004 12:41 pm

Buzz ha scritto:sulla super soro ho la guida di iacopelli,
e poi ho la guida di stefano santomaso...
se canno gli attacchi sono proprio di coccio!

sono più orientato sulla super soro per via della possibilità di calarsi in doppia ed evitare la discesa sulla neve

speriamo per il meteo... :roll:

altrimenti un bel giro sui percorsi dell'alta via...


Anche per la Topo ti cali tranquillamente usando le soste a spits della SuperSoro, soluzione conveniente perchè la discesa a piedi dalla Torre è una palla....
La Topo è carina, ma niente di chè, ha solo un passaggio meritevole al tiro sopra la cengia, il resto è piuttosto facile...
Per l'attacco calcolerei un po' più di 45 min, problemi a trovarlo non dovresti averne, la torre è molto evidente; se fai la topo, non conviene l'attacco originale che traversa in alto a dx dopo aver salito il canalone a fianco della torre, ma attaccare direttamente dal basso salendo lo spigolo dell'avancorpo (roccia grigia con mughi, buona), un po' a sx di come si sale per la SuperSoro.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo 76 » gio giu 10, 2004 13:00 pm

mio fratello ha fatto la supersoro domenica. Ha detto che c'è poca neve. E' sceso a doppie lungo la via.

Divertiti! :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda MarcoS » gio giu 10, 2004 13:10 pm

della topo si potrebbe dire che è più difficile la discesa che la salita.... :lol:

meteo temporaleggiante. l'ideale per una vietta su torre isolata... :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Feo » gio giu 10, 2004 13:17 pm

MarcoS ha scritto:della topo si potrebbe dire che è più difficile la discesa che la salita.... :lol:

meteo temporaleggiante. l'ideale per una vietta su torre isolata... :D


Almeno in cima non c'è il crocifisso... :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Buzz » gio giu 10, 2004 14:08 pm

MarcoS ha scritto:della topo si potrebbe dire che è più difficile la discesa che la salita.... :lol:

meteo temporaleggiante. l'ideale per una vietta su torre isolata... :D


già! :evil:

qui sta facendo un caldo ormai africano da 3 giorni!
non si vede una nuvola in cielo ...

male che vada mi butto a pedavena e ne esco ciucco come al solito...
:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 10, 2004 15:11 pm

a me è piaciuta molto di più la "Topo", bella comunque anche la Super Soro. Un amico era lì domenica scorsa, un casin di gente (corsi roccia...) e discesa fattibile lungo la normale con una doppia (non so dove, lui così m'ha detto...io la discesa dalla Jolanda l'ho fatta tre volte ma mai con troppa neve).
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » gio giu 10, 2004 20:13 pm

Non mi sembra così "una palla" la discesa dalla cima di Torre Jolanda...

Una curiosità riguardo la via "Super Soro": i tiri sopra la cengia sono continui di 5? Ho varie relazioni, ma... non sono proprio coincidenti!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda emanuele » ven giu 11, 2004 11:52 am

sono stato sulla Pala della Gigia lunedì e la parete è in ottimo stato, per la discesa conviene fare una doppia già attrezzata(55m) per evitare un lungo giro con neve insidiosa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Buzz » lun giu 14, 2004 9:07 am

Venerdi pomeriggio sera sono arrivato su che in moiazza diluviava.
Al mattino di sabato il tempo era a dir poco "variabile", ma le previsione promettevano sfracelli.

Siamo partiti ugualmente ma salito lo zoccolo ha iniziato a tuonare e a piovere piano.
Ci siamo calati dalla sosta sulla cengia della supersoro con un'unica doppia e via di corsa, mentre una cordata sopra di noi ci bombardava di brutto...
poco dopo si è scatenato un temporale intenso e lunghissimo di quelli che se sei in montagna vieni giù per i canaloni insieme all'acqua...

il giorno dopo sembrav dovesse essere peggio... invece alla fine il tempo è stato più stabile, almeno fino alle 16,30...
però siamo andati a fare una camminata e basta.

sarà per la prossima...
grazie a tutti delle info, comunque.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » lun giu 14, 2004 9:16 am

andreag ha scritto:
Buzz ha scritto:sulla super soro ho la guida di iacopelli,
e poi ho la guida di stefano santomaso...
se canno gli attacchi sono proprio di coccio!

sono più orientato sulla super soro per via della possibilità di calarsi in doppia ed evitare la discesa sulla neve

speriamo per il meteo... :roll:

altrimenti un bel giro sui percorsi dell'alta via...


Anche per la Topo ti cali tranquillamente usando le soste a spits della SuperSoro, soluzione conveniente perchè la discesa a piedi dalla Torre è una palla....
La Topo è carina, ma niente di chè, ha solo un passaggio meritevole al tiro sopra la cengia, il resto è piuttosto facile...
Per l'attacco calcolerei un po' più di 45 min, problemi a trovarlo non dovresti averne, la torre è molto evidente; se fai la topo, non conviene l'attacco originale che traversa in alto a dx dopo aver salito il canalone a fianco della torre, ma attaccare direttamente dal basso salendo lo spigolo dell'avancorpo (roccia grigia con mughi, buona), un po' a sx di come si sale per la SuperSoro.

Andrea


Per la prossima volta...
ho attaccato lo zoccolo all'inizio del canalone, poco a sinistra di una evidente fessurona, il primo tiro ascendendo verso sinistra di un 45 metri; il secondo, verso destra di tutti i 60 metri con sosta sui mughi della cengia.
non ho trovato nulla in parete.

per vedere se ho capito dove attaccavano le vie...
dalla cengia: la topo un metro a sinistra di un tettino giallo a tre metri da terra, ci sono 2 chiodi arruginiti; e va su facile sarà II-III

la supersoro più a destra, in pratica dove finisce la cengia, con una sosta su clessidrone (poi mi sono calato da li sulla destra del grande tetto giallo).

è così o non ci ho capito una mazza?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.