Cima Adamello

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima Adamello

Messaggioda manolitos » mar giu 08, 2004 22:45 pm

Cerco informazioni riguardo il raggiungimento di Cima Adamello partendo dal rifugio Gnutti e passando per il passo Adamello.In particolare ho sentito parlare dell'estrema pendenza e difficolta del tratto rif.Gnutti-passoAdamello.Grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Re: Cima Adamello

Messaggioda grigna » mer giu 09, 2004 9:40 am

manolitos ha scritto:Cerco informazioni riguardo il raggiungimento di Cima Adamello partendo dal rifugio Gnutti e passando per il passo Adamello.In particolare ho sentito parlare dell'estrema pendenza e difficolta del tratto rif.Gnutti-passoAdamello.Grazie


quella salita l'ho fatta nel 2001 dopo una notte con temporale e grandine.
è senz'altro una via molto bella.

X raggiungere il passo adamello hai 2 possibilità.
o ti tieni nel fondo del canale e lo percorri tutto con pendenze sostenute nel tratto finale (un breve tratto a 50°).
oppure puoi salire attraverso la via attrezzata terzulli che noi in quell'occasione percorremmo in discesa.
la via è attrezzata con fittoni x assicurarsi ma a parte un paio di tratti un po esposti è abbstanza facile.

se stai nel canale esci + a sinistra che puoi altrimenti ti ritrovi su una specie di seracco.

ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda manolitos » mer giu 09, 2004 22:32 pm

Ciao grigna innanzitutto grazie per l'interessamento.La via in questione denominata Terzulli bisogna dunque percorrerla facendo scorrere all'interno dei fittoni la corda?
-Il canale innevato che mi dici essere di circa 50° nella parte finale,è comunque mediamente inferiore a tale pendenza?
Ciao
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda grigna » gio giu 10, 2004 9:09 am

manolitos ha scritto:Ciao grigna innanzitutto grazie per l'interessamento.La via in questione denominata Terzulli bisogna dunque percorrerla facendo scorrere all'interno dei fittoni la corda?
-Il canale innevato che mi dici essere di circa 50° nella parte finale,è comunque mediamente inferiore a tale pendenza?
Ciao
.

si la via attrezzata è come dici tu,basta far scorrere la corda nei fittoni.

invece il canale io me lo ricordo sostenuto ma forse anche perchè ero proprio agli inizi.....

comunque è sui 40-45° la pendenza media.
io comunque me lo ricordo bello tosto,ripeto,era tra le prime salite che facevo.
e poi era anche molto ghiacciato visto che aveva grandinato tutta la notte.
comunque credo che x raggiungere l'Adamello sia una se non la piu bella via,meno frequentata delle altre(quella volta c'eravamo solo noi 30 come gita cai).
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ubirou » gio giu 10, 2004 11:01 am

Ciao grigna,
se non ricordo male tu sei molto appassionato di meteo ... giusto ????

Mi dici cosa ne pensi x sabato e domenica per la zona della grignetta ???

Ciao

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda grigna » gio giu 10, 2004 12:30 pm

ubirou ha scritto:Ciao grigna,
se non ricordo male tu sei molto appassionato di meteo ... giusto ????

Mi dici cosa ne pensi x sabato e domenica per la zona della grignetta ???

Ciao

Ubi


ciao,sabato mattina bel tempo.
da mezzogiorno sviluppo di nuvolosità cumuliforme e dal pomeriggio temporali anche molto forti visto i contrasti che ci saranno tra la massa d'aria calda presente in questi giorni e la massa d'aria molto fredda che arriverà proprio tra sabato e domenica.

Domenica non mancheranno le schiarite ma temporali sempre in agguato!
direi che la giornata migliore dovrebbe essere sabato.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ubirou » ven giu 11, 2004 15:47 pm

Grazie 1000 Grigna !

Mi sà che dovrò rivedere i programmi.... peccato dopo un settimana così stabile e bella ....

Ciao

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda manolitos » ven giu 11, 2004 22:50 pm

in salita la via terzulli sisviluppa alla sinistra od alla destra del canale innevato in questione?amici mi hanno detto che la Terzulli è difficile da trovare soprattutto scendendo,è vero?
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda grigna » sab giu 12, 2004 9:55 am

manolitos ha scritto:in salita la via terzulli sisviluppa alla sinistra od alla destra del canale innevato in questione?amici mi hanno detto che la Terzulli è difficile da trovare soprattutto scendendo,è vero?


in salita la Trezulli te la trovi sulla sinistra del canale.
noi l'avevamo fatta in discesa ma l'avevamo trovata subito.
se non mi sbaglio ci sono anche dei bolli che inidcano la via.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.