àshpita! ha scritto:La guida del Buscaini me la sono procurata anch'io, e me la sto divorando, ma le impressioni di prima mano sono sempre preziose, soprattutto sulla bellezza delle vie.
Penso di fermarmi al Brentei o al Pedrotti, e il mio programmino di massima sarebbe:
- Preuss al Basso (bellissima l'idea Fermhan/Preuss, mi attira parecchio)
- Spigolo ovest al Campanile Alto (mi da l'idea di una bella esposizione)
- Ad essere sincero quando prendo la Buscaini mi si apre sempre proprio sulla Via delle Guide al Crozzon... io mi dico che forse non è il caso, che è lunga, impegnativa, però... magari bivaccando al Castiglioni e scendendo con calma il giorno dopo... magari i tiri impegnativi se li fa l'amico bravo... in fondo sto addirittura andando in palestra per arrivarci un po' più in forma...
Insomma, sta diventando una fissa
Abbiamo gli stessi obiettivi in Brenta, a quanto pare!!
Piuttosto, vorrei sapere dai forti dolomitisti del forum (e ci sono, lo so ...) qlcs sulla discesa dal Crozzon (vorrei fare lo spigolo nord; mi piacerebbe anche la Preuss sulla parete NE, it.75h della guida Castiglioni, ma temo sia sempre bagnata...

Ho sentito dire che dovrebbe essere possibile scendere in doppia dallo spigolo nord, ma nessuno mi sa dare conferma e particolari.
Se non si scende in doppia da lì, ho paura che il Crozzon salta... un'arrampicata con zainone con ramponi non mi attira...

Roberto
PS:
domenica scorsa sono andato dalle parti del rif Tuckett.
Se il sole non comincia a "pompare" per benino, tutta la neve chè c'è resta fino a luglio...