Incidente particolare

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Silvia L. » lun apr 26, 2004 14:20 pm

Anni fa anche un ragazzo qui di Roma riusci' in una performance simile in ... Verdon. Non mi pare che la dinamica fosse legata all'afferrare al volo il rinvio al momento del volo (Conoscendolo... vola, non ha attacchi di coniglite!), piuttosto all'aver preso la fettuccia tra i due moschettoni per moschettonare ed essere rimasto all'improvviso appeso. Comunque l'esito e' sempre stato un moschettone infilzato nella mano e, per fortuna, nessun danno permanente. In ogni caso ha continuato a scalare senza problemi.

Visto che il 3d e' stato aperto... un incidente avvenuto a Pasqua 2004, sempre ad un arrampicatore romano: in falesia vola da primo su un tiro molto strapiombante e, ovviamente, rimane appeso nel vuoto.
Per risalire adotta la tecnica standard, non potendo riattaccarsi alla roccia o alla corda che scende: l'assicuratore si siede sull'imbrago, in modo da cercare di recuperare al massimo la corda e lui si tira su per la corda per una o due bracciate. Poi la tecnica prevede che chi e' volato si molli di colpo, in modo che complice il contrappeso dell'assicuratore, mentre ricade giu' viene recuperato per qualche decina di centrimetri. Faticoso ma efficacie.
Purtroppo pero' nell'operazione eseguita dal "volato", la corda recuperata nelle due bracciate ha formato un cappio attorno alla sua mano e lui si e' lasciato andare nel vuoto senza accorgersi della cosa. E' quindi rimasto appeso per il polso/mano, riportando vari danni e ora sta a riposo forzato, almeno per un po' di tempo.

Quindi anche se l'arrampicata sportiva e' uno sport, la mancanza di attenzione ai minimi particolari puo' causare incidenti sicuramente improbabili, ma che possono comunque avvenire.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda edm » lun apr 26, 2004 14:35 pm

in uno dei primi muri al chiuso in italia (direi dieci anni fa) arrampicando da primo a un ragazzo rimase incastrato il dito nella chiusura del moschettone; il dito si aprì e il ragazzo fu portato all'ospedale; non so bene l'esito finale ma ricordo una buona quantità di sangue

ancora prima, a pembroke (sud del galles), dove non ci sono chiodi, capitò che un ragazzo cadendo da primo e cercando di afferrare l'afferrabile, afferrò il cavetto di un dado che gli tranciò un pollice; incidente non visto, ma raccontatomi ai tempi con dovizia di particolari nella deliziosa teahouse a due passi dalla falesia; se ci pensate non è impossibile soprattutto su una placca

un incidente classico, anche se un po' diverso, ma di cui ne ho visto più d'uno è la mano dell'assicuratore incastrata nella piastrina; di solito - d'istinto - l'assicuratore se la cava tirando fuori la mano, ma mollando il compagno
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 26, 2004 15:27 pm

...in una falesia vicino a Trento, qualche anno fa', è successo che ad uno volato sul terzo spit, si è rotto un moschettone ! Nella lega del moschettone c'era una bolla d'aria (incredibile ma l'ho vista) ! Per sua fortuna si è solo fratturato un tallone... :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Incidente particolare

Messaggioda alex.x » lun apr 26, 2004 15:30 pm

Zio Vare ha scritto:
alex.x ha scritto:Ieri durante l'uscita del nostro corso un allievo è volato (da secondo) e nel tempo che la corda è entrata in tensione (aveva appena superato il primo spit, su un tiro abbastanza lungo) è cascato con una mano sul rinvio. La mano, colpendo con il suo bordo esterno, ha aperto la leva e il gancio del moschettone, cioè la parte che aggancia la leva, è penetrato nella mano aprendo una ferita dal polso fino al mignolo. Il ragazzo è rimasto appeso al moschettone per questa mano!
Soccorso, è stato calato e portato all'ospedale dove lo hanno cucito con 25 punti. Al momento sembrano non esserci lesioni ai nervi o ai tendini.

Cacchio che sfiga! 8O Ed era anche da secondo quindi immagino che la caduta sia stata relativamente breve.

In bocca al lupo al vostro allievo!

Non ho capita una cosa: ha cercato di appendersi al moschettone durante il volo, è volato metre toglieva la corda dal moschettone o per puro caso la mano ha toccato il moschettone durante la caduta?


Leggendo tutto il 3d mi sono reso conto che tutto sommato incidenti come quello che raccontavo non sono poi così rari. Perlomeno in anni di "carriera" non ne avevo mai veduto.

Quello che ha di insolito questo caso e che non avevo messo in particolare evidenza, è che, a sentire il ragazzo ferito, non avrebbe cercato di afferrare il moschettone ma ci sarebbe "scivolato" sopra! Cioè nella pur breve caduta la mano si sarebbe agganciata per caso al moschettone!!! Sostanzialmente una sfiga pazzesca!!!
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda rugge » lun apr 26, 2004 21:25 pm

Questi sono avvenimenti mitici dell'Equilibrium

Indoor:

xxx aveva la corda in bocca nell'atto del moschettonaggio...
all'improvviso vola
risultato: si strappa via di netto un dente


Indoor:

yyy cade da primo in strapiombo, con la corda dietro al polpaccio, che gli procura un silacco profondo un centimetro nella coscia...

poi ho sentito di gri-gri montati alla rovescio, di talloni polverizzati e molto altro....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Zio Vare » lun apr 26, 2004 23:35 pm

rrruggge ha scritto:Indoor:

yyy cade da primo in strapiombo, con la corda dietro al polpaccio, che gli procura un silacco profondo un centimetro nella coscia

8O Brrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!! 8O

Anche ad un mio amico è successo di farsi un luuuuuungo volo grazie al grigri montato alla rovescia... per fortuna era in strapiombo ed era piuttosto in alto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Dna61 » mar apr 27, 2004 11:38 am

Mi aggiungo agli "incidenti particolari" perchè può sempre servire come esperienza per altri, anche se il mio non è così grave.

Anni fa calandomi in doppia su una via in Verdon, mentre ero appeso nel vuoto, mi si è impigliato un abbondante ciuffo di capelli nel discensore montato alto (anche i capelli erano + lunghi).

Morale: sono rimasto appeso per lo scalpo (dolore tremendo) senza poter usare i cordini a tracolla per scaricare il peso. Nel tentativo di liberarmi e ragionando poco x il dolore mi sono procurato un bello scalpo con parte del cuoio capelluto sanguinante.

Però ho imparato x sempre!
Avatar utente
Dna61
 
Messaggi: 47
Images: 3
Iscritto il: mer lug 16, 2003 23:00 pm
Località: Varese (provincia)

Messaggioda Zio Vare » mar apr 27, 2004 11:43 am

Dna61 ha scritto:Però ho imparato x sempre!

ti sei rapato a zero? :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » mar apr 27, 2004 11:47 am

beh, visto he siamo in tema di sfighe, vi racconto anche l'unico volo che ho visto in montagna. Sulla Kasnapoff, alla seconda torre del sella, il primo di una cordata a 3 che ci precedeva ha fatto un gan volo capitandomi a testa in giù a 4-5m da me. Si riprende dallo spavento, risale in sosta e scopre che il terzo della cordata aveva avuto due denti strappati dalla corda che, entrando in tensione, gli aveva sfiorato la faccia...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Davide62 » mar apr 27, 2004 11:51 am

paolo 76 ha scritto:beh, visto he siamo in tema di sfighe, vi racconto anche l'unico volo che ho visto in montagna. Sulla Kasnapoff, alla seconda torre del sella, il primo di una cordata a 3 che ci precedeva ha fatto un gan volo capitandomi a testa in giù a 4-5m da me. Si riprende dallo spavento, risale in sosta e scopre che il terzo della cordata aveva avuto due denti strappati dalla corda che, entrando in tensione, gli aveva sfiorato la faccia...

Se fosse capitato a me non mi avrebbe strappato solo 2 denti :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Dna61 » mar apr 27, 2004 11:52 am

Zio Vare ha scritto:
Dna61 ha scritto:Però ho imparato x sempre!

ti sei rapato a zero? :lol:


Beh ci sono degli indubbi vantaggi anche se non serve essere cosi' drastici, ma soprattutto quando guardo in basso sto attento a dove finiscono i capelli. :wink:
Avatar utente
Dna61
 
Messaggi: 47
Images: 3
Iscritto il: mer lug 16, 2003 23:00 pm
Località: Varese (provincia)

Messaggioda paolo 76 » mar apr 27, 2004 11:58 am

Dna61 ha scritto:Mi aggiungo agli "incidenti particolari" perchè può sempre servire come esperienza per altri, anche se il mio non è così grave.

Anni fa calandomi in doppia su una via in Verdon, mentre ero appeso nel vuoto, mi si è impigliato un abbondante ciuffo di capelli nel discensore montato alto (anche i capelli erano + lunghi).

Morale: sono rimasto appeso per lo scalpo (dolore tremendo) senza poter usare i cordini a tracolla per scaricare il peso. Nel tentativo di liberarmi e ragionando poco x il dolore mi sono procurato un bello scalpo con parte del cuoio capelluto sanguinante.

Però ho imparato x sempre!


questo è abbastanza tipico nei corsi speleo con le pesone che hanno paura (non è riferito a te chiaramente! :wink: ), com'è capitato anche di vedere gli allievi che, a fine giornata, hanno una bellissima vescica larga 10mm su tutto il palmo della mano... al che ti vien da chiedergli: ma i bloccanti li hai usati o li hai dimenticati a casa?!?!? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda fscazzol » mar apr 27, 2004 13:03 pm

Anche a me è successo,
però me la sono cavata con un piccolo taglietto ad un dito.

Lo so che durante una caduta non bsogna prendere in mano il rinvio ma purtroppo è una cosa istintiva e ancora oggi quando mi accorgo che non ce la faccio più e sto per cadere tento di prendere in mano la fettuccia del rinvio..
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Lc » mar apr 27, 2004 15:09 pm

2 incidenti che non sono ancora usciti:

- in palestra, amico cade sul verticale e gli rimane la linguetta dietro della scarpetta nel rinvio; per fortuna la corda e' entrata in trazione prima della sua gamba...

- in falesia alta una settantina di metri; un cinghialino di circa 40 chili, probabilmente inseguito dai cacciatori nel bosco di sopra, cade (dopo aver fatto cadere qualche sasso) e si schianta a 4 metri da me che faccio sicura.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda paolo 76 » mar apr 27, 2004 15:22 pm

Lc ha scritto:- in falesia alta una settantina di metri; un cinghialino di circa 40 chili, probabilmente inseguito dai cacciatori nel bosco di sopra, cade (dopo aver fatto cadere qualche sasso) e si schianta a 4 metri da me che faccio sicura.


MITICO!!!! 8O 8O 8O

Come lo avete mangiato???? :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Herman » mar apr 27, 2004 15:54 pm

paolo 76 ha scritto:
Lc ha scritto:- in falesia alta una settantina di metri; un cinghialino di circa 40 chili, probabilmente inseguito dai cacciatori nel bosco di sopra, cade (dopo aver fatto cadere qualche sasso) e si schianta a 4 metri da me che faccio sicura.


MITICO!!!! 8O 8O 8O

Come lo avete mangiato???? :mrgreen:


Spezzatino :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 27, 2004 16:17 pm

A proposito di "cose cadute" anni fa un tizio urlò COOORDAAA! nessuno gli diede un gran ché di peso. Lui tirò giù la corda, però era bella che rifatta....e prese uno dritto dritto sulla groppa. KO al primo round 8O !
Così giusto per dire quanto si può essere idioti.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quilodicoequilonego » mar apr 27, 2004 16:27 pm

cuorpiccino ha scritto:A proposito di "cose cadute" anni fa un tizio urlò COOORDAAA! nessuno gli diede un gran ché di peso. Lui tirò giù la corda, però era bella che rifatta....e prese uno dritto dritto sulla groppa. KO al primo round 8O !
Così giusto per dire quanto si può essere idioti.



...e magari ha anche preso la mira :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar apr 27, 2004 16:33 pm

...alle Placche Zebrate, parecchi anni fa', mentre stavamo sgombrando il materiale sotto la parete (stava diventando buio), un bel sibilo ci ha fatto spaventare. A qualcuno, da molto alto, è caduta una sacca con martello chiodi e materiale vario, ci è mancato poco. 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rugge » mar apr 27, 2004 16:34 pm

Herman ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
Lc ha scritto:- in falesia alta una settantina di metri; un cinghialino di circa 40 chili, probabilmente inseguito dai cacciatori nel bosco di sopra, cade (dopo aver fatto cadere qualche sasso) e si schianta a 4 metri da me che faccio sicura.


MITICO!!!! 8O 8O 8O

Come lo avete mangiato???? :mrgreen:


Spezzatino :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Beh, questo non è un incidente, ma una benedizione che viene dal cielo... :roll:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron