Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda mahesse » mar mar 30, 2004 14:01 pm

Ciao, dico subito che sono un neofita, ma domenica scorsa ero a Stallavena, e molti settori erano occupati da vari corsi CAI e un settore era transennato. Detto questo, un ragazzo stava aggiungendo uno spit su una vecchia via e giustamente un altro ( un CAI ) gli ha detto di non farlo, perche se ognuno che passa aggiunge uno spit dove si va a finire ?
Quando l'altro continuava a dire che lo spit gli serviva li' il tizio cai non c'è la fatta piu' ed è sbottato dicendo "questa è una falesia ufficiale del CAI e tu non puoi ...". A parte la giustezza del principio condivisibile in toto, ma esistono davvero falesie del CAI ?
Ed io che sono iscritto ho un pezzo di falesia da qualche parte ?
E quella ad Erto è di Mauro Corona ?
E a Feltre sono di Manolo ?
Posso lasciarne un pezzo a mio figlio ?
Ditemi cosa ne pensate !!!!!!!!!
Non vedi quella rientranza là.. Quella lì a forma di nido di chiurlo
mahesse
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mar 19, 2004 18:14 pm

Re: Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda yinyang » mar mar 30, 2004 14:06 pm

mahesse ha scritto:un ragazzo stava aggiungendo uno spit su una vecchia via


in che senso? stava aggiungendo una placchetta che mancava?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » mar mar 30, 2004 14:06 pm

le falesie si tramandano di generazione in generazione.
il guaio è che sono già quasi tutte assegnate.
puoi sempre decidere di comprarne una.

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » mar mar 30, 2004 14:08 pm

ram| ha scritto:le falesie si tramandano di generazione in generazione.
il guaio è che sono già quasi tutte assegnate.
puoi sempre decidere di comprarne una.

r


io ad esempio ho ereditato mezza valsassina e mi sono comprato una manciata di boulder in val di mello
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda aculnaig » mar mar 30, 2004 14:08 pm

Nel centro commerciale vicino a casa mia fanno degli sconti interessanti sulle falesie! Forse mi compro la falesia di Premariacco (vedi spider) e la distruggo per sempre! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda giannimiao » mar mar 30, 2004 14:11 pm

Domani ho il rogito del Casale....

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda fab » mar mar 30, 2004 14:11 pm

io ho appena acquistato il 51% dei titoli azionari delle falesie di arco!!!!
in omaggio mi hanno dato Paolo Marchiori che mi mette la corda sulle vie!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda aculnaig » mar mar 30, 2004 14:16 pm

Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda aculnaig » mar mar 30, 2004 14:16 pm

Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
8)
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda Zio Vare » mar mar 30, 2004 14:19 pm

mahesse ha scritto:e un settore era transennato.


8O
mahesse ha scritto:"questa è una falesia ufficiale del CAI e tu non puoi ...".


8O

Già sopporto a fatica quei corsi che occupano settori interi senza lasciare agli altri la possibilità di salire (mi è successo parecchie volte). Ora poi ci sono anche le FALESIE UFFICIALI e per di più TRANSENNATE!!!!
Ma cos'hanno nella testa? Le scimmie urlatrici???? :lol:
... siamo alla frutta... :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » mar mar 30, 2004 14:20 pm

aculnaig ha scritto:Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
8)

ahhh sei tu l'infame del diedrino!!!!! :evil:
pensa che comunque a me hanno assegnato la placca a dx del tuo diedro, e ho notato che sul suolo c'erano macchie nere oliose, ho scavto due metri e via a zampillare petrolio... ora sono ricco! :wink: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda vito » mar mar 30, 2004 14:25 pm

mahesse ha scritto:Ciao, dico subito che sono un neofita, ma domenica scorsa ero a Stallavena, e molti settori erano occupati da vari corsi CAI e un settore era transennato. Detto questo, un ragazzo stava aggiungendo uno spit su una vecchia via e giustamente un altro ( un CAI ) gli ha detto di non farlo, perche se ognuno che passa aggiunge uno spit dove si va a finire ?
Quando l'altro continuava a dire che lo spit gli serviva li' il tizio cai non c'è la fatta piu' ed è sbottato dicendo "questa è una falesia ufficiale del CAI e tu non puoi ...". A parte la giustezza del principio condivisibile in toto, ma esistono davvero falesie del CAI ?





8O 8O 8O 8O
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda cat » mar mar 30, 2004 14:25 pm

fab ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
8)

ahhh sei tu l'infame del diedrino!!!!! :evil:
pensa che comunque a me hanno assegnato la placca a dx del tuo diedro, e ho notato che sul suolo c'erano macchie nere oliose, ho scavto due metri e via a zampillare petrolio... ora sono ricco! :wink: :twisted:

8O 8O DAVVERO???!!!
8) ok amore....il DIAMANTE??? :lol:
Avatar utente
cat
 
Messaggi: 1007
Images: 10
Iscritto il: ven set 19, 2003 14:34 pm
Località: Roma

Re: Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda paolo 76 » mar mar 30, 2004 14:26 pm

mahesse ha scritto:Ciao, dico subito che sono un neofita, ma domenica scorsa ero a Stallavena, e molti settori erano occupati da vari corsi CAI e un settore era transennato. Detto questo, un ragazzo stava aggiungendo uno spit su una vecchia via e giustamente un altro ( un CAI ) gli ha detto di non farlo, perche se ognuno che passa aggiunge uno spit dove si va a finire ?
Quando l'altro continuava a dire che lo spit gli serviva li' il tizio cai non c'è la fatta piu' ed è sbottato dicendo "questa è una falesia ufficiale del CAI e tu non puoi ...". A parte la giustezza del principio condivisibile in toto, ma esistono davvero falesie del CAI ?
Ed io che sono iscritto ho un pezzo di falesia da qualche parte ?
E quella ad Erto è di Mauro Corona ?
E a Feltre sono di Manolo ?
Posso lasciarne un pezzo a mio figlio ?
Ditemi cosa ne pensate !!!!!!!!!


Falesie private possono, chiaramente, esistere: se sorgono su di una proprieta' privata. Non so' di preciso, ma non credo sia il caso di Stallavena, dove il CAI puo', al massimo, rivendicare un legame storico, ma qui i veronesi potrebbero essere piu' precisi con le info. Tra l'altro non credo che il CAI possa acquistare una falesia, se non altro perche' la sua assicurazione non tutela i suoi membri durante l'arrampicata per quel che riguarda la RC sopra il III grado, quindi non potrebbe rispondere di eventuali incidenti.
Piu' in generale nessuno puo' rivendicare diritti o rivalse sul chiodatore della falesia, nel caso di incidenti, finche' l'accesso alla parete e' libero, ovvero: questo non vale se devi pagare x arrampicare. Cosi' come nessuno puo' vietare la richiodatura di vie esistenti (spesso aggiungerei: purtroppo).
La transennatura di un settore pone altri problemi ancora: se il chiodatore recinta un'area su di un terreno non suo ci sono gli estremi per delle denunce, chiaramente se si vogliono tirar fuori rogne... :wink: , perche' nessuno puo' chiudere l'accesso ad aree non sue. 8) Se invece la recinzione e' stata fatta dall'amministrazione comunale per motivi, di solito, di sicurezza pubblica i problemi sono tutti per i climbers, nel senso: se io sindaco dico che quella zona e' pericolosa e ne chiudo l'accesso, non la posso riaprire finche' non l'ho messa in sicurezza (se lo facessi in caso di incidente sarei responsabile). Purtroppo non e' fantascienza e gli speleo ne sanno qualcosa di problemi simili.

NOTA: spesso (non sempre) accade che la falesia marchi il confine tra 2 proprieta' private, una alla base ed una in cima, e di solito esiste una striscia di terreno alla base della parete che non e' privata, e su cui sorge la falesia.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda fab » mar mar 30, 2004 14:28 pm

cat ha scritto:
fab ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
8)

ahhh sei tu l'infame del diedrino!!!!! :evil:
pensa che comunque a me hanno assegnato la placca a dx del tuo diedro, e ho notato che sul suolo c'erano macchie nere oliose, ho scavto due metri e via a zampillare petrolio... ora sono ricco! :wink: :twisted:

8O 8O DAVVERO???!!!
8) ok amore....il DIAMANTE??? :lol:

hem ... no sai... :oops: solitamente qui sul forum facciamo così... :oops: scherziamo!! :D :?
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cat » mar mar 30, 2004 14:32 pm

fab ha scritto:
cat ha scritto:
fab ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sempre vicino a casa mia un climber possessore di una falesia è andato in fallimento.
E' arrivata la polizia giudiziaria e ha sequestrato la falesia.
Poi il tribunale l'ha divisa per il numero degli acquirenti e ha tirato a sorte.
Io ho avuto sfiga e mi sono beccato il diedrino a lato della falesia dove tutti vanno a fare i bisogni.
Così non posso arrampicare ...ma il mio pezzo l'ho riempito di ortiche e quegli stronzi si tengono la cacca!
8)

ahhh sei tu l'infame del diedrino!!!!! :evil:
pensa che comunque a me hanno assegnato la placca a dx del tuo diedro, e ho notato che sul suolo c'erano macchie nere oliose, ho scavto due metri e via a zampillare petrolio... ora sono ricco! :wink: :twisted:

8O 8O DAVVERO???!!!
8) ok amore....il DIAMANTE??? :lol:

hem ... no sai... :oops: solitamente qui sul forum facciamo così... :oops: scherziamo!! :D :?

:evil: :evil: :evil: AH, SIIII???!!! allora perchè abbocchi sempre quando ti scrivo i complimenti??? :lol: :lol:
Avatar utente
cat
 
Messaggi: 1007
Images: 10
Iscritto il: ven set 19, 2003 14:34 pm
Località: Roma

Re: Ma... ci sono falesie del C.A.I. ??????

Messaggioda fab » mar mar 30, 2004 14:33 pm

mahesse ha scritto:Ciao, dico subito che sono un neofita, ma domenica scorsa ero a Stallavena, e molti settori erano occupati da vari corsi CAI e un settore era transennato. Detto questo, un ragazzo stava aggiungendo uno spit su una vecchia via e giustamente un altro ( un CAI ) gli ha detto di non farlo, perche se ognuno che passa aggiunge uno spit dove si va a finire ?
Quando l'altro continuava a dire che lo spit gli serviva li' il tizio cai non c'è la fatta piu' ed è sbottato dicendo "questa è una falesia ufficiale del CAI e tu non puoi ...". A parte la giustezza del principio condivisibile in toto, ma esistono davvero falesie del CAI ?
Ed io che sono iscritto ho un pezzo di falesia da qualche parte ?
E quella ad Erto è di Mauro Corona ?
E a Feltre sono di Manolo ?
Posso lasciarne un pezzo a mio figlio ?
Ditemi cosa ne pensate !!!!!!!!!

..parlando seriamente(scusa gli OT) questa faccenda mi incuriosisce, sai che gruppo del CAI era quello???
perchè non ci fai sapere così per curiosità?!
e comunque sul fatto di mettere uno spit dove si vuole, effettivamente suona un pochino strano, e magari se la via era una di quelle definite storiche non mi meraviglio che si possano stranire, però da qui al dire che la falesia è del CAI... bisognerebbe informarsi meglio!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda clod » mar mar 30, 2004 15:05 pm

La butto li... La falesia di Menaggio non e del cai?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Feo » mar mar 30, 2004 15:22 pm

Una news: il comune di Arco è poi riuscita a comprare il Colodri??
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda ram| » mar mar 30, 2004 15:31 pm

Feo ha scritto:Una news: il comune di Arco è poi riuscita a comprare il Colodri??

ancora no. pare sta aspettando il 3x2
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.