giudirel ha scritto:Se sensazione deve essere... allora ...
[...]
Eh?
Non ho afferrato...
Giudirel, puoi ripetere?

da VYGER » ven feb 01, 2013 10:39 am
giudirel ha scritto:Se sensazione deve essere... allora ...
[...]
da funkazzista » sab feb 02, 2013 11:30 am
EvaK ha scritto:... in questi tristi mesi di freddo lontani dalle pareti...
da Callaghan » sab feb 02, 2013 13:36 pm
funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... in questi tristi mesi di freddo lontani dalle pareti...
Ma, ma... ma quando mai! E Finale? E il Muzzerone?
da PIEDENERO » sab feb 02, 2013 13:58 pm
Callaghan ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... in questi tristi mesi di freddo lontani dalle pareti...
Ma, ma... ma quando mai! E Finale? E il Muzzerone?
quelle sono falesie per allenarsi.
la montagna è un'altra cosa.
vuoi mettere?
vuoi mettere calcagno a chamonix che maledice il mondo per la meteo, si frega un palo stradale con annesso un catarifrangente, scappa a finale e, armato di scarponi, dopo aver piantato il suddetto palo alla base del pianarella, sale una nuova linea per allenarsi, senza avventura alcuna, tanto era al mare, aprendo una via che se fosse in dolomiti sarebbe già patrimonio dell'unesco?
catarifrangente è il mio nuovo mattino: il traverso perfetto sul bordo del baratro con il culo in apnea e le dita conficcate nelle tacche invisibili più belle del creato, e gli occhi alla ricerca di quei tre chiodi lontani di calcagno, oggi sostituiti da tre resine lontane messe a fianco dei chiodi perchè sul traverso di catarifrangente non c'è modo di barare come in montagna nei soliti modi. sul traverso si deve scalare e basta perchè la meta è la via visto che in cima ci sono solo cinghiali, lecci e profumo di mare.
solo un innamorato della roccia poteva tracciare una linea del genere.
da il Duca » sab feb 02, 2013 14:20 pm
Callaghan ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... in questi tristi mesi di freddo lontani dalle pareti...
Ma, ma... ma quando mai! E Finale? E il Muzzerone?
quelle sono falesie per allenarsi.
la montagna è un'altra cosa.
vuoi mettere?
vuoi mettere calcagno a chamonix che maledice il mondo per la meteo, si frega un palo stradale con annesso un catarifrangente, scappa a finale e, armato di scarponi, dopo aver piantato il suddetto palo alla base del pianarella, sale una nuova linea per allenarsi, senza avventura alcuna, tanto era al mare, aprendo una via che se fosse in dolomiti sarebbe già patrimonio dell'unesco?
catarifrangente è il mio nuovo mattino: il traverso perfetto sul bordo del baratro con il culo in apnea e le dita conficcate nelle tacche invisibili più belle del creato, e gli occhi alla ricerca di quei tre chiodi lontani di calcagno, oggi sostituiti da tre resine lontane messe a fianco dei chiodi perchè sul traverso di catarifrangente non c'è modo di barare come in montagna nei soliti modi. sul traverso si deve scalare e basta perchè la meta è la via visto che in cima ci sono solo cinghiali, lecci e profumo di mare.
solo un innamorato della roccia poteva tracciare una linea del genere.
da PIEDENERO » sab feb 02, 2013 14:26 pm
da Callaghan » sab feb 02, 2013 14:50 pm
PIEDENERO ha scritto: perchè il piantonetto è magico.
da giudirel » sab feb 02, 2013 18:23 pm
PIEDENERO ha scritto:diedro giallo al valsoera, perchè il V+,VI-/A1 sulla carta nella realtà sono un' altra cosa. perchè la nebbia, il silenzio e la "melanconia" come la definiva G.C. Grassi hanno il loro peso. perchè il socio è importante. perchè il piantonetto è magico.
hammerbruch al salbit, perchè, porcozzio!! arrampicare su roccia perfetta su tiri perfetti in un bel contesto dove tutto è granitico è pura libidene.
mister magoo alla sentinella, per la fessura del quinto tiro!
VYGER ha scritto:Giudirel, puoi ripetere?
undertaker777 ha scritto:certo che chi considera le Dolomiti solo marciume, non ha capito un qazzo della vita
da VECCHIO » sab feb 02, 2013 20:04 pm
da arteriolupin » dom feb 03, 2013 0:08 am
da EvaK » dom feb 03, 2013 0:28 am
VECCHIO ha scritto:Nelle Alpi è per me così.
Il mio simbolo dell'amore è la Vinatzer (castiglioni ?) in Marmolada.
Perchè finisce a metà, quando l'amore è più bello !
Poi ci sono altri amori, ma la Vinatzer è la Vinatzer.
La parete ... non so, penso Civetta, ma la valle di san Lucano ed il Freney...
Ma il mio grande amore irrealizzato e la est delle Jorasses, la via del Giusto.
Poi ci sono tantissimi amori irrealizzati.
da VYGER » dom feb 03, 2013 15:38 pm
PIEDENERO ha scritto:Callaghan ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... in questi tristi mesi di freddo lontani dalle pareti...
Ma, ma... ma quando mai! E Finale? E il Muzzerone?
quelle sono falesie per allenarsi.
la montagna è un'altra cosa.
vuoi mettere?
vuoi mettere calcagno a chamonix che maledice il mondo per la meteo, si frega un palo stradale con annesso un catarifrangente, scappa a finale e, armato di scarponi, dopo aver piantato il suddetto palo alla base del pianarella, sale una nuova linea per allenarsi, senza avventura alcuna, tanto era al mare, aprendo una via che se fosse in dolomiti sarebbe già patrimonio dell'unesco?
catarifrangente è il mio nuovo mattino: il traverso perfetto sul bordo del baratro con il culo in apnea e le dita conficcate nelle tacche invisibili più belle del creato, e gli occhi alla ricerca di quei tre chiodi lontani di calcagno, oggi sostituiti da tre resine lontane messe a fianco dei chiodi perchè sul traverso di catarifrangente non c'è modo di barare come in montagna nei soliti modi. sul traverso si deve scalare e basta perchè la meta è la via visto che in cima ci sono solo cinghiali, lecci e profumo di mare.
solo un innamorato della roccia poteva tracciare una linea del genere.
![]()
PS quest' anno devo andare a farla!
da Callaghan » dom feb 03, 2013 21:01 pm
VYGER ha scritto:Non è più così emozionante.
Ci hanno messo i spis...
![]()
Sempre una bella via, comunque.
da Stef » lun feb 04, 2013 1:00 am
da elcanlapo » lun feb 04, 2013 11:07 am
da arteriolupin » lun feb 04, 2013 12:42 pm
elcanlapo ha scritto:Per mettere 8 post identici deve essere na via che ti ha preso bene.
Comunque per me sicuramente via del topo daea jolanda
da sergio-ex63-ora36 » lun feb 04, 2013 13:14 pm
da VYGER » lun feb 04, 2013 20:17 pm
Callaghan ha scritto:guarda che le resine le hanno messe esattamente dove c'erano i ciodi di calcagno.
anzi.
sui tre tiri sommitali, tutti e tre robusti 6c (e che calcagno passò in A0-A1), le resine sono più distanti rispetto ai ciodi che fanno ancora bella mostra di sè.
se poi VYGER vogliamo dire che è più emozionante scalare sulla ciodera che sulla resinera, te lo lascio dire visto che è pensiero comune alpinistico (i VII con due spis a tiro in 50 metri sono "vie a spis moderne senza quore", mentre i VII con 20 chiodi in 50 metri sono vie "alpinistiche emozionanti", senza contare il fatto che a finale io ti porterei volentieri su alcune vie "a spis" dove gli "spis" sono proprio spit, quelli piantati a mano nella calcarenite di finale, e sono sicuro che ti "emozioneresti di marrone" al pensiero di caderci sopra, e rivaluteresti come "meno emozionanti" i chiodi di calcagno, sparati dentro per almeno 12 cm abbondanti).
ciao
da Danilo » mar feb 05, 2013 0:14 am
da selbego » mar feb 05, 2013 0:43 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.