da Stef » mar gen 15, 2013 9:55 am
da Omselvadegh » mar gen 15, 2013 10:39 am
da Stef » mar gen 15, 2013 11:02 am
da VinciFR » mar gen 15, 2013 11:14 am
Stef ha scritto:per la polenta ho un paiolo in rame che uso sul fuoco e di solito lavo con l'aceto, altrimenti uno in ghisa col motorino (per la fare la polenta banfando)
ma tipo, quanto ci mette a scaldarsi?
ovvero, quante ore prima mi devo svegliare per farmi un caffé?
da Chief Tambaler » mar gen 15, 2013 11:44 am
da Stef » mar gen 15, 2013 11:51 am
VinciFR ha scritto:Stef ha scritto:per la polenta ho un paiolo in rame che uso sul fuoco e di solito lavo con l'aceto, altrimenti uno in ghisa col motorino (per la fare la polenta banfando)
ma tipo, quanto ci mette a scaldarsi?
ovvero, quante ore prima mi devo svegliare per farmi un caffé?
dipende da quanto tira il camino (in relazione anche a quanto è lungo), da come fai fuoco, da che legna usi ecc...
Io è da sempre che uso la cucina a legna (ho anche una piastra elettrica in vetro-ceramica) e va sempre bene!
Ovviamente la cottura è un pò più lenta che sulla piastra (non è che puoi far andar il focolare come na locomotiva solo perchè devi cucinar in fretta) ma se il tempo non ti manca va benone!
PS: azz Stef ho visto ora che sei di Canazei... mi meraviglia questa tua domanda.. se ste cose non le sappiano noi che le sà..
da VinciFR » mar gen 15, 2013 12:52 pm
Stef ha scritto:eh mica sono di canazei!!
sono gardesano, lavoro in giro per il mondo e ho casa a canazei, li ci passo un sacco di tempo e il progetto è di trasferirmi li...progetto a lunga durata però, intanto mi sto attrezzando
![]()
grazie delle info
sono stato sett scorsa allo showroom rizzoli a cavalese, belle cucine ma prezzi belli alti, come, mi è parso, la qualità del resto
a fine mese vado a vedere le nordica.
se non fosse che cerco una termocucina starei anche sull'usato...
da basi » mar gen 15, 2013 13:40 pm
da Stef » mar gen 15, 2013 14:00 pm
da Danilo » mar gen 15, 2013 18:13 pm
da giorgiolx » mar gen 15, 2013 18:20 pm
Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?
da VinciFR » mar gen 15, 2013 19:31 pm
Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?
da Danilo » mar gen 15, 2013 19:52 pm
VinciFR ha scritto:Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?
Certo che si può.. chiamasi termocucina apposta! La vera termocucina (spiego giusto per non far confusione) è dato dal classico fornello in cucina + le varie tubazioni in giro per casa che raccordano i vari termosifoni e un grande boiler centrale alla termocucina appunto. Facendo fuoco (e ovviamente mantenendolo sempre vivo) in base alla regolazione dei gradi che vuoi mettere l'acqua calda prodotta entra in circolo e ti riscalda i termosifoni, oppure ti scalda tutta l'acqua del boiler in modo che ti puoi fare na doccia, lavare i piatti ecc.. ad esempio!
Il "problema" esiste per chi ha un normale impianto di riscaldamento a gasolio (o metano o quello che è) + termocucina che deve stare attento a non creare troppo calore dalla termocucina altrimenti può creare problemi con il termostato e impianto del riscaldamento!
Io fino a pochi mesi fà sono cresciuto e ho sempre vissuto in una casa con termocucina (vera) e non ho mai avuto problemi!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.