cucina a legna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

cucina a legna

Messaggioda Stef » mar gen 15, 2013 9:55 am

buondì forum,
qualcuno ha esperienza diretta con una cucina a legna?
vorrei installarne una nella mia nuova cucina e non avendone mai avuto una mi piacerebbe sentire un po' di pareri.
grazie!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 15, 2013 10:39 am

io ne ho una, tre fuochi e forno (più scalda vivande e boiler dell'acqua calda) ILCEA avrà almeno 40 anni. Funziona da dio, ogni mesetto la pulisco da cima a fondo, ho dovuto cambiare un anello del fuoco più grande perchè si era crepato, ma per il resto è perfetta!
L'unico problema sono le pentole, si anneriscono un po :roll: io per il paiolo della polenta lo passo con il sapone prima di mettero sul fuoco (roba della mia nonna) e quando lo pulisci viene vie tutto in battuta :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Stef » mar gen 15, 2013 11:02 am

per la polenta ho un paiolo in rame che uso sul fuoco e di solito lavo con l'aceto, altrimenti uno in ghisa col motorino (per la fare la polenta banfando)

ma tipo, quanto ci mette a scaldarsi?
ovvero, quante ore prima mi devo svegliare per farmi un caffé?
8O
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda VinciFR » mar gen 15, 2013 11:14 am

Stef ha scritto:per la polenta ho un paiolo in rame che uso sul fuoco e di solito lavo con l'aceto, altrimenti uno in ghisa col motorino (per la fare la polenta banfando)

ma tipo, quanto ci mette a scaldarsi?
ovvero, quante ore prima mi devo svegliare per farmi un caffé?
8O


dipende da quanto tira il camino (in relazione anche a quanto è lungo), da come fai fuoco, da che legna usi ecc...
Io è da sempre che uso la cucina a legna (ho anche una piastra elettrica in vetro-ceramica) e va sempre bene!
Ovviamente la cottura è un pò più lenta che sulla piastra (non è che puoi far andar il focolare come na locomotiva solo perchè devi cucinar in fretta) ma se il tempo non ti manca va benone!

PS: azz Stef ho visto ora che sei di Canazei... mi meraviglia questa tua domanda.. se ste cose non le sappiano noi che le sà.. :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Chief Tambaler » mar gen 15, 2013 11:44 am

io me ne sono fatto uno...
va benissimo.
Certo che con il gas impieghi molto meno a cucinare...
non ha molto senso accendere il fuoco per farti il caffè, salvo tu non voglia dare anche una scaldata al locale... comunque metti in conto una mezz'ora per il caffè....vai, prendi la legna, accendi, aspetti che prenda bene, mettine altra e regola l'aria...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Stef » mar gen 15, 2013 11:51 am

VinciFR ha scritto:
Stef ha scritto:per la polenta ho un paiolo in rame che uso sul fuoco e di solito lavo con l'aceto, altrimenti uno in ghisa col motorino (per la fare la polenta banfando)

ma tipo, quanto ci mette a scaldarsi?
ovvero, quante ore prima mi devo svegliare per farmi un caffé?
8O


dipende da quanto tira il camino (in relazione anche a quanto è lungo), da come fai fuoco, da che legna usi ecc...
Io è da sempre che uso la cucina a legna (ho anche una piastra elettrica in vetro-ceramica) e va sempre bene!
Ovviamente la cottura è un pò più lenta che sulla piastra (non è che puoi far andar il focolare come na locomotiva solo perchè devi cucinar in fretta) ma se il tempo non ti manca va benone!

PS: azz Stef ho visto ora che sei di Canazei... mi meraviglia questa tua domanda.. se ste cose non le sappiano noi che le sà.. :)


eh mica sono di canazei!!
sono gardesano :P , lavoro in giro per il mondo e ho casa a canazei, li ci passo un sacco di tempo e il progetto è di trasferirmi li...progetto a lunga durata però, intanto mi sto attrezzando 8)
grazie delle info
sono stato sett scorsa allo showroom rizzoli a cavalese, belle cucine ma prezzi belli alti, come, mi è parso, la qualità del resto
a fine mese vado a vedere le nordica.
se non fosse che cerco una termocucina starei anche sull'usato...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda VinciFR » mar gen 15, 2013 12:52 pm

Stef ha scritto:eh mica sono di canazei!!
sono gardesano :P , lavoro in giro per il mondo e ho casa a canazei, li ci passo un sacco di tempo e il progetto è di trasferirmi li...progetto a lunga durata però, intanto mi sto attrezzando 8)
grazie delle info
sono stato sett scorsa allo showroom rizzoli a cavalese, belle cucine ma prezzi belli alti, come, mi è parso, la qualità del resto
a fine mese vado a vedere le nordica.
se non fosse che cerco una termocucina starei anche sull'usato...


Bè, direi che la Rizzoli fà prodotti di assoluta qualità! (e non lo dico perchè ci lavora mio zio e un mio amico)
Considera che i focolari Rizzoli vengono venduti in tutta Europa in grandi quantità!

Detto questo, occhio con la termocucina perchè ovviamente devi installarla in modo che non ti faccia anche da riscaldamento per la casa (a meno che tu non abbia altre fonti di riscaldamento).
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda basi » mar gen 15, 2013 13:40 pm

ho pensato la stessa cosa di Vinci......ma con la tua precisazione gia meglio ....
una domanda ma assieme alla cucina economica pensi sempre di tenere il gas vero quindi se accesa usi quella altrimenti accendi il gas vero
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Stef » mar gen 15, 2013 14:00 pm

ma 'nfatti non ci capisco nemmeno io molto di cosa voglio fare!

l'idea della produzione di acqua calda non mi attizza.

userei la cucina sia per riscaldare che per cucinare, eventualmente tramite l'uscita dell'aria calda (ventilazione) riscaldare la stanza adiacente, ovvero camera da letto.quindi non mi serve una termcucina, giusto?

gas chiaramente a disposizione per le emergenze!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Danilo » mar gen 15, 2013 18:13 pm

ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 15, 2013 18:20 pm

Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?


e chi l'ha detto?
nella casa di mio papà al paese abbiamo, stufa a legna, boiler elettrico per scaldare l'acqua in caso di emergenza, riscaldamento a gasolio di quelli grandi come una stanza di una volta, fornello a gas con bombola...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » mar gen 15, 2013 19:31 pm

Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?


Certo che si può.. chiamasi termocucina apposta! La vera termocucina (spiego giusto per non far confusione) è dato dal classico fornello in cucina + le varie tubazioni in giro per casa che raccordano i vari termosifoni e un grande boiler centrale alla termocucina appunto. Facendo fuoco (e ovviamente mantenendolo sempre vivo) in base alla regolazione dei gradi che vuoi mettere l'acqua calda prodotta entra in circolo e ti riscalda i termosifoni, oppure ti scalda tutta l'acqua del boiler in modo che ti puoi fare na doccia, lavare i piatti ecc.. ad esempio!

Il "problema" esiste per chi ha un normale impianto di riscaldamento a gasolio (o metano o quello che è) + termocucina che deve stare attento a non creare troppo calore dalla termocucina altrimenti può creare problemi con il termostato e impianto del riscaldamento!

Io fino a pochi mesi fà sono cresciuto e ho sempre vissuto in una casa con termocucina (vera) e non ho mai avuto problemi!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Danilo » mar gen 15, 2013 19:52 pm

VinciFR ha scritto:
Danilo ha scritto:ero intenzionato anch'io ad installarla ma poi per un motivo o l'altro non se n'è fatto più nulla ma
spiegate bene che non capisco 'sta cosa:
perchè non si può utilizzare solo per il riscaldamento con acqua a parte da ,esempio, un boiler?


Certo che si può.. chiamasi termocucina apposta! La vera termocucina (spiego giusto per non far confusione) è dato dal classico fornello in cucina + le varie tubazioni in giro per casa che raccordano i vari termosifoni e un grande boiler centrale alla termocucina appunto. Facendo fuoco (e ovviamente mantenendolo sempre vivo) in base alla regolazione dei gradi che vuoi mettere l'acqua calda prodotta entra in circolo e ti riscalda i termosifoni, oppure ti scalda tutta l'acqua del boiler in modo che ti puoi fare na doccia, lavare i piatti ecc.. ad esempio!

Il "problema" esiste per chi ha un normale impianto di riscaldamento a gasolio (o metano o quello che è) + termocucina che deve stare attento a non creare troppo calore dalla termocucina altrimenti può creare problemi con il termostato e impianto del riscaldamento!

Io fino a pochi mesi fà sono cresciuto e ho sempre vissuto in una casa con termocucina (vera) e non ho mai avuto problemi!

ah...ora ho capito il "problema" che poteva verificarsi..
con quel "...occhio..."che hai citato prima mi hai fatto prendere un brutto spavento,li mortacci (magari con la prossima casa ci si può ripensare :idea: )

:smt023
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron