Nasce per le competizioni di sci alpinismo e il suo peso la dice lunga, soli 95 grammi.
Tolto il fatto che non ha portamateriali, se non una piccolissima fibbietta verticale per metterci giusto due moschettoni e tolto il fatto che inevitabilmente volare su sto perizoma fa male,
mi chiedevo se ci sono lati negativi (che non vedo) ad usarlo per attraversate di ghiacciai e vie classiche, dove l'imbrago non dovrebbe servire se non per eventuali trattenute. In tal caso, perché non lo si vede spesso? Diavolacci, nello zaino è più piccolo del portafogli (e non che il mio sia gonfio

Insomma, esistono controindicazioni che non vedo?
mic.