Camp alp95

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Camp alp95

Messaggioda n!z4th » dom dic 23, 2012 21:31 pm

http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=1120

Nasce per le competizioni di sci alpinismo e il suo peso la dice lunga, soli 95 grammi.

Tolto il fatto che non ha portamateriali, se non una piccolissima fibbietta verticale per metterci giusto due moschettoni e tolto il fatto che inevitabilmente volare su sto perizoma fa male,

mi chiedevo se ci sono lati negativi (che non vedo) ad usarlo per attraversate di ghiacciai e vie classiche, dove l'imbrago non dovrebbe servire se non per eventuali trattenute. In tal caso, perché non lo si vede spesso? Diavolacci, nello zaino è più piccolo del portafogli (e non che il mio sia gonfio :mrgreen: )

Insomma, esistono controindicazioni che non vedo?

mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom dic 23, 2012 22:19 pm

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda dagu81 » dom dic 23, 2012 22:19 pm

Lo uso per le gare di ski alp, ma sinceramente non mi ci appenderei mai...anche per attraversare un ghiacciaio: se per sfiga cadi in un crepaccio la vedo male. Sarà anche omologato, ma, come hai detto tu, è nato per le gare dove l'unica cosa che conta è il peso
Avatar utente
dagu81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 18, 2012 9:48 am
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » dom dic 23, 2012 23:22 pm

dagu81 ha scritto:Lo uso per le gare di ski alp, ma sinceramente non mi ci appenderei mai...anche per attraversare un ghiacciaio: se per sfiga cadi in un crepaccio la vedo male. Sarà anche omologato, ma, come hai detto tu, è nato per le gare dove l'unica cosa che conta è il peso


Si ma proverò ad appendermici (non l'ho ancora fatto).

Come imbraghino in fondo allo zaino di emergenza (anche in escursione con chi meno esperto) o per semplici ghiacciai, per me è una valida soluzione.


Il bd è bello ma è 'strutturato'...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun dic 24, 2012 0:53 am

n!z4th ha scritto:Il bd è bello ma è 'strutturato'...

sembra... in realtà è tutta fettuccia, con in più un rivestimento in nylon di protezione
http://www.tetonat.com/wp-content/uploads/2009/07/black-diamond-couloir-harness.jpg
http://whyismypack70lbs.files.wordpress.com/2010/04/img_0100.jpg
cmq chiuso è grande come un pugno o poco di più
http://skitracks.files.wordpress.com/2011/03/img_0214.jpg
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Steto » lun dic 24, 2012 11:25 am

Il BD mi da un pochino più di fiducia a vederli così..cmq interessanti
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda ncianca » lun dic 24, 2012 13:40 pm

Steto ha scritto:Il BD mi da un pochino più di fiducia a vederli così..cmq interessanti

Il BD pesa 230g. Non lo si può paragonare ad uno che pesa 95g e con una destinazione d'uso differente. Piuttosto, a trovarlo, tra i marchi che conosco, il BD può essere paragonato al Flake di Singing Rock (240g e stessa destinazione d'uso): http://www.singingrock.com/flake?cat=2099 e restando sempre su giudizi basati su una fotografia, quindi di pochissimo valore, il Flake mi sembra non solo più solido del BD, ma anche esteticamente più piacevole. Comunque personalmente di gare non ne faccio e in montagna (parliamo di "ski touring" e "mountaineering") non sono i due etti in più o in meno che fanno la differenza imho. Ma se si cerca un qualche primato di leggerezza, CAMP è quasi sempre una garanzia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » lun dic 24, 2012 15:26 pm

brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:Il bd è bello ma è 'strutturato'...

sembra... in realtà è tutta fettuccia, con in più un rivestimento in nylon di protezione
http://www.tetonat.com/wp-content/uploads/2009/07/black-diamond-couloir-harness.jpg
http://whyismypack70lbs.files.wordpress.com/2010/04/img_0100.jpg
cmq chiuso è grande come un pugno o poco di più
http://skitracks.files.wordpress.com/2011/03/img_0214.jpg


non si posson paragonare, sono imbraghi differenti. Il BD è ben più grande di un pugno, son due arance piuttosto e pesa 3 volte tanto :D :lol:
E per me volarci è ugualmente doloroso, e quindi propendo al primo!

Anche perchè le dimensioni funzionali a tenerti appeso, ovvero il retro cosciali e retro fascione, sono alti uguali dove serve...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun dic 24, 2012 15:33 pm

(Moro ci ha scalato l'ultimo 8000 in invernale, ndr) :D

qui si intravede


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun dic 24, 2012 19:21 pm

boh, fai te, io ho un amico che il black l'ha usato senza problemi anche per tirare da primo in montagna
e poi, per l'uso che dici di volerne fare, credo sia meglio un oggetto progettato per quello, piuttosto che mutuare qualcosa creato per altre esigenze (ancorché simili)...

cmq, nota di colore: il mio bd vecchio di 10 anni fa ancora la sua porca figura, il camp di 5 anni mi ha messo la ruggine sulle fibbie e si sono consumati i rinforzi degli anelli (quelli dove passa la corda)
il petzl ha due anni, è presto :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » lun dic 24, 2012 19:32 pm

progettato per quello


il bd è progettato per qualcosa?
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun dic 24, 2012 20:56 pm

n!z4th ha scritto:
progettato per quello


il bd è progettato per qualcosa?
:roll:

Mich, perchè ogni tanto non leggi quello che scrivono le ditte?
...the superlight Couloir harness is designed to be the essential skiing and mountaineering harness...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mar dic 25, 2012 10:59 am

brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:
progettato per quello


il bd è progettato per qualcosa?
:roll:

Mich, perchè ogni tanto non leggi quello che scrivono le ditte?
...the superlight Couloir harness is designed to be the essential skiing and mountaineering harness...


Per quanto mi riguarda,
un imbrago è progettato per tenermi su.



Quello di cui parli per me è marketing. 8)
PErchè ti assicuro che il BD è ugualmente fastidioso da appendersi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar dic 25, 2012 11:01 am

essential skiing and mountaineering harness


eppoi, che progettazione è?

progettato per essere un imbrago essenziale (grazie arcazzo) per sci e alpinismo.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mar dic 25, 2012 17:18 pm

ah si? allora per te un imbrago generico ed uno specifico da big wall (nello specifico camp quartz e petzl calidris) sono la stessa cosa?
perchè ti assicuro che la mia schiena non sarebbe assolutamente d'accordo con te... 8)



che poi, vuoi l'ultralight ad ogni costo? te lo autocostruisci con cordino in kevlar, che tiene bene :twisted:



PS: buon Natale :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » mar dic 25, 2012 17:34 pm

n!z4th ha scritto:Per quanto mi riguarda,
un imbrago è progettato per tenermi su.
Quello di cui parli per me è marketing. 8)
PErchè ti assicuro che il BD è ugualmente fastidioso da appendersi.


Ecco un inge gnucco. :P
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mar dic 25, 2012 20:57 pm

allora per te un imbrago generico ed uno specifico da big wall (nello specifico camp quartz e petzl calidris) sono la stessa cosa?


Dire questo è un imbrago da alpinismo generico e questo è da bigwall è una differenza ben notevole rispetto a quella di cui parliamo noi. Noi manco stiamo discutendo sull'effettiva differenza d'uso dei due imbraghi (se c'è) quanto piuttosto su come i venditori li pubblicizzino.

Che BD mi venda un prodotto dicendo che specifico per lo sci e per l'alpinismo, bè, permettimi, non mi dice nulla di che e mi fa sorridere. Grazie ar c***o dico. E mi fa sorridere che tu mi dica di leggere il manuale d'uso che riporta questa informazione :lol:

Piuttosto mi appello al sacrosanto buonsenso e ti dico che il BD in effetti è più strutturato (sebbene non meno doloroso). Con struttura parliamo infatti di fibbie, portamateriali e anello di servizio. E per questo valido anche ad essere usato in parete, con un freno e con dei rinvii sui fianchi. Ma non necessariamente più comodo. Ma ribadisco che non è meno doloroso nè più sicuro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danilo » mar dic 25, 2012 22:22 pm

oh brando...

tocca a te :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda brando » mar dic 25, 2012 22:32 pm

allora, premettendo che per me strutturato era inteso in altro modo (nello specifico, mi riferivo alla presenza/assenza di imbottiture, irrigidimenti e rinforzi)...
devi capire cosa vuoi, perchè i due prodotti in realtà sono diversi, e si vede
il bd ha portamateriali, passanti per i moschettoni porta-viti, la possibilità di essere indossato con gli sci ai piedi ed un anello posteriore che regge 15 kn
tutte cose che il camp non ha, ma che pesano
quindi: se guardi solo il peso (ma se non fai gare non capisco perchè), allora il camp ha senso, se invece vuoi un prodotto più polivalente io guarderei seriamente al bd

ah, cmq un ingegnere che mi confonde un "progettato per" con "specifico"... :twisted:



Danilo ha scritto:oh brando...

tocca a te :lol:

fatto :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mar dic 25, 2012 23:57 pm

varda che poi a rilegger i nostri interventi paion litigate ma il tono era da discussione.


La mia domanda era prettamente limitata ad un discorso comodità e (vabbè mettiamolo) sicurezza.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.