Ho azzerato di tutto

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Danilo » sab dic 01, 2012 18:37 pm

...ma è più dura fare un Ao su un chiodo schifosissimo o
fare un A1 su spit ?

io non capisco più niente..

:smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda undertaker777 » sab dic 01, 2012 18:46 pm

Danilo ha scritto:...ma è più dura fare un Ao su un chiodo schifosissimo o
fare un A1 su spit ?

io non capisco più niente..

:smt017



più duro l'A1 su spit, ma in teoria è mooolto più rischioso l'azzero sul chiodo traballante :(

fa' molto più eroicostyle l'azzero su roba pericolante, se le protezioni sono vicine ma potrebbero fuoriuscire solo a guardarle, è vero level :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Roberto » sab dic 01, 2012 19:11 pm

E' più duro scendere e rinunciare che proseguire per forza su una via, un' esperienza di vita troppo difficile da affrontare. Avere la forza di capire il proprio limite, la consapevolezza di non essere all' altezza, la capacità di accettare una sconfitta, senza cercare per forza un modo per agirare l' ostacolo, mancando di sincerità verso se stessi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda undertaker777 » sab dic 01, 2012 19:25 pm

ma allora ribalti il discorso, e dai ragione a chi dice di non appendersi


il mio parere è diverso, la mia idea è che non sto facendo a gara con nessuno, quindi se a me va' bene di appendermi, che sia per limitare o evitare i danni, o per riuscire finire la via (se senza trazionare un qualche artifizio non salirei), mi va' bene e basta, e se in quel modo riesco a passare e senza danni, mi dico anche bravo :)





























OKOK mi dico: bravo ma scarso!!! :smt023
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Roberto » sab dic 01, 2012 20:36 pm

Da azzerista quale sono, rivaluto che supera un problema attaccandosi ad un chiodo (in arrampicata) o ad una persona (nella vita), ma solo se questo gli permette di risolvere una cosa altrimenti non ruisolvibile, non come scorciatoia. Quindi, nell' arrampicata come nella vita, meglio capire che non si è all' altezza e rinunciare che passare per forza, meglio cambiare obbiettivo che appoggiarsi completamente ad una persona più forte di te.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VECCHIO » sab dic 01, 2012 21:02 pm

Roberto ha scritto:Da azzerista quale sono, rivaluto che supera un problema attaccandosi ad un chiodo (in arrampicata) o ad una persona (nella vita), ma solo se questo gli permette di risolvere una cosa altrimenti non ruisolvibile, non come scorciatoia. Quindi, nell' arrampicata come nella vita, meglio capire che non si è all' altezza e rinunciare che passare per forza, meglio cambiare obbiettivo che appoggiarsi completamente ad una persona più forte di te.


Anche.
Ma come si fa a migliorare se "ogni" "tanto" non ci si attacca ad un "chiodo" o ad una "persona" ? Mica si nasce saputi !

Quindi serve solo una cosa.
Bisogna sempre sapere chi si è, dovunque ed in qualsiasi momento bisogna avere la piena coscienza di se stessi.

E così si procede, normalmente si migliora, ma spesso si resta sorpresi di se stessi.
Se non c'è coscienza si muore o si resta dove si è.
Alpinismo
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda diegguhr » dom dic 02, 2012 13:59 pm

lunga vita alla mungitura :lol: :lol: :lol:
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » dom dic 02, 2012 14:26 pm

Qualcuno fa uso di

DoubleExpressForRealMilking :?:

Ovvero moschettonare un rinvio e allo stesso, al moschettone al chiodo, attaccare un altro rinvio, mungendo così con due braccia su due rinvii :?:
Con l'accortezza infine di usare rinvii con fettuccia generosa e larga.


Perchè questo è il vero l3v3l.

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VECCHIO » dom dic 02, 2012 19:51 pm

n!z4th ha scritto:Qualcuno fa uso di

DoubleExpressForRealMilking :?:

Ovvero moschettonare un rinvio e allo stesso, al moschettone al chiodo, attaccare un altro rinvio, mungendo così con due braccia su due rinvii :?:
Con l'accortezza infine di usare rinvii con fettuccia generosa e larga.


Perchè questo è il vero l3v3l.

:lol: :lol: :lol:


Il massimo è il FIFFI accorciabile o meglo il CLIF accorciabile........ si fan di quelle chiusure ..... incredibili !!! :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Roberto » dom dic 02, 2012 20:06 pm

Fiffi regolabile ... Cliff accorciabile ... :roll: noi azzeristi seri usiamo ben altri mezzi:

http://www.facebook.com/photo.php?v=489 ... =2&theater
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VECCHIO » dom dic 02, 2012 23:31 pm

Roberto ha scritto:Fiffi regolabile ... Cliff accorciabile ... :roll: noi azzeristi seri usiamo ben altri mezzi:

http://www.facebook.com/photo.php?v=489 ... =2&theater


Il vero massimo è il "furbo a molla ricaricabile".
Arriva a 5 metri e ti tira su che è una bellezza.
Lo brevetto, poi lo produco e lo metto in vendita a 175 euri: così rimedio alla pensione che non prenderò ancora per parecchi anni.
Andrà a ruba !
La nuova frontiera dell'alpinismo !!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda arteriolupin » lun dic 03, 2012 0:40 am

VECCHIO ha scritto:
Roberto ha scritto:Fiffi regolabile ... Cliff accorciabile ... :roll: noi azzeristi seri usiamo ben altri mezzi:

http://www.facebook.com/photo.php?v=489 ... =2&theater


Il vero massimo è il "furbo a molla ricaricabile".
Arriva a 5 metri e ti tira su che è una bellezza.
Lo brevetto, poi lo produco e lo metto in vendita a 175 euri: così rimedio alla pensione che non prenderò ancora per parecchi anni.
Andrà a ruba !
La nuova frontiera dell'alpinismo !!!



Tsk, che furto...

175 euro...

I miei primi di cordata lo fanno abitualmente e costano al massimo un paio di birre...

In più portano scarpette solo in versione lacci, perché sono solito passare un rinvio dentro le asole che si formano con i lacci delle scarpette. Con questo rinvio riesco a piazzare il terzo azzero consecutivo (il quarto generalmente è la maglietta del mio povero primo di cordata, vulgo "parancator maximus").




Che dilettanti questi accademici...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda VECCHIO » lun dic 03, 2012 10:25 am

arteriolupin ha scritto:In più portano scarpette solo in versione lacci, perché sono solito passare un rinvio dentro le asole che si formano con i lacci delle scarpette. Con questo rinvio riesco a piazzare il terzo azzero consecutivo (il quarto generalmente è la maglietta del mio povero primo di cordata, vulgo "parancator maximus").
Che dilettanti questi accademici...


Difatti ci sono gli acca e ci sono i cacca, ma entrambi poco (en)demici, se ne contano circa 300 casi in Italia, che si dilettano...... uno rompe sempre.

Ma hanno mai pensato alle staffe russe: i ganci sulle gambe ???

Furbo+ganci+cliff accorciabile: eccezionale, si sta attaccati dappertutto !!!

Nei manuali ufficiali di alpinistmo in sicurezza non c'è ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda arteriolupin » lun dic 03, 2012 13:18 pm

Esistono le staffe sadomaso, che vengono attaccate con nodo scorsoio direttamente allo scroto del primo di cordata...

I ganci sulle gambe sono poco pratici, molto meglio gli skyhooks da usare nei buchi per gli orecchini...

In casi particolari di irsutismo, comunque, è sempre possibile azzerare usando l'abbondante vello del primo di cordata (per esempio un grizzly a caso).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Pié » lun dic 03, 2012 13:39 pm

VECCHIO ha scritto:
Roberto ha scritto:Da azzerista quale sono, rivaluto che supera un problema attaccandosi ad un chiodo (in arrampicata) o ad una persona (nella vita), ma solo se questo gli permette di risolvere una cosa altrimenti non ruisolvibile, non come scorciatoia. Quindi, nell' arrampicata come nella vita, meglio capire che non si è all' altezza e rinunciare che passare per forza, meglio cambiare obbiettivo che appoggiarsi completamente ad una persona più forte di te.


Anche.
Ma come si fa a migliorare se "ogni" "tanto" non ci si attacca ad un "chiodo" o ad una "persona" ? Mica si nasce saputi !

Quindi serve solo una cosa.
Bisogna sempre sapere chi si è, dovunque ed in qualsiasi momento bisogna avere la piena coscienza di se stessi.

E così si procede, normalmente si migliora, ma spesso si resta sorpresi di se stessi.
Se non c'è coscienza si muore o si resta dove si è.
Alpinismo


bella questa la trovo molto vera..
dal canto mio un tempo avevo occasione di tanto in tanto di arrampicare con dei ragazzi camuni e da loro avevo imparato a prendermi su il cliff: era una figata, quando la via era incerta o il passaggio era duro, un bel buchetto e zac: ci si fermava a ragionare. Fino ad un giorno dove mi ero reso conto che ero su una certa via non perché ne ero all'altezza ma grazie al cliff: l'aiuto era diventato il mezzo ed è stata l'ultima volta che l'ho preso su perché mi ero reso conto di quanto fosse pericolosa la spirale in cui ero entrato (drugo non fare il c******e :twisted: ).
Adesso dove mi diverto di più è dove la difficoltà è intorno al mio limite, dove so che ci sarà da lottare e che la certezza di passare in libera non ce l'ho. Se però in libera non passo è molto raro che scenda da una via, con A vari di solito me ne tiro sempre fuori.

su cascata invece no, per me ci sono troppi pericoli in caso di volo: se mi appendo, e mi è capitato pochissime volte, per me è una sconfitta.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gug » mer dic 05, 2012 11:35 am

Roberto ha scritto:E' più duro scendere e rinunciare che proseguire per forza su una via, un' esperienza di vita troppo difficile da affrontare. Avere la forza di capire il proprio limite, la consapevolezza di non essere all' altezza, la capacità di accettare una sconfitta, senza cercare per forza un modo per agirare l' ostacolo, mancando di sincerità verso se stessi.


Bella davvero questa riflessione
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda undertaker777 » mer dic 05, 2012 12:09 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:E' più duro scendere e rinunciare che proseguire per forza su una via, un' esperienza di vita troppo difficile da affrontare. Avere la forza di capire il proprio limite, la consapevolezza di non essere all' altezza, la capacità di accettare una sconfitta, senza cercare per forza un modo per agirare l' ostacolo, mancando di sincerità verso se stessi.


Bella davvero questa riflessione



ma se non si riesce a passare in libera, perchè non si vuole rischiare troppo o perchè non si è in grado, bisogna calarsi ?? Questo non lo capisco, ovviamente c'è modo e modo di arrampicare, e se si ha bisogno degli aiutini sicuramente il valore di ciò che si è fatto va' ridimensionato, ma IO non rinuncio calandomi e tornando indietro, anzi, non mi faccio alcun problema, mi appendo e vado avanti, imho :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda arteriolupin » mer dic 05, 2012 12:25 pm

Se stai facendo arrampicata sportiva, oppure se vuoi dire di aver arrampicato in libera, allora devi salire seguendo quelle regole (e tutto il corollario dell'etica connessa).

Altrimenti fai come il sottoscritto, che si accontenta di salire una qualche via facile (spesso non riuscendoci comunque), in un modo o nell'altro...

Il problema non è azzerare o non azzerare, ma l'essere onesti con sé stessi e rispettare la cosiddetta etica del "gioco" (in arrampicata), quindi riconoscere eventuali "defaillances" durante la salita. Tanto, alla fine, non cambia un cactus per il 99% di noi.. Per chi lo fa a livello agonistico o professionale, il tutto cambia, ma sono affaracci loro. Io mi limito a parlare di chi pratica a livello di pura passione...

Quindi, ora e sempre azzero libero per tutti!!!

Cchiuù ppilu e cchiù fifi per tutti!!!

Chi non azzera in compagnia .... Va in mona de so xia!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Ho azzerato di tutto

Messaggioda grizzly » mer dic 05, 2012 12:26 pm

Roberto ha scritto:... Sovente ho incontrato situazioni dalle quali ne sono uscito tirandomi su, appeso ad un chiodo, reale o metaforico e qualche volta non è bastato, sono sceso, ho rinunciato.


Possiamo inserire qui una riflessione kantiana sull'etica. La Ragione s'impone una legge morale, che diventa imperativo categorico, la libertà sarà seguire tale legge, perché liberamente autoimposta. Quindi la libertà non è più sottrarsi alla legge, ma seguirla. In quanto legge della Ragione.
Questioni.
Vi sono, però, dei limiti alla Ragione? E può la Ragione, entro i suoi limiti, arrivare a darsi una legge, un imperativo? E come, ancora, si può esser certi che tale legge sia giusta? Inoltre come riuscire ad attuarla nelle più disparate condizioni?
Auguri... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » mer dic 05, 2012 12:55 pm

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron