da pesa » lun nov 26, 2012 19:19 pm
da Il Profeta » lun nov 26, 2012 19:24 pm
da MarcoS » lun nov 26, 2012 19:24 pm
Cosacco ha scritto:La sveglia data da chi? Lega? 5 stelle?
Le primarie con le loro pecche sono comunque strumento di democrazia....la polemica dei due euro e' una sciocchezza bella e buona.
da grip » lun nov 26, 2012 19:26 pm
da giorgiolx » lun nov 26, 2012 19:31 pm
Cosacco ha scritto:La sveglia data da chi? Lega? 5 stelle?
Le primarie con le loro pecche sono comunque strumento di democrazia....la polemica dei due euro e' una sciocchezza bella e buona.
da MarcoS » lun nov 26, 2012 19:31 pm
grip ha scritto:da uomo di Dx ...
...io cmq avrei votato Renzi
da Jester73 » lun nov 26, 2012 19:45 pm
da PIEDENERO » lun nov 26, 2012 20:08 pm
arteriolupin ha scritto:Io ci sono andato, ho votato, ho lasciato un contributo e, credendo ancora nella rappresentatività popolare e nelle aggregazioni di pensiero, sono convinto di ciò che ho fatto.
In più, avendo molto da criticare, preferisco farlo dall'interno, partecipando, nel mio piccolo..
Se uno ritiene questa forma di partecipazione inutile, prego...
Io la ritengo utile, o - almeno - voglio sperare che lo sia.
Provengo pur sempre da quella corrente ideologico che credeva nel futuro radioso...
Saluti a tutti.
da giudirel » lun nov 26, 2012 20:13 pm
Cosacco ha scritto:Le primarie con le loro pecche sono comunque strumento di democrazia....la polemica dei due euro e' una sciocchezza bella e buona.
da VECCHIO » lun nov 26, 2012 20:35 pm
da grip » lun nov 26, 2012 21:32 pm
da Falco5x » lun nov 26, 2012 21:41 pm
da El Rojo » lun nov 26, 2012 21:43 pm
Il governo che verrà fuori dalle prossime elezioni, come Napolitano ha ribadito, ha la strada segnata. Dovrà muoversi pedissequamente sul solco tracciato da Monti, ovvero seguire le politiche dettate dai mercati finanziari.
Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle. Riuscirà il centro sinistra, malgrado i premi-truffa, ad ottenere la maggioranza assoluta? Ne dubitiamo. I mercati finanziari sono all'erta, pronti a sfoderare di nuovo l'arma di distruzione di massa dello spread:
«I mercati cercano politiche che siano coerenti con gli interessi dei detentori del debito: chiunque e in qualunque forma tuteli il rimborso delle obbligazioni detenute dagli investitori globali è sostenuto e non avversato dai flussi di investimento; nel caso contrario - si veda il referendum greco cancellato con un colpo di spread - si innescano quelle vendite che molti identificano con la cosiddetta speculazione», spiega Gabriele Roghi, responsabile gestioni patrimoniali di Invest Banca. «Il discorso generale è che la politica e la democrazia sono state messe sotto scacco da una finanza che ha ormai da tempo esondato dal proprio alveo naturale, quello del Glass Steagal Act (legge varata nel 1933 negli Stati Uniti per contenere la speculazione finanziaria introducendo il principio della separazione tra attività bancaria tradizionale e attività bancaria di investimento, abrogata nel 1999 dal Gramm-Leach-Bliley Act, ndr) per intenderci, e ormai non è sottomessa al legislatore ma lo guida in un rapporto innaturale che sta causando forti tensioni sociali. Il caso di Obama è eclatante: partito come il messia che ci avrebbe salvato dalla finanza, ha dovuto chinare il capo di fronte a lobby più potenti dello stesso Commander in Chief, che ha potuto solo emanare una legge di oltre 3.000 pagine che non riesce a disporre quello che le 125 pagine del Glass Steagal tanto bene ha definito per 70 anni».
E Grillo piacerebbe ai mercati? «Se dovesse confermarsi come seconda forza politica e addirittura essere cruciale per la formazione di un governo - prosegue Roghi - o se a un certo punto i sondaggi dessero queste indicazioni, credo che i "mercati" farebbero tornare lo spread in area di pericolo, oltre i 500 punti per convincere gli italiani, prima delle elezioni, o i parlamentari dopo il voto, a dirigersi verso un Monti/altro tecnocrate a loro gradito"».
L'euforia con cui Bersani, Vendola e compagnia cantano vittoria ha dunque il fiato corto. Ammesso che non siano obbligati a sostenere un Monti-Bis, essi si troveranno in una situazione ancor più scomoda: proseguire la politica antipopolare chiesta dalla speculazione finanziaria globale, pena la "fine del mondo".
da PIEDENERO » lun nov 26, 2012 21:50 pm
El Rojo ha scritto:Il governo che verrà fuori dalle prossime elezioni, come Napolitano ha ribadito, ha la strada segnata. Dovrà muoversi pedissequamente sul solco tracciato da Monti, ovvero seguire le politiche dettate dai mercati finanziari.
Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle. Riuscirà il centro sinistra, malgrado i premi-truffa, ad ottenere la maggioranza assoluta? Ne dubitiamo. I mercati finanziari sono all'erta, pronti a sfoderare di nuovo l'arma di distruzione di massa dello spread:
«I mercati cercano politiche che siano coerenti con gli interessi dei detentori del debito: chiunque e in qualunque forma tuteli il rimborso delle obbligazioni detenute dagli investitori globali è sostenuto e non avversato dai flussi di investimento; nel caso contrario - si veda il referendum greco cancellato con un colpo di spread - si innescano quelle vendite che molti identificano con la cosiddetta speculazione», spiega Gabriele Roghi, responsabile gestioni patrimoniali di Invest Banca. «Il discorso generale è che la politica e la democrazia sono state messe sotto scacco da una finanza che ha ormai da tempo esondato dal proprio alveo naturale, quello del Glass Steagal Act (legge varata nel 1933 negli Stati Uniti per contenere la speculazione finanziaria introducendo il principio della separazione tra attività bancaria tradizionale e attività bancaria di investimento, abrogata nel 1999 dal Gramm-Leach-Bliley Act, ndr) per intenderci, e ormai non è sottomessa al legislatore ma lo guida in un rapporto innaturale che sta causando forti tensioni sociali. Il caso di Obama è eclatante: partito come il messia che ci avrebbe salvato dalla finanza, ha dovuto chinare il capo di fronte a lobby più potenti dello stesso Commander in Chief, che ha potuto solo emanare una legge di oltre 3.000 pagine che non riesce a disporre quello che le 125 pag
ine del Glass Steagal ta
nto bene ha definito per 70 anni».
E Grillo piacerebbe ai mercati? «Se dovesse confermarsi come seconda forza politica e addirittura essere cruciale per la formazione di un governo - prosegue Roghi - o se a un certo punto i sondaggi dessero queste indicazioni, credo che i "mercati" farebbero tornare lo spread in area di pericolo, oltre i 500 punti per convincere gli italiani, prima delle elezioni, o i parlamentari dopo il voto, a dirigersi verso un Monti/altro tecnocrate a loro gradito"».
L'euforia con cui Bersani, Vendola e compagnia cantano vittoria ha dunque il fiato corto. Ammesso che non siano obbligati a sostenere un Monti-Bis, essi si troveranno in una situazione ancor più scomoda: proseguire la politica antipopolare chiesta dalla speculazione finanziaria globale, pena la "fine del mondo".
da giorgiolx » lun nov 26, 2012 22:04 pm
da giudirel » lun nov 26, 2012 22:22 pm
giorgiolx ha scritto:giusto...ma una ricevuta ve l'hanno fatta...o tutto in nero
da paolocar88 » lun nov 26, 2012 22:59 pm
da Jester73 » lun nov 26, 2012 23:04 pm
paolocar88 ha scritto:una polemica per 2 dico DUE euro?
non venitemi a dire che un cassaintegrato non ha 2 dico DUE euro.
ho visto disoccupati ammazzarsi di birre al bar..
certamente ho visto anche padri di famiglia andare alla caritas. ma in genere gli elettori del centro-sinistra sono generosi.
se fuori dal seggio avessi incontrato una persona che mi diceva che non aveva 2 euro per pagare ce li avrei messi io di buon grado.
il problema non si pone.
per favore non potete fare polemica in modo così inutile e senza senso.
e poi boh monti è stata la nostra salvezza, mandate giù il boccone amaro. un anno ancora di berlusconi? non oso nemmeno immaginare cosa sarebbe potuto succedere. non condivido alcuni aspetti della politica del governo monti ma ha largamente e innegabilmente dimostrato di prendere i problemi per le palle. solo questo dovrebbe far togliere il cappello a chiunque.
da Sbob » lun nov 26, 2012 23:08 pm
paolocar88 ha scritto:ha largamente e innegabilmente dimostrato di prendere i poveri per le palle.
da sergio-ex63-ora36 » lun nov 26, 2012 23:12 pm
PIEDENERO ha scritto:arteriolupin ha scritto:Io ci sono andato, ho votato, ho lasciato un contributo e, credendo ancora nella rappresentatività popolare e nelle aggregazioni di pensiero, sono convinto di ciò che ho fatto.
In più, avendo molto da criticare, preferisco farlo dall'interno, partecipando, nel mio piccolo..
Se uno ritiene questa forma di partecipazione inutile, prego...
Io la ritengo utile, o - almeno - voglio sperare che lo sia.
Provengo pur sempre da quella corrente ideologico che credeva nel futuro radioso...
Saluti a tutti.
la COOP sei TU...
http://www.corriere.it/economia/12_nove ... 6bba.shtml
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.