da Piero26 » lun nov 19, 2012 15:36 pm
da lamontagnadiluce » lun nov 19, 2012 18:26 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:lamontagnadiluce ha scritto:Aggiornamento:
Si è rotto un chiodo sulla placca di partenza del terzo tiro, ora la difficoltà obbl. si aggira sul VI/VI+.
![]()
roba recente di quest'anno?
la scorsa primavera c'ero passato e ed ero "tornato" a passare in V+ A0...
quindi mi pareva ci fosse più o meno tutto...
da giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:38 pm
da lamontagnadiluce » lun nov 19, 2012 18:41 pm
giorgiolx ha scritto:gazzosa, ginger, spuma e cedrata sono ok...
da giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:41 pm
lamontagnadiluce ha scritto:giorgiolx ha scritto:gazzosa, ginger, spuma e cedrata sono ok...
E il Tamarindo?
da paolocar88 » lun nov 19, 2012 18:44 pm
undertaker777 ha scritto:-7-
da giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:46 pm
paolocar88 ha scritto:undertaker777 ha scritto:-7-
non c'entra un piffero col thread ma... mi spiegate come mai tenete il conto delle pagine con un post?![]()
![]()
![]()
![]()
da paolocar88 » lun nov 19, 2012 18:52 pm
giorgiolx ha scritto:un vecchio gioco che girava sul forum
da rocciaforever » mar nov 20, 2012 10:31 am
Piero26 ha scritto:Negli anni 80 una nota guida (R.Bassi) indicava nelle ?note tecniche? alcuni particolari interessanti:
.
*E? opportuno munirsi di rinvii già preparati (2 moschettoni con un cordino nel mezzo)
*Se portare il casco dipende dalla testa che uno si ritrova
*Se si fanno vie lunghe l?acqua si trova generalmente a fondovalle, quindi rifornirsi secondo la propria gola.
*Avviso anche che ho avuto molta difficoltà (almeno X grado!) nel dare le valutazioni alle vie e prego di scusare l?autore.
da Piero26 » mar nov 20, 2012 12:44 pm
rocciaforever ha scritto:Piero26 ha scritto:Negli anni 80 una nota guida (R.Bassi) indicava nelle ?note tecniche? alcuni particolari interessanti:
.
*E? opportuno munirsi di rinvii già preparati (2 moschettoni con un cordino nel mezzo)
*Se portare il casco dipende dalla testa che uno si ritrova
*Se si fanno vie lunghe l?acqua si trova generalmente a fondovalle, quindi rifornirsi secondo la propria gola.
*Avviso anche che ho avuto molta difficoltà (almeno X grado!) nel dare le valutazioni alle vie e prego di scusare l?autore.
davvero bizzarre, chiunque scrivesse qualcosa del genere su una nuova relazione verrebbe preso per pazzo..certo che le cose cambiano..è come leggere un vecchio libro di ricette...(tu ne sai qualcosa visto che ora sei un cuoco provetto no?!
)
da rocciaforever » mar nov 20, 2012 20:31 pm
Piero26 ha scritto:...
p.s. per quanto riguarda al cuoco provetto.. ho bisogno di caviee l'inverno è lungo, freddo e piovoso
da rocciaforever » mar nov 20, 2012 20:35 pm
da undertaker777 » mar nov 20, 2012 20:52 pm
da Piero26 » mer nov 21, 2012 16:15 pm
rocciaforever ha scritto:
che mito e che gnocca!
da undertaker777 » mer nov 21, 2012 17:39 pm
da rocciaforever » gio nov 22, 2012 15:33 pm
Piero26 ha scritto:
...
ah!... grazie mille!...... che ricordi..riconosco la corda.. me la regalò come ricordo (che uso tuttora
) , a lei piaceva sempre farsi legare alla lutèra del letto
da Piero26 » ven nov 23, 2012 12:07 pm
da undertaker777 » ven nov 23, 2012 13:02 pm
da Piero26 » ven nov 23, 2012 14:31 pm
undertaker777 ha scritto:vero... non c'è paragone... ma come arrampicatrice, senza nulla togliere a Catherine, la Hill è al top da una vita.... arrampica a livelli altissimi da 30 anni e fa' l'8b ancora oggi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.