Valle del Sarca anni '80...

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda undertaker777 » lun nov 19, 2012 9:53 am

-7-
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Piero26 » lun nov 19, 2012 15:36 pm

Negli anni 80 una nota guida (R.Bassi) indicava nelle ?note tecniche? alcuni particolari interessanti:

.

*E? opportuno munirsi di rinvii già preparati (2 moschettoni con un cordino nel mezzo)

*Se portare il casco dipende dalla testa che uno si ritrova

*Se si fanno vie lunghe l?acqua si trova generalmente a fondovalle, quindi rifornirsi secondo la propria gola.

*Avviso anche che ho avuto molta difficoltà (almeno X grado!) nel dare le valutazioni alle vie e prego di scusare l?autore.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 19, 2012 18:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Aggiornamento:
Si è rotto un chiodo sulla placca di partenza del terzo tiro, ora la difficoltà obbl. si aggira sul VI/VI+.


:roll:

roba recente di quest'anno?
la scorsa primavera c'ero passato e ed ero "tornato" a passare in V+ A0...
quindi mi pareva ci fosse più o meno tutto... :oops:


Ma è sempre solo V+/A0? VI-/AO o V/AO mai?? :lol:
Comunque come ben sai(l'avrai fatta almeno una ventina di volte :lol: ), la placca di partenza aveva 3 chiodi..adesso l'ultimo(roba di domenica scorsa), ha l'anello rotto(chiodo ad anello fisso)proprio sul passo in uscita.

P.S.
Comunque da Schenot "qualcuno" ha ordinato coca cola e (sigh) gassosa.... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:38 pm

gazzosa, ginger, spuma e cedrata sono ok...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 19, 2012 18:41 pm

giorgiolx ha scritto:gazzosa, ginger, spuma e cedrata sono ok...


E il Tamarindo? :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:41 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
giorgiolx ha scritto:gazzosa, ginger, spuma e cedrata sono ok...


E il Tamarindo? :roll:


non male dai
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda paolocar88 » lun nov 19, 2012 18:44 pm

undertaker777 ha scritto:-7-

non c'entra un piffero col thread ma... mi spiegate come mai tenete il conto delle pagine con un post? :?: :?: :?: :?:
:D
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giorgiolx » lun nov 19, 2012 18:46 pm

paolocar88 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:-7-

non c'entra un piffero col thread ma... mi spiegate come mai tenete il conto delle pagine con un post? :?: :?: :?: :?:
:D


colpa dei chiodi e della pioggia



























un vecchio gioco che girava sul forum
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda paolocar88 » lun nov 19, 2012 18:52 pm

giorgiolx ha scritto:un vecchio gioco che girava sul forum

oooooh ora che lo so mi sento meglio :) grazie di cuore :lol: :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda rocciaforever » mar nov 20, 2012 10:31 am

Piero26 ha scritto:Negli anni 80 una nota guida (R.Bassi) indicava nelle ?note tecniche? alcuni particolari interessanti:

.

*E? opportuno munirsi di rinvii già preparati (2 moschettoni con un cordino nel mezzo)

*Se portare il casco dipende dalla testa che uno si ritrova

*Se si fanno vie lunghe l?acqua si trova generalmente a fondovalle, quindi rifornirsi secondo la propria gola.

*Avviso anche che ho avuto molta difficoltà (almeno X grado!) nel dare le valutazioni alle vie e prego di scusare l?autore.


:smt042 davvero bizzarre, chiunque scrivesse qualcosa del genere su una nuova relazione verrebbe preso per pazzo..certo che le cose cambiano..è come leggere un vecchio libro di ricette...(tu ne sai qualcosa visto che ora sei un cuoco provetto no?! :wink: )
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » mar nov 20, 2012 12:44 pm

rocciaforever ha scritto:
Piero26 ha scritto:Negli anni 80 una nota guida (R.Bassi) indicava nelle ?note tecniche? alcuni particolari interessanti:

.

*E? opportuno munirsi di rinvii già preparati (2 moschettoni con un cordino nel mezzo)

*Se portare il casco dipende dalla testa che uno si ritrova

*Se si fanno vie lunghe l?acqua si trova generalmente a fondovalle, quindi rifornirsi secondo la propria gola.

*Avviso anche che ho avuto molta difficoltà (almeno X grado!) nel dare le valutazioni alle vie e prego di scusare l?autore.


:smt042 davvero bizzarre, chiunque scrivesse qualcosa del genere su una nuova relazione verrebbe preso per pazzo..certo che le cose cambiano..è come leggere un vecchio libro di ricette...(tu ne sai qualcosa visto che ora sei un cuoco provetto no?! :wink: )


Le cose cambiano sì.., con i suoi pro e contro. Domenica siamo andati su una via poco consigliata dal Filippi e ?ravanosa? ed abbiamo scoperto che probabilmente non l?aveva ripetuta o si era completamente dimenticato i gradi dei vari tiri, ma il fatto di scoprirla come nuova e farsi un?idea della difficoltà senza averla lì scritta, da un buon sapore alla giornata, come quando si aggiunge un ingrediente diverso alla ricetta perché nel frigo non ci sta e la ricetta diventa tua, ti appartiene, se poi gli invitati apprezzano ancora meglio. :D

Da quello che ho potuto capire e provare una volta la Via si andava a vederla prima di salirla (parlo sempre fra arrampicatori della domenica non fenomeni) si scopriva dove attaccava, magari si facevano i primi tiri per calare la tensione e successivamente si attaccava portandola a termine almeno per le vie ?toste? , ora invece ti mettono le frecce, la relazione è perfetta, ti indicano quali friend prendere, sì belle anche queste vie soprattutto quando hai le ore contate.. ma fanno parte delle vie che non ricordo il nome e nemmeno la salita, fortuna che la compagnia è sempre buona.. :lol: :wink:

p.s. per quanto riguarda al cuoco provetto.. ho bisogno di cavie :twisted: e l'inverno è lungo, freddo e piovoso :?
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » mar nov 20, 2012 20:31 pm

Piero26 ha scritto:...
p.s. per quanto riguarda al cuoco provetto.. ho bisogno di cavie :twisted: e l'inverno è lungo, freddo e piovoso :?


1. prima devo preparare i vari antidoti... :twisted:
2. inverno freddo e piovoso?? ma se non cadrà nemmeno un fiocco di neve e le temperature saranno così primaverili da permettermi di andare ad arrampicare in Mandrea in maniche corte! :smt098
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mar nov 20, 2012 20:35 pm

cià, per tirarti su il morale ecco un'illustre frequentatrice della Valle negli anni '80 in veste inedita...

Immagine

che mito e che gnocca!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda undertaker777 » mar nov 20, 2012 20:52 pm

la mia preferita :oops:

nella botte piccola c'è il vino migliore... una potenza... soprattutto per quello che ha fatto nelle vie lunghe tipo el cap...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Piero26 » mer nov 21, 2012 16:15 pm

rocciaforever ha scritto:Immagine

che mito e che gnocca!


ah!... grazie mille!...... che ricordi.. :cry: riconosco la corda.. me la regalò come ricordo (che uso tuttora :twisted: ) , a lei piaceva sempre farsi legare alla lutèra del letto :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda undertaker777 » mer nov 21, 2012 17:39 pm

mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda rocciaforever » gio nov 22, 2012 15:33 pm

Piero26 ha scritto:
...

ah!... grazie mille!...... che ricordi.. :cry: riconosco la corda.. me la regalò come ricordo (che uso tuttora :twisted: ) , a lei piaceva sempre farsi legare alla lutèra del letto :lol:


seee, contaghela a n'altra....

(sul fatto che usi quel tipo di corda concordo, in effetti da vecchio alpinista quale sei, anche la tua attrezzatura è un pò datata.... :lol: )
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » ven nov 23, 2012 12:07 pm

a dirla tutta poi, non è così neanche tanto gnocca.. ha impresso quel marchio un po' freddo tipico statunitense.. diverso invece il marchio francese della Catherine Destivelle e se le confrontiamo ora non c'è paragone essendo ambedue più o meno della stessa età.

comunque sìa 2 grandi donne protagoniste della valle negli anni '80 :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda undertaker777 » ven nov 23, 2012 13:02 pm

vero... non c'è paragone... ma come arrampicatrice, senza nulla togliere a Catherine, la Hill è al top da una vita.... arrampica a livelli altissimi da 30 anni e fa' l'8b ancora oggi :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Piero26 » ven nov 23, 2012 14:31 pm

undertaker777 ha scritto:vero... non c'è paragone... ma come arrampicatrice, senza nulla togliere a Catherine, la Hill è al top da una vita.... arrampica a livelli altissimi da 30 anni e fa' l'8b ancora oggi :roll:


Catherine è più alpinista forse..

Invece non ho ancora capito bene fra le due chia ha vinto esattamente negli anni ottanta ad arco, su internet ci sono delle notizie discordi, se mi puoi aiutare.. :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron