tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
ho già sentito fare questo discorso..."se a me tocca lavorare il fine settimana perché a quegli altri no?!". dove si vede che la guerra fra poveri (tipo i capponi di renzo, tanto per restare nelle metafore abusate) tende a prevalere sulla solidarietà.
dal mio punto di vista si dovrebbe cercare di limitare quanto più possibile le situazioni che penalizzano la vita dei lavoratori - come appunto il lavoro festivo, o notturno. in certe situazioni (la sanità, i vigili del fuoco, forze dell'ordine, trasporti ecc.) questo è inevitabile. per quanto riguarda altri: se uno prende in gestione un rifugio, fa una scelta consapevole, verosimilmente gli piace la montagna ed è disposto ad affrontare dei sacrifici per seguire questa passione.
una che va a fare la cassiera in un hard discount penso che abbia motivazioni diverse, e magari le piacerebbe passare almeno la domenica coi suoi figli.
poi certo, tutti si riempiono la bocca con i valori della famiglia ma alla fine, business is business.
metaforici saluti
TSdG
E' vero, devo essere onesto e mi stò "vendicando" di molte domeniche passate a lavorare.
Però ritengo che anche i camerieri, gli autisti e tutti questi tipi di lavoratori dipendenti (che quindi non hanno fatto nessuna scelta di vita, ma si sono semplicemente adattati) abbiano una famiglia, eppure nessuno si è mai posto il problema, nessuno ha mai detto "non vado al ristorante la domenica perchè quei poveri camerieri...".
Si potrebbe fare, eppure sembra più scandaloso che una cassiera debba lavorare di domenica. Mi spiegate la differenza?
Dov'è l'equità sociale?
Io credo che nel lavoro siano spesso richiesti dei sacrifici. C'è gente che rimane in ufficio fino alle 10 di sera, altri che devono viaggiare in lungo e largo ogni giorno. Non dico che il lavoro debba sottrarre vita alle persone, però certi sacrifici son richiesti.
Aggiungo che se i sindacati fossero veramente seri, si muoverebbero per impedire non che tutta la categoria lavori la domenica, ma magari solo le madri con figli al di sotto di una certa età, ovvero le uniche per cui ci potrebbe essere una reale giustificazione nel non lavorare la domenica.
Ho sentito troppa gente lamentarsi che non gli veniva dato il part-time perchè non rispondevano ai requisiti, quando era gente senza figli e senza voglia di lavorare.