da ande05 » gio nov 01, 2012 20:20 pm
da EvaK » gio nov 01, 2012 22:25 pm
ande05 ha scritto:Io incontro sempre un sacco di spocchiosi...sarò sfigato ma...che c***o me ne frega se la via che stò facendo l'hai fatta come riscaldamento?
da Franz the Stampede » ven nov 02, 2012 11:01 am
In falesia, e ancor più in montagna, non ci stanno i teledipendenti i depressi, e i frequentatori delle discoteche e degli stadi.
Non significa automaticamente essere simpatici, ma è chiaro che è un insieme di persone che riesce a comunicare perché adotta alcuni parametri di riferimento comuni nella visione della vita.
da gobbidimerda » ven nov 02, 2012 11:57 am
da ande05 » ven nov 02, 2012 12:11 pm
EvaK ha scritto:ande05 ha scritto:Io incontro sempre un sacco di spocchiosi...sarò sfigato ma...che c***o me ne frega se la via che stò facendo l'hai fatta come riscaldamento?
e a te cosa importa di che via ha fatto lui come riscaldamento?
Io mi scaldo su vie che alcuni miei soci considerano il loro limite, altri miei soci si scaldano su vie che io considero al (o oltre) il mio limite. Di per se la cosa non è un problema, ognuno scala come è capace.
Se poi uno è davvero spocchioso "lascialo annegare nel mare della tua indifferenza" (questa perla è di mia mamma e ogni tanto ripetersela funziona)
Franz the Stampede ha scritto:Ciò che intendevo dire (e che forse effettivamente fokozzone non intendeva dire!) è che essendo l'arrampicata una cosa non totalmente mainstream (anche in posti ritenuti spettacolari per la roccia, ho visto le ultime generazioni interessarsi molto di più a cose trendy come snowboard, automobili e vacanze ai caraibi) e per me vuol dire che ci si può aspettare persone più interessanti, critiche e intellettualmente indipendenti che non in molti altri gruppi.
da Franz the Stampede » ven nov 02, 2012 13:00 pm
da EvaK » ven nov 02, 2012 15:54 pm
ande05 ha scritto:EvaK ha scritto:ande05 ha scritto:Io incontro sempre un sacco di spocchiosi...sarò sfigato ma...che c***o me ne frega se la via che stò facendo l'hai fatta come riscaldamento?
e a te cosa importa di che via ha fatto lui come riscaldamento?
Io mi scaldo su vie che alcuni miei soci considerano il loro limite, altri miei soci si scaldano su vie che io considero al (o oltre) il mio limite. Di per se la cosa non è un problema, ognuno scala come è capace.
Se poi uno è davvero spocchioso "lascialo annegare nel mare della tua indifferenza" (questa perla è di mia mamma e ogni tanto ripetersela funziona)
Però rimane una cosa che mi fa riflettere...sono convinto che esista molta gente che si misura nella vita in funzione del grado, ma chissà...magari sono proprio io il primo complessato e questi "problemi" li creo proprio dal nulla, però c'è una bella differenza tra quello che dici tu, che è un semplice dato di fatto, e quello che dico io (ovvero di chi questa cosa la sottolinea), che mi appare pura e semplice spocchia.
da ande05 » ven nov 02, 2012 16:32 pm
EvaK ha scritto:ande05 ha scritto:EvaK ha scritto:ande05 ha scritto:Io incontro sempre un sacco di spocchiosi...sarò sfigato ma...che c***o me ne frega se la via che stò facendo l'hai fatta come riscaldamento?
e a te cosa importa di che via ha fatto lui come riscaldamento?
Io mi scaldo su vie che alcuni miei soci considerano il loro limite, altri miei soci si scaldano su vie che io considero al (o oltre) il mio limite. Di per se la cosa non è un problema, ognuno scala come è capace.
Se poi uno è davvero spocchioso "lascialo annegare nel mare della tua indifferenza" (questa perla è di mia mamma e ogni tanto ripetersela funziona)
Però rimane una cosa che mi fa riflettere...sono convinto che esista molta gente che si misura nella vita in funzione del grado, ma chissà...magari sono proprio io il primo complessato e questi "problemi" li creo proprio dal nulla, però c'è una bella differenza tra quello che dici tu, che è un semplice dato di fatto, e quello che dico io (ovvero di chi questa cosa la sottolinea), che mi appare pura e semplice spocchia.
Guarda... ho incontrato in questi pochi anni di attività rampicante sicuramente molta più gente che rosica che gente che se la tira. Rosicare è umano, fino ad un certo punto: è umano voler migliorare e guardare quello più bravo , magari di poco, conun po' di senso di competizione.
La gente spocchiosa c'è come c'è ovunque. C'è gente che fa 7 gradi più di me che si sente migliore e non mi saluta se mi incontra, gente che fa 8 gradi più di me che quando ci si incontra in palestra mi chiede si fargli sicura e poi fa volenteiri sicura a me sui miei tiri da pippa dandomi validi consigli.
Su vie in montagna boh, non so: ho scalato sempre con tanta gente diversa, ho sempre scalato con cari amici o persone che a sensazione lo potevano diventare (e poi lo sono diventati), forse io tengo questa specie alla larga e del resto a loro non interessa mescolarsi con mezzeseghe come me, sai in montagna è più facile disperdersi (ti metti d'accordo con uno per una via e magari non incontri altra anima viva per tutto il giorno), in falesia-palestra bene o male ci si incontra di più.
da Franz the Stampede » ven nov 02, 2012 18:11 pm
da Franz the Stampede » ven nov 02, 2012 18:21 pm
ande05 ha scritto:Boh...fare un certo grado certe volte mi sembra che indichi l'appartenenza ad una casta...quasi i nobili che guardano la plebe e questa cosa se devo essere sincero l'ho vista solo nell'ambiente arrampicatorio. Ma magari mi sbaglio.
da ande05 » ven nov 02, 2012 19:04 pm
Franz the Stampede ha scritto:ande05 ha scritto:Boh...fare un certo grado certe volte mi sembra che indichi l'appartenenza ad una casta...quasi i nobili che guardano la plebe e questa cosa se devo essere sincero l'ho vista solo nell'ambiente arrampicatorio. Ma magari mi sbaglio.
Credo sia un rischio potenziale solo dell'arrampicata, dove puoi avere un 9a+ affianco a un 6a+.
È un po' come se nel tennis il tuo circolo comunale ospitasse la finale di uno slam nel campo affianco a quello in cui stai facendo palleggi con tua sorella e fossi separato da chessò, Nadal e Federer, solo dalla rete che si usa per non far finire le tue palle nel campo affianco...
da tacchinosfavillantdgloria » ven nov 02, 2012 21:14 pm
da Callaghan » sab nov 03, 2012 22:34 pm
ande05 ha scritto:In realtà è una cosa che si trova anche in altri sport, però...secondo me è più accentuata nel mondo dell'arrampicata, peraltro unico ambiente dove si sentono affermazioni tipo "il 6a lo fanno tutti" o simili.
Nel sollevamento pesi non esiste che 100 kg
da Q » sab nov 03, 2012 23:54 pm
ande05 ha scritto:Ma la competizione ci stà, ci stà tutto e probabilmente non c'è niente di male, però per me quello del "buon arrampicatore" per me è un falso mito.
E comunque farsi bello davanti ad uno sfigato come me (in termini arrampicatori) è un pò da perdenti...si vede che sono impedito, traballo sul 6a e spesso non arrivo nemmeno in catena (a volte anche sul 5c), rosico guardando quelli bravi ed ogni tanto mi sento anche un pò frustrato. Però per farti un esempio io sono molto forte nella corsa e conosco molta gente che in gara tiene un'andatura con cui io mi scaldo. Tralasciando il fatto che non mi sento una persona migliore di loro ed altre sciocchezze simili, però non vado a sottolineare quanto sia più bravo di loro...se invece conosco qualcuno che più o meno è forte come me o di più, ogni giorno gli rinfaccio qualche gara che gli è andata male, che quest'anno non mi arriva davanti una volta ecc.
Boh...fare un certo grado certe volte mi sembra che indichi l'appartenenza ad una casta...quasi i nobili che guardano la plebe e questa cosa se devo essere sincero l'ho vista solo nell'ambiente arrampicatorio. Ma magari mi sbaglio.
da ande05 » dom nov 04, 2012 11:31 am
Callaghan ha scritto:
probabilmente devi mettere ancora a fuoco alcuni concetti di base.
l'arrampicata di cui parli tu NON è uno sport.
l'arrampicata sportiva è quella in cui vince chi arriva più in alto, davanti a dei giudici, su plastica, e dove i rinvii sono già in loco, e non quella in cui vince chi fa il grado più duro rinviando perchè chissàchicazzo ha stabilito così.
se ti piace queste sono le regole del gioco: vuoi fare della sana arrampicata sportiva senza banfare? iscriviti alla FASI e segui l'esempio di personaggi illustri, a partire da Nardi, passando per Brenna e finendo verso Lagni e Crespi (se sai di chi si parla).
vuoi banfare per il resto della vita? datti all'alpinismo, e vedrai che se sei bravo ci campi.
il resto è bar sport.
Q ha scritto:Mi spiace che tu la veda in questo modo. Fossi in te lascerei perdere i confronti. Si vive molto più serenamente![]()
[...]
da Freespirit » dom nov 04, 2012 14:08 pm
ska ha scritto:l'ultima volta il bocia di fianco si è lamentato (indirettamente) perchè mi stavo fumando una paglia...... :
da funkazzista » lun nov 05, 2012 1:00 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... qualche anno fa quando mi facevo calare dopo due o tre movimenti sul quinto...
da funkazzista » lun nov 05, 2012 1:07 am
Franz the Stampede ha scritto:Funkazz [...] Hai ragione a dire che anche il gruppo più becero ha il suo "parametro di referimento comune della vita" (qualunque cosa voglia dire).
Ciò che intendevo dire (e che forse effettivamente fokozzone non intendeva dire!) è che essendo l'arrampicata una cosa non totalmente mainstream (anche in posti ritenuti spettacolari per la roccia, ho visto le ultime generazioni interessarsi molto di più a cose trendy come snowboard, automobili e vacanze ai caraibi) e per me vuol dire che ci si può aspettare persone più interessanti, critiche e intellettualmente indipendenti che non in molti altri gruppi.
da Stef » lun nov 05, 2012 9:35 am
Q ha scritto:
Mi spiace che tu la veda in questo modo. Fossi in te lascerei perdere i confronti. Si vive molto più serenamente![]()
Io scalo spesso con persone molto più forti di me e non lo vedo affatto come una limitazione. Nella palestra in cui vado diversi fanno l'8b, qualcuno l'8c e uno anche il 9a. Dopo la doccia ci troviamo tutti a bere una birra al bar di sotto![]()
Certo, non vivo fuori dal mondo. Gli "sboroni" ci sono anche dalle mie parti. Ho notato che spesso arrampicano su gradi medi. Cercano sempre di far pesare le loro migliori prestazioni rispetto alle tue. In genere li liquido con un "bravo", un sorriso e mi sposto su un altro tiro/boulder. Non mi fanno rosicare. Semplicemente non mi interessano.
Io non mi alleno per diventare più forte di tizio o di caio. Non ne ho bisogno. Credo di non aver problemi di autostimaMi alleno perché provo un grande piacere nel migliorarmi e perché ho maturato una strana convinzione: penso che i tiri più belli siano sempre quelli un po' più duri
![]()
Comunque il miglioramento in arrampicata arriva lentamente. Goditelo tutto!
da coniglio » lun nov 05, 2012 18:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.