Ponte dei Santi in Dolomiti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ponte dei Santi in Dolomiti

Messaggioda nyotis » lun ott 29, 2012 22:23 pm

Ciao a tutti, questo prossimo weekend si va in Trentino :)

che voi sappiate, qualcuno che ci sia stato negli ultimi giorni, come sono le montagne, tanto tanto innevate? Avevamo una gran voglia di fare una ferrata, una qualsiasi, ma la vedo durissima causa neve..che ne dite?

Altrimenti consigli su passeggiate/ciaspolate tranquille e panoramiche?

E ancora, qualcuno sa dirmi per caso se gli impianti sono aperti?

Grazie mille in anticipo :)
nyotis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 10, 2012 15:17 pm

Re: Ponte dei Santi in Dolomiti

Messaggioda giubi_pd » lun ott 29, 2012 22:37 pm

nyotis ha scritto:Ciao a tutti, questo prossimo weekend si va in Trentino :)

che voi sappiate, qualcuno che ci sia stato negli ultimi giorni, come sono le montagne, tanto tanto innevate? Avevamo una gran voglia di fare una ferrata, una qualsiasi, ma la vedo durissima causa neve..che ne dite?

Altrimenti consigli su passeggiate/ciaspolate tranquille e panoramiche?

E ancora, qualcuno sa dirmi per caso se gli impianti sono aperti?

Grazie mille in anticipo :)


caldo tropicale, invasione di cavallette e oceani che si aprono al tocco di un bastone..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giorgiolx » lun ott 29, 2012 22:57 pm

fai in fretta...da qui al 21 dicembre c'è poco tempo ancora...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 30, 2012 0:31 am

climbalone ha scritto:Neve dai 500m in su.
Ferrate in quota, proibitive.
Ferrate in bassa quota, quasi tutte chiuse per manutenzione in zona Trento (Pisetta e Monte Albano per lo meno).


sentiero torti e cima capi potrebbero essere buone e consigliabili soluzioni... :wink:

diciamo che la neve dalle mie parti sotto i 900-1000 è già bell'e che andata...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar ott 30, 2012 0:54 am

Puoi sempre fare un corso di scialpinismo. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Ponte dei Santi in Dolomiti

Messaggioda VinciFR » mar ott 30, 2012 9:36 am

nyotis ha scritto:Ciao a tutti, questo prossimo weekend si va in Trentino :)

che voi sappiate, qualcuno che ci sia stato negli ultimi giorni, come sono le montagne, tanto tanto innevate? Avevamo una gran voglia di fare una ferrata, una qualsiasi, ma la vedo durissima causa neve..che ne dite?

Altrimenti consigli su passeggiate/ciaspolate tranquille e panoramiche?

E ancora, qualcuno sa dirmi per caso se gli impianti sono aperti?

Grazie mille in anticipo :)


Oddio, le ferrate lasciatele stare... ieri mi sono fatto un giretto nella montagna sopra a casa mia e a 1700m c'erano buoni 35/40cm di neve.. quindi a meno che in quota non sia stato parecchio più freddo, mi vien da pensare che in quota ci sia ancora più neve!

Per quanto riguarda le passeggiate/ciaspolate dipende tutto da dove volete andare.. devi essere più preciso sulla zona!

Per gli impianti, lascia stare.. troppo presto.. aprono a fine novembre/inizio dicembre!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda nyotis » mar ott 30, 2012 23:14 pm

Ok è chiaro che ferrate sono off limits. Come zona io sono in Val di Fiemme, quindi benissimo anche Val di Fassa..direi che già tra l'una e l'altra di posti dovrebbero essercene! Ho pensato alla Val Venegia, che è sempre strepitosa, ma mi sarebbe piaciuto anche fare qualcosa più in quota magari..
nyotis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 10, 2012 15:17 pm

Messaggioda VinciFR » mer ott 31, 2012 9:57 am

nyotis ha scritto:Ok è chiaro che ferrate sono off limits. Come zona io sono in Val di Fiemme, quindi benissimo anche Val di Fassa..direi che già tra l'una e l'altra di posti dovrebbero essercene! Ho pensato alla Val Venegia, che è sempre strepitosa, ma mi sarebbe piaciuto anche fare qualcosa più in quota magari..


con le ciaspole intendi?

Bè, per fare qualcosa in quota in val di fiemme devi considerare che, proprio per la conformazione della valle (larga vallata), in tutti i casi devi partire da poco sopra il fondovalle e per arrivar in quota devi farti molto dislivello spalmato su lunghe ore di cammino. E c'è da dire che anche quasi tutte le strade forestali che ti risparmierebbero un pò di dislivello sono chiuse!

In Val di Fassa il discorso è leggermente diverso.. il dislivello c'è lo stesso, ma attraverso ripidi sentieri o strade (vedi la strada forestale della val di Dona) in un paio di ore sei già discrete quote!
Altrimenti puoi andare fino al Passo San Pellegrino, ciaspolare fino a Fuciade e poi proseguire fino alla Forca Rossa e ritorno! La Forca Rossa e a 2440m e ci sono dei bellissimi panorami!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda nyotis » mer ott 31, 2012 17:00 pm

Ottima idea, grazie mille! :)
nyotis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 10, 2012 15:17 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.