schen ha scritto:paolo75 ha scritto:No...tra le ipotesi che mi ero fatto c'era un elicottero che aveva perso il carico e un processo di vetrificazione naturale. Ma per quanto ne so io, quest'ultima cosa potrebbe essere sensata tanto quanto i viaggi interstellari del capitano Kirk.

ciao Paolo..
comunque anche l'ipotesi del carico dell'elicottero era giusta, anzi.. più di un carico! Oltre ad aerei, pezzi di impianto a fune, ecc.. le bottiglie lanciate dalla vecchia gestione Envers (ante Babeth, tanto per intenderci) sono purtroppo solo una goccia in quel "mer de" monezza oltre che "de glace"..
Tutto bene?
Ricordati che qui un bivacco intermedio per le attività in Vallée lo trovi sempre, eh?
Mi piacerebbe ripassare da quelle parti, con lo zio W e la sua soppressa. Chissà...
Riguardo al Fou: quest'estate ho scalato abbastanza, lì sotto all'Envers, e l'ho guardato più volte. Bisogna averci una gran voglia - oltre che al livello, va bè.
Son saliti due ragazzi un giorno. Partendo da Chamonix in giornata si sono scaldati sulla via più dura che noi abbiamo fatto stando su 5 giorni e partendo dal rifugio, Pedro Polar. E la notte stessa son partiti per il Fou, con l'obiettivo di bivaccare e scendere sul Plan des Aiguilles. Ecco, quello è livello.
