Diretta Americana al Fou

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Americana al Fou

Messaggioda tu » mar ott 16, 2012 11:46 am

paolo75 ha scritto:
alezizioli ha scritto:Io l'Americana l'ho fatta nell'86,non avevamo i friends però in compenso non abbiamo speso niente perchè la rifugista Madame Voltolini non ti dava da mangiare.Ha capito dopo come si fa a fare i soldi e a disfarsi dei vuoti delle bottiglie.Semplice ,gettandoli sul ghiacciaio a lato.Concordo sulla bellezza della via ,ma io di spit ne ho visto uno solo,quello del tiro chiave.Alezizioli



Mi hai appena risolto il mistero dell'infinità di cocci di bottiglia che si vedono risalendo la Mer de glace. 8O



ma come paolo...ste cose non le sapevi??? :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda paolo75 » mar ott 16, 2012 11:59 am

No...tra le ipotesi che mi ero fatto c'era un elicottero che aveva perso il carico e un processo di vetrificazione naturale. Ma per quanto ne so io, quest'ultima cosa potrebbe essere sensata tanto quanto i viaggi interstellari del capitano Kirk. :smt003
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda tu » mar ott 16, 2012 12:18 pm

e allora via subito a fare il fou così poi tutto ti sarà più chiaro!
e stop alla dolomia

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda schen » mar ott 16, 2012 15:26 pm

paolo75 ha scritto:No...tra le ipotesi che mi ero fatto c'era un elicottero che aveva perso il carico e un processo di vetrificazione naturale. Ma per quanto ne so io, quest'ultima cosa potrebbe essere sensata tanto quanto i viaggi interstellari del capitano Kirk. :smt003


ciao Paolo.. 8)

comunque anche l'ipotesi del carico dell'elicottero era giusta, anzi.. più di un carico! Oltre ad aerei, pezzi di impianto a fune, ecc.. le bottiglie lanciate dalla vecchia gestione Envers (ante Babeth, tanto per intenderci) sono purtroppo solo una goccia in quel "mer de" monezza oltre che "de glace"..
Tutto bene? :wink:
Ricordati che qui un bivacco intermedio per le attività in Vallée lo trovi sempre, eh?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda undertaker777 » mar ott 16, 2012 17:57 pm

parzialmente OT

non centra col Bianco ma con l'immondizia in alta montagna (bivacco Dal Bianco-Marmolada), non avrei mai immaginato di trovare questo nel sito Wilderness...

Al Bivacco Dal Bianco 2727 m, con i volontari riempimmo 43 sacchi di barattoli: in vent'anni quel bivacco era diventato una pattumiera senza una vera utilità. Un foglietto dattiloscritto, appeso sull'interno della porta e firmato dall'allora presidente del Club Alpino Accademico Italiano, Ugo di Vallepiana, pregava "i Signori Alpinisti ed Escursionisti" di "gettare i propri rifiuti nel canalone ad ovest"!
8O


http://www.mountainwilderness.it/missioni/displaymissioni.php?idmissione=1&sez=documenti
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda paolo75 » mer ott 17, 2012 9:22 am

schen ha scritto:
paolo75 ha scritto:No...tra le ipotesi che mi ero fatto c'era un elicottero che aveva perso il carico e un processo di vetrificazione naturale. Ma per quanto ne so io, quest'ultima cosa potrebbe essere sensata tanto quanto i viaggi interstellari del capitano Kirk. :smt003


ciao Paolo.. 8)

comunque anche l'ipotesi del carico dell'elicottero era giusta, anzi.. più di un carico! Oltre ad aerei, pezzi di impianto a fune, ecc.. le bottiglie lanciate dalla vecchia gestione Envers (ante Babeth, tanto per intenderci) sono purtroppo solo una goccia in quel "mer de" monezza oltre che "de glace"..
Tutto bene? :wink:
Ricordati che qui un bivacco intermedio per le attività in Vallée lo trovi sempre, eh?



Mi piacerebbe ripassare da quelle parti, con lo zio W e la sua soppressa. Chissà... :lol:

Riguardo al Fou: quest'estate ho scalato abbastanza, lì sotto all'Envers, e l'ho guardato più volte. Bisogna averci una gran voglia - oltre che al livello, va bè.
Son saliti due ragazzi un giorno. Partendo da Chamonix in giornata si sono scaldati sulla via più dura che noi abbiamo fatto stando su 5 giorni e partendo dal rifugio, Pedro Polar. E la notte stessa son partiti per il Fou, con l'obiettivo di bivaccare e scendere sul Plan des Aiguilles. Ecco, quello è livello. :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda schen » mer ott 17, 2012 10:42 am

paolo75 ha scritto:Mi piacerebbe ripassare da quelle parti, con lo zio W e la sua soppressa. Chissà... :lol:

Riguardo al Fou: quest'estate ho scalato abbastanza, lì sotto all'Envers, e l'ho guardato più volte. Bisogna averci una gran voglia - oltre che al livello, va bè.
Son saliti due ragazzi un giorno. Partendo da Chamonix in giornata si sono scaldati sulla via più dura che noi abbiamo fatto stando su 5 giorni e partendo dal rifugio, Pedro Polar. E la notte stessa son partiti per il Fou, con l'obiettivo di bivaccare e scendere sul Plan des Aiguilles. Ecco, quello è livello. :lol:


Si, in effetti da quelle parti c'è gente che va da paura.. nel 2000 sono tornato su anch'io per i canonici "5 gg un'estate" ripetuti dal '94 ogni due anni, per macinare un po' di quel granito stupendo.. tornando da Magie d'Orient al rifugio nel pomeriggio incontro 4 ragazzotti italiani che avevo visto scendere a tutta birra dal canale del Fou.. erano il "magogì" Matteoggi e i suoi degni compari che rientravano da L'Aile du Desir.. " scusa 8O .. ma non vi ho visti ieri sera e stamattina al rifugio!" - "Eh, siamo saliti stamattina da Montenvers..".
Livello.. 8)

Vi aspettiamo, tu, zio W e la soppressa! :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.