perle ai porci, prima che devènta tuto 'n falesion, cavàr tuto

-3-
da undertaker777 » sab ott 06, 2012 9:06 am
da AlbertAgort » sab ott 06, 2012 16:17 pm
giorgiolx ha scritto:cristi ha scritto:emanuele ha scritto:io lo vedo un pò come un periodo di "decadenza" dal punto di vista etico (e talora psicofisico) e in questo ci metto anche le vie nuove a spit in san lucano e ...lo so che nessuno è d'accordo con me, anche le varie "nuvole" o "cabrones" sulla n-o del civetta(anatema!!)
così vivacizziamo sto forum?!
![]()
![]()
![]()
sul cabron ce n'è uno o due in sosta mi pare e su nuvole, spetta che ci vado e poi ti dico![]()
comunque dai, lasciando stare l'assassinio dell'impossibile in questi casi lo spit è per non morire se cadi, messi a mano dal basso su difficoltà dei singoli passaggi di 7c, alcuni tiri probabilmente rasentano l'8b in continuità e comunque vedi nuvole no quante ripetizioni ha
sempre per sparare cazzate...
lo so che nuvole e cabron sono due vie "oltre"...però altrove su quei gradi aprono "a friends " senza tante paranoie...altro terreno, altra roccia, altro ambiente... altri apritori direbbe il vecchio...
da Drugo Lebowsky » sab ott 06, 2012 21:56 pm
da giorgiolx » sab ott 06, 2012 22:36 pm
da cristi » lun ott 08, 2012 9:05 am
AlbertAgort ha scritto:giorgiolx ha scritto:cristi ha scritto:emanuele ha scritto:io lo vedo un pò come un periodo di "decadenza" dal punto di vista etico (e talora psicofisico) e in questo ci metto anche le vie nuove a spit in san lucano e ...lo so che nessuno è d'accordo con me, anche le varie "nuvole" o "cabrones" sulla n-o del civetta(anatema!!)
così vivacizziamo sto forum?!
![]()
![]()
![]()
sul cabron ce n'è uno o due in sosta mi pare e su nuvole, spetta che ci vado e poi ti dico![]()
comunque dai, lasciando stare l'assassinio dell'impossibile in questi casi lo spit è per non morire se cadi, messi a mano dal basso su difficoltà dei singoli passaggi di 7c, alcuni tiri probabilmente rasentano l'8b in continuità e comunque vedi nuvole no quante ripetizioni ha
sempre per sparare cazzate...
lo so che nuvole e cabron sono due vie "oltre"...però altrove su quei gradi aprono "a friends " senza tante paranoie...altro terreno, altra roccia, altro ambiente... altri apritori direbbe il vecchio...
Ti stimo. Ho sempre avuto stima per chi ha il coraggio di smitizzare quello che nessuno oserebbe criticare.
da VECCHIO » lun ott 08, 2012 19:20 pm
da AlbertAgort » lun ott 08, 2012 19:25 pm
cristi ha scritto:
ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa...
da Gorango » mar ott 09, 2012 9:50 am
da giorgiolx » mar ott 09, 2012 9:54 am
VECCHIO ha scritto:....
da VECCHIO » mar ott 09, 2012 14:09 pm
Gorango ha scritto:Vecchio, ti butto l'amo così magari ti scateni che ci vuole un po' di battaglia con l'ascia... ma l'appello vale per tutti!
Per quanto riguarda l'etica e coerenza sono assolutamente d'accordo cone te, ma vorrei aggiungere una cosa: due anni fa mi pare, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla data, giordani in una conferenza ha esordito ad un certo punto: "Bisogna avere un'etica di apertura, cercare di non intersecare le vie ed evitare di far diventare le montagne delle falesie."...... avrei voluto fargli ingoiare intera la guida della Marmolada e tutti gli spit che ha messo, forse sbaglio, ma non penso di essere granché in torto.
Tuttavia è da rispettare perché è stato capace di farsi un culo pazzesco però un minimo di coerenza ci vuole... o no? Se vado a destra non posso dire di essere andato a sinistra, se faccio una cosa non posso dire di averne fatta un'altra; o meglio, posso ma ad un certo punto ti sputtani e sei finito.
da giorgiolx » mar ott 09, 2012 14:17 pm
VECCHIO ha scritto:Gorango ha scritto:Vecchio, ti butto l'amo così magari ti scateni che ci vuole un po' di battaglia con l'ascia... ma l'appello vale per tutti!
Per quanto riguarda l'etica e coerenza sono assolutamente d'accordo cone te, ma vorrei aggiungere una cosa: due anni fa mi pare, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla data, giordani in una conferenza ha esordito ad un certo punto: "Bisogna avere un'etica di apertura, cercare di non intersecare le vie ed evitare di far diventare le montagne delle falesie."...... avrei voluto fargli ingoiare intera la guida della Marmolada e tutti gli spit che ha messo, forse sbaglio, ma non penso di essere granché in torto.
Tuttavia è da rispettare perché è stato capace di farsi un culo pazzesco però un minimo di coerenza ci vuole... o no? Se vado a destra non posso dire di essere andato a sinistra, se faccio una cosa non posso dire di averne fatta un'altra; o meglio, posso ma ad un certo punto ti sputtani e sei finito.
No, è stato l'anno passato al convegno dell'acca..... poi si è votato sulle accaguide....... che purtroppo restano guide e non accaguide.
Avevamo visto tanti anni fa una linea di quasi 800 metri, ora c'è una via (basta aspettare) e siamo andati con uno schizzo, era segnato un solo tiro di 6c. L'abbiamo ripetuta, ma quel tiro, caz, che fatica salirlo in libera.
Abbiamo dovuto toglierci gli zaini e recuperarli.... io ero da secondo....
A casa ho letto sulla guida "aperto a cliff e liberato successivamente, 6c"........ adesso so che esiste il 6c a cliff a vista: che grado bisogna avere per farlo ?!?!?!? Il mio è sicuramente bassissimo.
Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?
da Guerza » mar ott 09, 2012 15:14 pm
da Gorango » mar ott 09, 2012 15:23 pm
da giorgiolx » mar ott 09, 2012 15:28 pm
Gorango ha scritto:Ora mi ricordo la data, grazie Vecchio.
Beh bisognerebbe sapere se è un 6c aperto a cliff dopo una bella sudata, o dopo aver fatto un bel po' di marcio, o dopo una o più birre, o una cannetta, o un po' di boria-presunzione- necessità di sentirsi affermati/forti o.....suggerimenti Vecchio?
OPS forse ho (volontariamente) detto due parole di troppo.
Forse ho esagerato un po' ma questo è quello che penso e lo dico, io sono così.
Sono convinto che se non sono in grado di fare una cosa o non la faccio o mi ingegno e passo chiodando bucando girando e vari, ma dico apertamente e sinceramente quello che ho fatto.
Se le mie capacità, il mio livello(io gorango l'ho bassissimo) non mi hanno permesso di salire di lì.... lo dico! E se passo con l'ausilio di qualcosa... lo dico! Sia perché non ha significato mentire o dire altro, sia perché prima o poi si scopre, sia perché se dici per esempio "quello è 6a" quando poi in realtà è tutto A0, o peggio, gli altri vanno su con una certa aspettativa finendo col pensare di aver sbagliato far su casino ecc, che bisogno c'è di fare così?
da Gorango » mar ott 09, 2012 15:34 pm
da Pié » mar ott 09, 2012 15:38 pm
giorgiolx ha scritto:cosa centra con gli spit?
da Ivo Rabanser » mar ott 09, 2012 18:02 pm
VECCHIO ha scritto: Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?
da VECCHIO » mar ott 09, 2012 18:36 pm
Ivo Rabanser ha scritto:VECCHIO ha scritto: Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?
Maurizio Giordani ha salito la "via del Cinquantenario Fisi" (detta comunemente via Gogna) insieme a Franco Zenatti i primi d'agosto 1981, proprio mentre Koller e Sustr erano impegnati a realizzare quella che diventerà la "via attraverso il Pesce". Essendo del '59 contava allora 22 anni.
da VECCHIO » mar ott 09, 2012 18:42 pm
da generazione tepa sport » mar ott 09, 2012 21:00 pm
VECCHIO ha scritto:Ora racconto due storie sugli uomini, storie che mi sono trascinato per tanti anni con malinconia.
Forse facendo così riuscirò ad accettarle.
Un giorno con Gio arrivo leggero all'attacco di una via lunga, davanti a me Luisa sorridente parte veloce.
Dopo alcune ore, arrivato sopra la cengia, vedo Luisa e Heinz a pochi tiri dall'uscita.
Mi giro e vedo due giovani arrivare da destra, hanno dei chiodi a pressione appesi all'imbragatura e le amache sugli zaini.
La via era stata aperta a chiodi.
Mi dicono: ?non si sa mai?.
Alla funivia, la sera, arrivano anche loro e in quattro aspettiamo il giorno dopo dormicchiando.
Quando è quasi notte sentiamo che qualcuno grida aiuto con insistenza.
I due giovani dicono che ognuno deve sapersi arrangiare e non si muovono, allora Gio ed io usciamo e gettiamo una corda ad una cordata: il secondo era volato al penultimo tiro ed erano rimasti appesi a un nut rosso di plastica, avevano freddo.
La cordata esce, ci raggiunge, non parlano, avevano fatto una impresa, in giornata, per quei tempi.
Alcuni mesi dopo una bella ragazza di Aldeno mi porta alle Zebrate.
A metà placche vediamo due che arrivano di corsa sulle ghiaie alla base.
?Vedrai che attaccano proprio la nostra per superarci, fanno sempre così?, mi dice la ragazza.
Presto ci raggiungono, ma quando mi vedono, buttano giù le doppie senza parlare.
Questi due ricordi sono i più brutti del mio andar per monti, forse ora li dimenticherò.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.