nuove vie marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda undertaker777 » sab ott 06, 2012 9:06 am

gavè sbaja posto par trapanar, se qualcun gà sbaja prima no xè na scusa



perle ai porci, prima che devènta tuto 'n falesion, cavàr tuto 8)




-3-
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: marmolada

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 06, 2012 16:17 pm

giorgiolx ha scritto:
cristi ha scritto:
emanuele ha scritto:io lo vedo un pò come un periodo di "decadenza" dal punto di vista etico (e talora psicofisico) e in questo ci metto anche le vie nuove a spit in san lucano e ...lo so che nessuno è d'accordo con me, anche le varie "nuvole" o "cabrones" sulla n-o del civetta(anatema!!)
così vivacizziamo sto forum?! :idea:


:lol: :lol: :lol:
sul cabron ce n'è uno o due in sosta mi pare e su nuvole, spetta che ci vado e poi ti dico :wink:
comunque dai, lasciando stare l'assassinio dell'impossibile in questi casi lo spit è per non morire se cadi, messi a mano dal basso su difficoltà dei singoli passaggi di 7c, alcuni tiri probabilmente rasentano l'8b in continuità e comunque vedi nuvole no quante ripetizioni ha :lol:


sempre per sparare cazzate...

lo so che nuvole e cabron sono due vie "oltre"...però altrove su quei gradi aprono "a friends " senza tante paranoie...altro terreno, altra roccia, altro ambiente... altri apritori direbbe il vecchio...



Ti stimo. Ho sempre avuto stima per chi ha il coraggio di smitizzare quello che nessuno oserebbe criticare. :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ott 06, 2012 21:56 pm

cari giorgio e albert, come la penso su certe cose credo vi sia ben noto
che detesti chi dice che "per criticare bisogna conoscere =ripetere" spero lo sia altrettanto
ma quando la critica ha presupposti campati in aria, concedetemi di consigliarvi una modesta revisione ai neuroni.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » sab ott 06, 2012 22:36 pm

drugo:
non conosco e non so...era appunto per sparar cazzate
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: marmolada

Messaggioda cristi » lun ott 08, 2012 9:05 am

AlbertAgort ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
cristi ha scritto:
emanuele ha scritto:io lo vedo un pò come un periodo di "decadenza" dal punto di vista etico (e talora psicofisico) e in questo ci metto anche le vie nuove a spit in san lucano e ...lo so che nessuno è d'accordo con me, anche le varie "nuvole" o "cabrones" sulla n-o del civetta(anatema!!)
così vivacizziamo sto forum?! :idea:


:lol: :lol: :lol:
sul cabron ce n'è uno o due in sosta mi pare e su nuvole, spetta che ci vado e poi ti dico :wink:
comunque dai, lasciando stare l'assassinio dell'impossibile in questi casi lo spit è per non morire se cadi, messi a mano dal basso su difficoltà dei singoli passaggi di 7c, alcuni tiri probabilmente rasentano l'8b in continuità e comunque vedi nuvole no quante ripetizioni ha :lol:


sempre per sparare cazzate...

lo so che nuvole e cabron sono due vie "oltre"...però altrove su quei gradi aprono "a friends " senza tante paranoie...altro terreno, altra roccia, altro ambiente... altri apritori direbbe il vecchio...



Ti stimo. Ho sempre avuto stima per chi ha il coraggio di smitizzare quello che nessuno oserebbe criticare. :wink:


ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa... :wink:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » lun ott 08, 2012 19:20 pm

Drugo: sei saggio, spesso ti ammiro
Cristi: è difficile che molti capiscano

Per me ogni uomo è diverso e c'è sempre una scala di capacità, intelligenza, creatività, umiltà.........
Non possiamo paragonare Giordani e Larcher a Igor o Venturino o Gigi.
Per me l'etica e la coerenza di questi ultimi tre sono enormemente più elevate.
Inoltre, e non è cosa da poco, hanno vissuto e vivono con minori complessi di inferiorità e bisogno di riconoscimento della gente comune, si sono sempre confrontati con i migliori del loro tempo senza furbizia o arroganza.

Spero di non sbagliarmi troppo perchè sto parlando di 5 arrampicatori fortissimi, che stimo in modi molto diversi come uomini.
Opinioni, vecchiaia, si vedrà, ci vorranno anni ancora, ma qualcosa sta venendo alla luce.
E' difficilissimo scrivere del top, magari sarebbe meglio discuterne a parole.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: marmolada

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 08, 2012 19:25 pm

cristi ha scritto:

ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa... :wink:


ho un modo abbastanza diverso di concepire la montagna. Per questo non ci capiamo. Io più che per " se non ci son fessure, pianto lo spit", sono per il " se non ci sono fessure, torno indietro". E' una concezione piu naturalistica che alpinistica. Non guarda tanto all'etica di salita, ma all'etica naturalistica. Me ne esco dalla discussione altrimenti si rientra nel solito, orrendo baratro si/no
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Gorango » mar ott 09, 2012 9:50 am

Vecchio, ti butto l'amo così magari ti scateni che ci vuole un po' di battaglia con l'ascia... ma l'appello vale per tutti!
Per quanto riguarda l'etica e coerenza sono assolutamente d'accordo cone te, ma vorrei aggiungere una cosa: due anni fa mi pare, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla data, giordani in una conferenza ha esordito ad un certo punto: "Bisogna avere un'etica di apertura, cercare di non intersecare le vie ed evitare di far diventare le montagne delle falesie."...... avrei voluto fargli ingoiare intera la guida della Marmolada e tutti gli spit che ha messo, forse sbaglio, ma non penso di essere granché in torto.
Tuttavia è da rispettare perché è stato capace di farsi un culo pazzesco però un minimo di coerenza ci vuole... o no? Se vado a destra non posso dire di essere andato a sinistra, se faccio una cosa non posso dire di averne fatta un'altra; o meglio, posso ma ad un certo punto ti sputtani e sei finito.
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Messaggioda giorgiolx » mar ott 09, 2012 9:54 am

VECCHIO ha scritto:....


alla fine non ce l'hai fatta :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mar ott 09, 2012 14:09 pm

Gorango ha scritto:Vecchio, ti butto l'amo così magari ti scateni che ci vuole un po' di battaglia con l'ascia... ma l'appello vale per tutti!
Per quanto riguarda l'etica e coerenza sono assolutamente d'accordo cone te, ma vorrei aggiungere una cosa: due anni fa mi pare, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla data, giordani in una conferenza ha esordito ad un certo punto: "Bisogna avere un'etica di apertura, cercare di non intersecare le vie ed evitare di far diventare le montagne delle falesie."...... avrei voluto fargli ingoiare intera la guida della Marmolada e tutti gli spit che ha messo, forse sbaglio, ma non penso di essere granché in torto.
Tuttavia è da rispettare perché è stato capace di farsi un culo pazzesco però un minimo di coerenza ci vuole... o no? Se vado a destra non posso dire di essere andato a sinistra, se faccio una cosa non posso dire di averne fatta un'altra; o meglio, posso ma ad un certo punto ti sputtani e sei finito.


No, è stato l'anno passato al convegno dell'acca..... poi si è votato sulle accaguide....... che purtroppo restano guide e non accaguide.

Avevamo visto tanti anni fa una linea di quasi 800 metri, ora c'è una via (basta aspettare) e siamo andati con uno schizzo, era segnato un solo tiro di 6c. L'abbiamo ripetuta, ma quel tiro, caz, che fatica salirlo in libera.
Abbiamo dovuto toglierci gli zaini e recuperarli.... io ero da secondo....
A casa ho letto sulla guida "aperto a cliff e liberato successivamente, 6c"........ adesso so che esiste il 6c a cliff a vista: che grado bisogna avere per farlo ?!?!?!? Il mio è sicuramente bassissimo.

Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mar ott 09, 2012 14:17 pm

VECCHIO ha scritto:
Gorango ha scritto:Vecchio, ti butto l'amo così magari ti scateni che ci vuole un po' di battaglia con l'ascia... ma l'appello vale per tutti!
Per quanto riguarda l'etica e coerenza sono assolutamente d'accordo cone te, ma vorrei aggiungere una cosa: due anni fa mi pare, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla data, giordani in una conferenza ha esordito ad un certo punto: "Bisogna avere un'etica di apertura, cercare di non intersecare le vie ed evitare di far diventare le montagne delle falesie."...... avrei voluto fargli ingoiare intera la guida della Marmolada e tutti gli spit che ha messo, forse sbaglio, ma non penso di essere granché in torto.
Tuttavia è da rispettare perché è stato capace di farsi un culo pazzesco però un minimo di coerenza ci vuole... o no? Se vado a destra non posso dire di essere andato a sinistra, se faccio una cosa non posso dire di averne fatta un'altra; o meglio, posso ma ad un certo punto ti sputtani e sei finito.


No, è stato l'anno passato al convegno dell'acca..... poi si è votato sulle accaguide....... che purtroppo restano guide e non accaguide.

Avevamo visto tanti anni fa una linea di quasi 800 metri, ora c'è una via (basta aspettare) e siamo andati con uno schizzo, era segnato un solo tiro di 6c. L'abbiamo ripetuta, ma quel tiro, caz, che fatica salirlo in libera.
Abbiamo dovuto toglierci gli zaini e recuperarli.... io ero da secondo....
A casa ho letto sulla guida "aperto a cliff e liberato successivamente, 6c"........ adesso so che esiste il 6c a cliff a vista: che grado bisogna avere per farlo ?!?!?!? Il mio è sicuramente bassissimo.

Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?



attento VECCHIO, ATTENTO!!!

Stai per scendere in una valle di lacrime...

[youtube]http://www.youtube.com/v/339NzRWYD5g[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Marmolada

Messaggioda Guerza » mar ott 09, 2012 15:14 pm

Ciao a tutti,
È la prima volta che scrivo in un forum, forse per pigrizia, ma questo argomento mi interessa particolarmente. Premetto che alcune delle vie citate (tempi modernissimi e specchio di sarà) tempo fa io le abbia ripetute. Credo, personalmente, che oggi, come un tempo, sia difficile schierarsi, se così si può dire, da una parte o l'altra sulle correnti di pensiero che inducono o meno all'uso degli spit. Le vie da me citate, credo, sarebbe stato difficile salirle e quindi aprirle senza l'utilizzo di spit. A differenza del Pesce o Variante Italia( che ha uno "spit!!!!????" Al penultimo tiro) la roccia su specchio e tempi modernissimi non permette di proteggersi in modo tradizionale. È vero, potevano seguire linee più abbordabili, ma credo che il risultato sia in linea con l'etica moderna (se così possiamo definirla), ovvero arrampicata estrema con spit nelle sezioni chiave ma che non permettono una progressione in libera diversa da quello che è l'obbligatorio.
Essendo io bresciano, ritengo che La Spada Nella Roccia sia stata uno scempio per la parete, anche perché incrociava 3 vie già presenti e tra l'altro finiva in piena parete da "nessuna parte"!! A parer mio è stata una forzatura, un voler firmare il proprio nome su una parete mito.....per molti ma non per tutti purtroppo.
Quanto alla nuova via di Giordani, x me un mito, credo che si, invecchiando si sparano le ultime cartucce......alcune a salve altre un po' meno, ma son dell'idea che prima di giudicare bisogna provare. Spit o fixe poco cambia, x me, solo il gesto e le ore di apertura son diverse. Tutto sta nel buon senso nello scegliere la parete in cui si decide di aprire una nuova linea (il Serauta, sappiamo, un po' abbandonato lo è a differenza della Parete d'Argento), e lo stile, beh quello dipende da molti fattori......in primis, quanto rispetto hai per quello che fai.
Ciao
Guerza
Guerza
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 09, 2012 13:09 pm

Messaggioda Gorango » mar ott 09, 2012 15:23 pm

Ora mi ricordo la data, grazie Vecchio.
Beh bisognerebbe sapere se è un 6c aperto a cliff dopo una bella sudata, o dopo aver fatto un bel po' di marcio, o dopo una o più birre, o una cannetta, o un po' di boria-presunzione- necessità di sentirsi affermati/forti o.....suggerimenti Vecchio?
OPS forse ho (volontariamente) detto due parole di troppo.
Forse ho esagerato un po' ma questo è quello che penso e lo dico, io sono così.
Sono convinto che se non sono in grado di fare una cosa o non la faccio o mi ingegno e passo chiodando bucando girando e vari, ma dico apertamente e sinceramente quello che ho fatto.
Se le mie capacità, il mio livello(io gorango l'ho bassissimo) non mi hanno permesso di salire di lì.... lo dico! E se passo con l'ausilio di qualcosa... lo dico! Sia perché non ha significato mentire o dire altro, sia perché prima o poi si scopre, sia perché se dici per esempio "quello è 6a" quando poi in realtà è tutto A0, o peggio, gli altri vanno su con una certa aspettativa finendo col pensare di aver sbagliato far su casino ecc, che bisogno c'è di fare così?
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Messaggioda giorgiolx » mar ott 09, 2012 15:28 pm

Gorango ha scritto:Ora mi ricordo la data, grazie Vecchio.
Beh bisognerebbe sapere se è un 6c aperto a cliff dopo una bella sudata, o dopo aver fatto un bel po' di marcio, o dopo una o più birre, o una cannetta, o un po' di boria-presunzione- necessità di sentirsi affermati/forti o.....suggerimenti Vecchio?
OPS forse ho (volontariamente) detto due parole di troppo.
Forse ho esagerato un po' ma questo è quello che penso e lo dico, io sono così.
Sono convinto che se non sono in grado di fare una cosa o non la faccio o mi ingegno e passo chiodando bucando girando e vari, ma dico apertamente e sinceramente quello che ho fatto.
Se le mie capacità, il mio livello(io gorango l'ho bassissimo) non mi hanno permesso di salire di lì.... lo dico! E se passo con l'ausilio di qualcosa... lo dico! Sia perché non ha significato mentire o dire altro, sia perché prima o poi si scopre, sia perché se dici per esempio "quello è 6a" quando poi in realtà è tutto A0, o peggio, gli altri vanno su con una certa aspettativa finendo col pensare di aver sbagliato far su casino ecc, che bisogno c'è di fare così?


cosa centra con gli spit?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gorango » mar ott 09, 2012 15:34 pm

Guerza, sono abbastanza d'accordo con te. Io rispetto Giordani perché si è fatto un culo pazzesco, tanto di cappello, però dall'altra parte no perché troppo spesso ciò che dice non è ciò che fa e questo non si dovrebbe fare. Non discuto spit o non spit, cliff o no o le balle dell'orso, ognuno apre come vuole e secondo quello che è il suo pensiero però deve dirlo, non affermare di aver fatto una cosa in un certo modo quando in realtà l'ha fatta in tutt'altra maniera o dare delle valutazioni assurde. Questo non mi sta bene. Per esempio: provo un tiro di 6c, mi appendo a due chiodi. Non vado in giro a dire che l'ho fatto in libera sprotetto, anzi me ne sto zitto e se capita che mi chiedano dico come l'ho fatto effettivamente. Poi io non sono nessuno e nessuno verrà mai a chiedere a me, ma era per rendere l'idea.

Giorgiolx, stavo rispondendo al Vecchio prima.
Ultima modifica di Gorango il mar ott 09, 2012 15:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Messaggioda Pié » mar ott 09, 2012 15:38 pm

giorgiolx ha scritto:cosa centra con gli spit?


tutte le strade portano a Roma
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Ivo Rabanser » mar ott 09, 2012 18:02 pm

VECCHIO ha scritto: Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?


Maurizio Giordani ha salito la "via del Cinquantenario Fisi" (detta comunemente via Gogna) insieme a Franco Zenatti i primi d'agosto 1981, proprio mentre Koller e Sustr erano impegnati a realizzare quella che diventerà la "via attraverso il Pesce". Essendo del '59 contava allora 22 anni.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VECCHIO » mar ott 09, 2012 18:36 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
VECCHIO ha scritto: Mi piacerebbe sapere quando Giordani ha ripetuto la FISI per la prima volta; mi han detto a 20 anni. C'è un suo racconto?


Maurizio Giordani ha salito la "via del Cinquantenario Fisi" (detta comunemente via Gogna) insieme a Franco Zenatti i primi d'agosto 1981, proprio mentre Koller e Sustr erano impegnati a realizzare quella che diventerà la "via attraverso il Pesce". Essendo del '59 contava allora 22 anni.


Grazie Ivo,
quando sono risaliti per finirla, noi eravamo sulla Quixiote con amici, poi abbiamo festeggiato Igor e Sustr...... e poi http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Non ricordo di Giordani.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ott 09, 2012 18:42 pm

Ora racconto due storie sugli uomini, storie che mi sono trascinato per tanti anni con malinconia.
Forse facendo così riuscirò ad accettarle.

Un giorno con Gio arrivo leggero all'attacco di una via lunga, davanti a me Luisa sorridente parte veloce.
Dopo alcune ore, arrivato sopra la cengia, vedo Luisa e Heinz a pochi tiri dall'uscita.
Mi giro e vedo due giovani arrivare da destra, hanno dei chiodi a pressione appesi all'imbragatura e le amache sugli zaini.
La via era stata aperta a chiodi.
Mi dicono: ?non si sa mai?.
Alla funivia, la sera, arrivano anche loro e in quattro aspettiamo il giorno dopo dormicchiando.
Quando è quasi notte sentiamo che qualcuno grida aiuto con insistenza.
I due giovani dicono che ognuno deve sapersi arrangiare e non si muovono, allora Gio ed io usciamo e gettiamo una corda ad una cordata: il secondo era volato al penultimo tiro ed erano rimasti appesi a un nut rosso di plastica, avevano freddo.
La cordata esce, ci raggiunge, non parlano, avevano fatto una impresa, in giornata, per quei tempi.
Alcuni mesi dopo una bella ragazza di Aldeno mi porta alle Zebrate.
A metà placche vediamo due che arrivano di corsa sulle ghiaie alla base.
?Vedrai che attaccano proprio la nostra per superarci, fanno sempre così?, mi dice la ragazza.
Presto ci raggiungono, ma quando mi vedono, buttano giù le doppie senza parlare.

Questi due ricordi sono i più brutti del mio andar per monti, forse ora li dimenticherò.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda generazione tepa sport » mar ott 09, 2012 21:00 pm

VECCHIO ha scritto:Ora racconto due storie sugli uomini, storie che mi sono trascinato per tanti anni con malinconia.
Forse facendo così riuscirò ad accettarle.

Un giorno con Gio arrivo leggero all'attacco di una via lunga, davanti a me Luisa sorridente parte veloce.
Dopo alcune ore, arrivato sopra la cengia, vedo Luisa e Heinz a pochi tiri dall'uscita.
Mi giro e vedo due giovani arrivare da destra, hanno dei chiodi a pressione appesi all'imbragatura e le amache sugli zaini.
La via era stata aperta a chiodi.
Mi dicono: ?non si sa mai?.
Alla funivia, la sera, arrivano anche loro e in quattro aspettiamo il giorno dopo dormicchiando.
Quando è quasi notte sentiamo che qualcuno grida aiuto con insistenza.
I due giovani dicono che ognuno deve sapersi arrangiare e non si muovono, allora Gio ed io usciamo e gettiamo una corda ad una cordata: il secondo era volato al penultimo tiro ed erano rimasti appesi a un nut rosso di plastica, avevano freddo.
La cordata esce, ci raggiunge, non parlano, avevano fatto una impresa, in giornata, per quei tempi.
Alcuni mesi dopo una bella ragazza di Aldeno mi porta alle Zebrate.
A metà placche vediamo due che arrivano di corsa sulle ghiaie alla base.
?Vedrai che attaccano proprio la nostra per superarci, fanno sempre così?, mi dice la ragazza.
Presto ci raggiungono, ma quando mi vedono, buttano giù le doppie senza parlare.

Questi due ricordi sono i più brutti del mio andar per monti, forse ora li dimenticherò.


scommetto che era l'anno 1982:

tu vecchio sulla Vinatzer,
la fatina su Tempi,
Giordani e Zenatti sulla Rovereto

e gli altri all'uscita vecchia dell'Ideale....

:lol:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.