da rocciaforever » gio ott 04, 2012 17:59 pm
vista più di 10 anni fa, e sono andata fino a Colonia per vederla visto che in Italia non era, all'epoca, prevista nessuna esposizione a breve.
Fresca di esame di anatomia e ti dirò che vedere quei capolavori, sopratutto per chi si sta formando in qualsiasi ambito medico, è un aiuto senza eguali. Nulla a che vedere con i preparati conservati con la formaldeide..(tipica tecnica di semi-conservazione)
Molti corpi non sono nemmeno nelle teche quindi la vicinanza dell'osservatore è davvero minima, anzi, alcuni preparati tipo un fegato, polmone e cuore si possono toccare con mano ed è davvero incredibile come questa tecnica riesca a mantenere l'elasticità dei tessuti, certo, il colore che vedi è frutto del pennello...
C'è anche una parte di esposizione "appartata" dove i visitatori che entrano sono avvisati di cosa andranno a vedere: amenità umane, gemelli siamesi, idrocefali, ecc...
Alla fine mi era stato consegnato, fra il vario materiale, anche il modulo per l'adesione ed una raccolta delle memorie scritte dalle persone che hanno "donato" il loro corpo.. davvero incredibile, le motivazioni sono delle più svariate...fra tutte ne ricordo una: c'è anche chi, avendo maltrattato il proprio corpo in vita, drogandosi, bevendo, ecc..ecc...voleva ringraziarlo donandogli vita eterna...
Io la straconsiglio, certo, non alle persone troppo impressionabili...
Mi sa che andrò a rivederla.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.
www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com