piovono ....... vipere

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 16:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine

a parte gli scherzi
è buona come il coniglio (che è pur'esso un roditore...)
nelle sue terre d'origine è sempre stata mangiata


sicuramente, mangia solo roba tenera e di stagione...vegetali ovviamente, oltretutto è un animale pulito, si lava in continuazione...ma sinceramente è una cosa orrenda da vedere :? brutta e pericolosa :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda VYGER » mar set 25, 2012 17:34 pm

Quanto alla presenza di vipere a Lumignano...
Secondo me è possibile - per non dire "probabile" - che ce ne siano.
Sulle Alpi sono presenti ovunque.
E i colli Berici non sono così lontani dalle Alpi.
Sì, c'è di mezzo l'autostrada.
Ma secondo me lì ci sono sempre state: areale pietroso e secco e, al tempo stesso, con presenza di acqua e umidità nelle forre.
In Maddalena, appena sopra Brescia, ce ne sono.
E non le hanno "seminate".
Il fatto è che gli spazi aperti sono sempre più lasciati a sé stessi e si inselvatichiscono [forse non è esattamente il caso di Lumignano]; e gli animali si riprendono i loro spazi.
Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mar set 25, 2012 17:40 pm

VYGER ha scritto:Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

:?


ignorante per organizzarne la sagra fra qualche anno...

d'altronde qui in veneto lo sanno tutti che i veneziani le mangiano da anni... :roll:

[youtube]http://www.youtube.com/v/9m3vqMSDWJQ[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 25, 2012 19:08 pm

VYGER ha scritto:Quanto alla presenza di vipere a Lumignano...
Secondo me è possibile - per non dire "probabile" - che ce ne siano.
Sulle Alpi sono presenti ovunque.
...
Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

:?


Vyger.... :roll: ...come dire? :roll: hai sbattuto la crapa? hai preso il virus della iperseriosità ricombinante?
cioè... ma credi che qlcn stesse parlando seriamente?

OHUUUUUU??????? :twisted: :lol: :lol: :lol:
scàntate fòra! :lol:

qua le uniche cosa serie sono:
- che talora le vipere cadano giù (a lumignano come a schieve) e se ne vadano per i cazzi loro
- che i ghiri dimorino in fessura e soffino e borbottino all'avvicinarsi di climberici ditini (come quei cazzi di pippi che soffiano e mordono...)
- e che Myocastor coypus abbia una aspetto rattico, ma sia edibile e gustosa 8) :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 21:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
VYGER ha scritto:Quanto alla presenza di vipere a Lumignano...
Secondo me è possibile - per non dire "probabile" - che ce ne siano.
Sulle Alpi sono presenti ovunque.
...
Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

:?


Vyger.... :roll: ...come dire? :roll: hai sbattuto la crapa? hai preso il virus della iperseriosità ricombinante?
cioè... ma credi che qlcn stesse parlando seriamente?

OHUUUUUU??????? :twisted: :lol: :lol: :lol:
scàntate fòra! :lol:

qua le uniche cosa serie sono:
- che talora le vipere cadano giù (a lumignano come a schieve) e se ne vadano per i cazzi loro
- che i ghiri dimorino in fessura e soffino e borbottino all'avvicinarsi di climberici ditini (come quei cazzi di pippi che soffiano e mordono...)
- e che Myocastor coypus abbia una aspetto rattico, ma sia edibile e gustosa 8) :lol:

rimane comunque un animale pericoloso...se ti salta in mezzo alla strada come spesso ti desfa la macchina
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda VYGER » mar set 25, 2012 21:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Vyger.... :roll: ...come dire? :roll: hai sbattuto la crapa? hai preso il virus della iperseriosità ricombinante?
cioè... ma credi che qlcn stesse parlando seriamente?

OHUUUUUU??????? :twisted: :lol: :lol: :lol:
scàntate fòra! :lol:

qua le uniche cosa serie sono:
- che talora le vipere cadano giù (a lumignano come a schieve) e se ne vadano per i cazzi loro
- che i ghiri dimorino in fessura e soffino e borbottino all'avvicinarsi di climberici ditini (come quei cazzi di pippi che soffiano e mordono...)
- e che Myocastor coypus abbia una aspetto rattico, ma sia edibile e gustosa 8) :lol:


Sì, sono seriosissimo.
C'è la crisi...
Ciò fame di - come si chiamano? - nutrie, bissie e lipare.
Non è che si mettono sotto grappa?
Le lipare, dico.

:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 25, 2012 21:38 pm

VYGER ha scritto:
...
Non è che si mettono sotto grappa?
Le lipare, dico.

:?


da ragazzi si prendeva e si mettevano nei barattoli sotto alcool...
qualche mio compagno aveva una collezione di rettili che non ho mai visto in nessun museo di scenze naturali... :roll:
le portavamo anche a scuola per la gioia delle ragazze...

comunque la massima concentrazione l'ho trovata in una giornata d'autunno sul soglio d'uderle...dall'uscita della via al sentiero principale ne abbiamo incrociate 4 o cinque...sembrava proprio che le avessero seminate...in mezzo ai cespugli e all'erba alta non è stato piacevole... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 22:01 pm

VYGER ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Vyger.... :roll: ...come dire? :roll: hai sbattuto la crapa? hai preso il virus della iperseriosità ricombinante?
cioè... ma credi che qlcn stesse parlando seriamente?

OHUUUUUU??????? :twisted: :lol: :lol: :lol:
scàntate fòra! :lol:

qua le uniche cosa serie sono:
- che talora le vipere cadano giù (a lumignano come a schieve) e se ne vadano per i cazzi loro
- che i ghiri dimorino in fessura e soffino e borbottino all'avvicinarsi di climberici ditini (come quei cazzi di pippi che soffiano e mordono...)
- e che Myocastor coypus abbia una aspetto rattico, ma sia edibile e gustosa 8) :lol:


Sì, sono seriosissimo.
C'è la crisi...
Ciò fame di - come si chiamano? - nutrie, bissie e lipare.
Non è che si mettono sotto grappa?
Le lipare, dico.

:?


in serbia le mettono sotto grappa per un tot di tempo poi la bevono...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » mar set 25, 2012 22:39 pm

bondagnente ha scritto:
VYGER ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Vyger.... :roll: ...come dire? :roll: hai sbattuto la crapa? hai preso il virus della iperseriosità ricombinante?
cioè... ma credi che qlcn stesse parlando seriamente?

OHUUUUUU??????? :twisted: :lol: :lol: :lol:
scàntate fòra! :lol:

qua le uniche cosa serie sono:
- che talora le vipere cadano giù (a lumignano come a schieve) e se ne vadano per i cazzi loro
- che i ghiri dimorino in fessura e soffino e borbottino all'avvicinarsi di climberici ditini (come quei cazzi di pippi che soffiano e mordono...)
- e che Myocastor coypus abbia una aspetto rattico, ma sia edibile e gustosa 8) :lol:


Sì, sono seriosissimo.
C'è la crisi...
Ciò fame di - come si chiamano? - nutrie, bissie e lipare.
Non è che si mettono sotto grappa?
Le lipare, dico.

:?


in serbia le mettono sotto grappa per un tot di tempo poi la bevono...


anche in corea...soprattutto gli uomini...dicono faccia bene...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cristi » mer set 26, 2012 8:29 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
comunque la massima concentrazione l'ho trovata in una giornata d'autunno sul soglio d'uderle...


eh, lì tra roccia e fauna c'è il meglio, vedo che anche tu sei un intenditore :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda quicksilver » mer set 26, 2012 9:02 am

un paio di anni fa a lumignano settore classica propio dietro margherita è piovuto un capriolo. molto probabilmente impaurito dai cacciatori che sparavano all impazzata.
quicksilver
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 10, 2009 16:50 pm
Località: mestre

Messaggioda VYGER » mer set 26, 2012 10:41 am

quicksilver ha scritto:un paio di anni fa a lumignano settore classica propio dietro margherita è piovuto un capriolo. molto probabilmente impaurito dai cacciatori che sparavano all impazzata.


Altro che andare a caccia...
Qui basta andare in falesia. E ti riempi il congelatore di ogni tipo di selvaggina.
E senza sparare un colpo.

:roll:

Speriamo non piovano vacche.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mer set 26, 2012 10:43 am

giorgiolx ha scritto:ignorante per organizzarne la sagra fra qualche anno...

d'altronde qui in veneto lo sanno tutti che i veneziani le mangiano da anni... :roll:



Com'ela?
I vicentini magnano gatti e i veneziani vipere?
Hanno preferenze sulla specie?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mer set 26, 2012 11:06 am

VYGER ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ignorante per organizzarne la sagra fra qualche anno...

d'altronde qui in veneto lo sanno tutti che i veneziani le mangiano da anni... :roll:



Com'ela?
I vicentini magnano gatti e i veneziani vipere?
Hanno preferenze sulla specie?


un veneziano in villeggiatura incontra un villico nei boschi..
"mi scusi buon uomo...ci sono funghi nel bosco?"
"sicuro"
"brise e finferli?"
"sisi"
"ci sono anche mirtilli?"
"certo"
"e fragoline di bosco?"
"certo"
"e castagne?"
"certo che si"
"e pomi ce ne sono in giro?"
"sisi, li coltiviamo"
"e prugne, susine, pere......... ?"
"anche quelle ci sono"
"ma vipere...di vipere se ne trovano in giro?"

" E OSTI...MAGNEO ANCA QUELE DESO????"
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fondei » mer set 26, 2012 11:16 am

quicksilver ha scritto:un paio di anni fa a lumignano settore classica propio dietro margherita è piovuto un capriolo. molto probabilmente impaurito dai cacciatori che sparavano all impazzata.


:lol: :lol: fin dal primo post aspettavo che tirassi fuori questa chicca :lol:

...........e il gatto sotto l'eremo???...... va in mona de so mare ........che tremo! 8O
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda VYGER » mer set 26, 2012 11:21 am

giorgiolx ha scritto:un veneziano in villeggiatura incontra un villico nei boschi..
"mi scusi buon uomo...ci sono funghi nel bosco?"
"sicuro"
"brise e finferli?"
"sisi"
"ci sono anche mirtilli?"
"certo"
"e fragoline di bosco?"
"certo"
"e castagne?"
"certo che si"
"e pomi ce ne sono in giro?"
"sisi, li coltiviamo"
"e prugne, susine, pere......... ?"
"anche quelle ci sono"
"ma vipere...di vipere se ne trovano in giro?"

" E OSTI...MAGNEO ANCA QUELE DESO????"


Aaahhh...
Ho capito.
Sì, ma non ha specificato la specie.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda quicksilver » mer set 26, 2012 12:11 pm

fondei ha scritto:
quicksilver ha scritto:un paio di anni fa a lumignano settore classica propio dietro margherita è piovuto un capriolo. molto probabilmente impaurito dai cacciatori che sparavano all impazzata.


:lol: :lol: fin dal primo post aspettavo che tirassi fuori questa chicca :lol:

...........e il gatto sotto l'eremo???...... va in mona de so mare ........che tremo! 8O

e il ghiro sul buco di blody
quicksilver
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 10, 2009 16:50 pm
Località: mestre

Messaggioda ska » mer set 26, 2012 14:59 pm

VYGER ha scritto:Quanto alla presenza di vipere a Lumignano...
Secondo me è possibile - per non dire "probabile" - che ce ne siano.
Sulle Alpi sono presenti ovunque.
E i colli Berici non sono così lontani dalle Alpi.
Sì, c'è di mezzo l'autostrada.
Ma secondo me lì ci sono sempre state: areale pietroso e secco e, al tempo stesso, con presenza di acqua e umidità nelle forre.
In Maddalena, appena sopra Brescia, ce ne sono.
E non le hanno "seminate".
Il fatto è che gli spazi aperti sono sempre più lasciati a sé stessi e si inselvatichiscono [forse non è esattamente il caso di Lumignano]; e gli animali si riprendono i loro spazi.
Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

:?


ottimo direi !! prima di agosto ne avevo beccata un'altra all'altezza della casetta degli alpini, ma sono quasi sicuro fosse un'orbettino... questa su al naso di Bicio ..... non saprei, adesso vi lascio.... scusate ho la nutria sul fuoco. 8O 8O
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda ska » mer set 26, 2012 15:04 pm

solo per i VERI BUONGUSTAI:

Si toglie la pelle della nutria, poi la si disossa e la sua carne tagliata a spezzatino. In una padella si mette olio e cipolla, si fa soffriggere, si mette poi la carne con sale, peperoncino e spezie varie a piacimento, si aggiungono i pomodori e si lascia cucinare a fuoco lento. Né più né meno come un coniglio e sentirete che bontà !! :smt104 :smt104
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » mer set 26, 2012 15:35 pm

ska ha scritto:solo per i VERI BUONGUSTAI:

Si toglie la pelle della nutria, poi la si disossa e la sua carne tagliata a spezzatino. In una padella si mette olio e cipolla, si fa soffriggere, si mette poi la carne con sale, peperoncino e spezie varie a piacimento, si aggiungono i pomodori e si lascia cucinare a fuoco lento. Né più né meno come un coniglio e sentirete che bontà !! :smt104 :smt104


un coniglio...o un gattto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron