Quanto alla presenza di vipere a Lumignano...
Secondo me è possibile - per non dire "probabile" - che ce ne siano.
Sulle Alpi sono presenti ovunque.
E i colli Berici non sono così lontani dalle Alpi.
Sì, c'è di mezzo l'autostrada.
Ma secondo me lì ci sono sempre state: areale pietroso e secco e, al tempo stesso, con presenza di acqua e umidità nelle forre.
In Maddalena, appena sopra Brescia, ce ne sono.
E non le hanno "seminate".
Il fatto è che gli spazi aperti sono sempre più lasciati a sé stessi e si inselvatichiscono [forse non è esattamente il caso di Lumignano]; e gli animali si riprendono i loro spazi.
Perché dovrebbero seminare vipere?
Per ridurre la diffusione delle pantegane?

Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot