Allora tanta carne al fuoco

provo a rispondere sia a climbalone che a Davide Gaggino sui punti che non capisco.
Climbalone sono d'accordo sul da farsi quasi su tutto ma perché dici
Beh, una volta sbloccata la corda, l'idea è di tornare ai propri posti e ricominciare nelle condizioni normali di salita con il secondo che assicura il primo.
Ricordiamoci che il primo di cordata ha bloccato la corda in sosta e si e calato coi prusik quindi quando la disincastra tecnicamente non puo legarsi al suo capo di corda che e rimasto in sosta sopra di lui.. Quindi o risale cosi come e salito oppure invece puo fare un asola con un nodo ad otto e legarsi alla corda con un ghiera e risalire facendosi fare sicura dal secondo come se fosse in condizioni normali, compie una sorta di "manovrina" per intenderci.. e ritorna all'alberello o alla sosta vera e propria poco sopra.
Che dici??
Invece per Davide non capisco il discorso di moschettonare e smoschettonare. Cioe quando si cala toglie i rinvii altrimenti non ci passa piu giu e gli lascia anche li e poi quando risale gli rimette.
Insomma ora come ora siamo alla soluzione che il primo fa in ordine le seguenti cose:
1) Fissa la corda in sosta con un barcaiolo
2) Si lega alla corda coi prusik
3) Si slega dalla corda e si cala
4) Toglie l'incastro
5) Si riassicura alla corda con la manovrina
6) Toglie i prusik e risale come se nulla fosse fino alla sosta
Che dite puo andar bene??
