giudirel ha scritto:... ma alla fine lasciare tutto come sta è la cosa migliore.
Diciamo che lasciare tutto come stava (prima di installare croci, statue, tralicci, antenne, ecc. ecc. ecc.) sarebbe stata la cosa migliore.
da funkazzista » lun set 03, 2012 10:26 am
giudirel ha scritto:... ma alla fine lasciare tutto come sta è la cosa migliore.
da Skyzzato » lun set 03, 2012 10:41 am
da n!z4th » lun set 03, 2012 11:06 am
Skyzzato ha scritto:ma il libro di vetta sarà stato recuperato?
da sergio-ex63-ora36 » lun set 03, 2012 11:16 am
da Skyzzato » lun set 03, 2012 14:27 pm
da Kinobi » lun set 03, 2012 14:47 pm
n!z4th ha scritto:Ma dico, ma guarda la foto. E' rimasto su il basello cementato. Cosa è ceduto, il permafrost? Che diavolo c'entra?
da n!z4th » lun set 03, 2012 16:07 pm
Kinobi ha scritto:n!z4th ha scritto:Ma dico, ma guarda la foto. E' rimasto su il basello cementato. Cosa è ceduto, il permafrost? Che diavolo c'entra?
Dicesi pitting.
Colpisce gli inox sopra i 60 gradi di temperatura.
Il Disgelo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Davide.DB » lun set 03, 2012 21:22 pm
da n!z4th » lun set 03, 2012 22:25 pm
Davide.DB ha scritto:Decisamente sono contro a madonne croci lapidi ecc ecc di vetta e anche intermedie..
Pero confesso che se c'era ed era buona per sosta.. l'ho usata..![]()
Che dite è conflitto di interessi??
da VinciFR » mar set 04, 2012 11:02 am
da brunoz » mar set 04, 2012 19:01 pm
da SENZASOSTA » mar set 04, 2012 21:29 pm
Roberto ha scritto:Sarà crollata, ma dalla foto sembra sia stata smontataComunque, crollata o smontata, perchè rimetterla, la vetta mi pare più bella senza.
da sergio-ex63-ora36 » mar set 04, 2012 21:40 pm
SENZASOSTA ha scritto:
...
La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...
da Roberto » mar set 04, 2012 22:21 pm
da il Duca » mar set 04, 2012 23:28 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:SENZASOSTA ha scritto:
...
La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...
tu lo dici...![]()
noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare...) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...
insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?
da giorgiolx » mar set 04, 2012 23:56 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...
da Falco5x » mer set 05, 2012 8:47 am
giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio
da PIEDENERO » mer set 05, 2012 9:07 am
Roberto ha scritto:Vi prego, non riattacchiamo con la palla di croci si croci no![]()
Per me croci e madonne no, ma se ci stanno, pazzzienza![]()
Qui si tratta di un segno divino da rispettare :!:
La croce e caduta di sotto a causa del permafrost, che l' ha sfilata dal suo supporto senza danneggiare il basamento, solo una mano divina poteva, quindi mi pare d' obbligo rispettare questo volere supremo e non rimetterla
da PIEDENERO » mer set 05, 2012 9:13 am
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio
Perché tagliagole? sono all'oscuro.
da giorgiolx » mer set 05, 2012 22:18 pm
PIEDENERO ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio
Perché tagliagole? sono all'oscuro.
ueh non scherziamo, che mia madre è da quando avevo 14 anni che mi infila santini calamitati e immaginette di sant' antonio ovunque: sul telaio del motorino, in cartella, nello zaino, nel cassetto del cruscotto, in casa.... ogni tanto ne trovo qualcuno nei posti più impensati![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.