Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda funkazzista » lun set 03, 2012 10:26 am

giudirel ha scritto:... ma alla fine lasciare tutto come sta è la cosa migliore.

Diciamo che lasciare tutto come stava (prima di installare croci, statue, tralicci, antenne, ecc. ecc. ecc.) sarebbe stata la cosa migliore.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Skyzzato » lun set 03, 2012 10:41 am

ma il libro di vetta sarà stato recuperato? :lol:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 11:06 am

Skyzzato ha scritto:ma il libro di vetta sarà stato recuperato? :lol:


non c'era 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 03, 2012 11:16 am

sull'ortles c'era una croce di dimensioni accettabili...chi l'ha buttata giù otterrà il solo scopo di farne mettere una più grande... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Skyzzato » lun set 03, 2012 14:27 pm

quando siamo andati noi c'era... 4-5 agosto :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Kinobi » lun set 03, 2012 14:47 pm

n!z4th ha scritto:Ma dico, ma guarda la foto. E' rimasto su il basello cementato. Cosa è ceduto, il permafrost? Che diavolo c'entra?


Dicesi pitting.
Colpisce gli inox sopra i 60 gradi di temperatura.
Il Disgelo...
:D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 16:07 pm

Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma dico, ma guarda la foto. E' rimasto su il basello cementato. Cosa è ceduto, il permafrost? Che diavolo c'entra?


Dicesi pitting.
Colpisce gli inox sopra i 60 gradi di temperatura.
Il Disgelo...
:D :D :D :D :D :D :D :D


o creep?
:-k



:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide.DB » lun set 03, 2012 21:22 pm

Decisamente sono contro a madonne croci lapidi ecc ecc di vetta e anche intermedie..
Pero confesso che se c'era ed era buona per sosta.. l'ho usata.. :oops:

Che dite è conflitto di interessi??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 22:25 pm

Davide.DB ha scritto:Decisamente sono contro a madonne croci lapidi ecc ecc di vetta e anche intermedie..
Pero confesso che se c'era ed era buona per sosta.. l'ho usata.. :oops:

Che dite è conflitto di interessi??


Sosta?
lì?per chi?
da dove? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VinciFR » mar set 04, 2012 11:02 am

a causa del disgelo penso...

pure a luglio sul Col Ombert c'era la croce caduta!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda brunoz » mar set 04, 2012 19:01 pm

Ciao ! :D

Altro che permafrost, pitting, tempeste magnetiche e segnali divini.
E' stato quel ribaldo di AlpineMan® in trasferta, munito di regolare
seghetto (e dinamite, con la quale conta di ripulire dalla paccottiglia
presente la vetta del Matro, in Val Leventina) !!

Evvài homo orobicus, se serve una mano :arrow: fammi un fischio !! :smt003

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda SENZASOSTA » mar set 04, 2012 21:29 pm

Roberto ha scritto:Sarà crollata, ma dalla foto sembra sia stata smontata :? Comunque, crollata o smontata, perchè rimetterla, la vetta mi pare più bella senza.



La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" che ognuno dovrebbe essere libero di sperimentarlo profondamente dentro di se senza essere disturbato da croci o bandierine varie...
Le vette dovrebbero essere libere !!
Chi si ferma è perduto
Avatar utente
SENZASOSTA
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ago 27, 2012 21:49 pm
Località: Centro Nord

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 04, 2012 21:40 pm

SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Roberto » mar set 04, 2012 22:21 pm

Vi prego, non riattacchiamo con la palla di croci si croci no :roll:
Per me croci e madonne no, ma se ci stanno, pazzzienza :arrow:
Qui si tratta di un segno divino da rispettare :!:
La croce e caduta di sotto a causa del permafrost, che l' ha sfilata dal suo supporto senza danneggiare il basamento, solo una mano divina poteva, quindi mi pare d' obbligo rispettare questo volere supremo e non rimetterla :twisted:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda il Duca » mar set 04, 2012 23:28 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?


Finalmente un commento decente sull'argomento. Grazie.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda giorgiolx » mar set 04, 2012 23:56 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...


per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda Falco5x » mer set 05, 2012 8:47 am

giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio 8)

Perché tagliagole? sono all'oscuro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » mer set 05, 2012 9:07 am

Roberto ha scritto:Vi prego, non riattacchiamo con la palla di croci si croci no :roll:
Per me croci e madonne no, ma se ci stanno, pazzzienza :arrow:
Qui si tratta di un segno divino da rispettare :!:
La croce e caduta di sotto a causa del permafrost, che l' ha sfilata dal suo supporto senza danneggiare il basamento, solo una mano divina poteva, quindi mi pare d' obbligo rispettare questo volere supremo e non rimetterla :twisted:

saanteee, saanteee, saanteee paroooleeee.... [-o< [-o<
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda PIEDENERO » mer set 05, 2012 9:13 am

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio 8)

Perché tagliagole? sono all'oscuro.

ueh non scherziamo, che mia madre è da quando avevo 14 anni che mi infila santini calamitati e immaginette di sant' antonio ovunque: sul telaio del motorino, in cartella, nello zaino, nel cassetto del cruscotto, in casa.... ogni tanto ne trovo qualcuno nei posti più impensati :oops: :oops:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda giorgiolx » mer set 05, 2012 22:18 pm

PIEDENERO ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio 8)

Perché tagliagole? sono all'oscuro.

ueh non scherziamo, che mia madre è da quando avevo 14 anni che mi infila santini calamitati e immaginette di sant' antonio ovunque: sul telaio del motorino, in cartella, nello zaino, nel cassetto del cruscotto, in casa.... ogni tanto ne trovo qualcuno nei posti più impensati :oops: :oops:


beh, sant'antonio da padova fu quello che sterminò gli eretici catari in francia del sud :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.