Io ed il mio socio ci siamo trovati di fronte ad una via che in un tiro presentava una sosta aerea, cioè posta su roccia verticale senza alcun terrazzino/cengia. Durante i corsi mi è stato insegnato che in questi casi si organizza la corda recuperata appoggiandola sui piedi e così abbiamo fatto.
Questa la foto del mio socio in sosta:
L'arrampicata si è svolta a tiri alternati e quindi nessun problema in quanto appena io sono arrivato in sosta sono anche ripartito per il tiro successivo srotolando quindi la corda dall'alto. Ma se invece avessi voluto far partire da primo nuovamente il mio socio, come avremmo dovuto organizzare la corda in sosta? Così sicuramente no in quanto il capo del primo rimane sotto, e, ribaltarla sui piedi del secondo vi assicuro che sarebbe stato un problema visto il poco spazio disponibile.
La cordata che ci precedeva l'ha fatto (erano addirittura in 3), ma da sotto non sono riuscito a capire come. Mi sembrava che ogni tanto facesse passare la corda all'interno di un moschettone attaccato alla sosta....
Potete illuminarmi?
Grazie e ciao
Matteo