Cervino fine luglio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cervino fine luglio

Messaggioda Gabbiano1981 » gio lug 12, 2012 15:24 pm

Buondi'!

Io ed il mio socio vorremmo salire il Cervino il 27/28/29 luglio , pernottando al Carrel venerdi 27 e tentando la vetta il 28 mattina , al ritorno ci fermeremmo al rifugio Carrel e domenica 29 con calma scenderemmo a fino a Cervinia, se invece per qualche motivo non riuscissimo a salire il 28 tenteremmo il 29.

Qualche info interessante? Qualche novita' sulla normale italiana?

Qualcuno sale in quel periodo?


Il tutto tempo permettendo

Grazie mille. :D
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda NoTrail » gio lug 12, 2012 17:23 pm

Che figata :-)
beati voi! godetevela!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda mauro77 » ven lug 13, 2012 9:16 am

Ciao.
Anche io ed il mio socio vorremmo salire per la Cresta del Leone: restiamo aggiornati sulle condizioni (anche se penso che sia un pò presto) che se va bene ci vediamo al Carrel.
La nostra idea era però la traversata con discesa svizzera...

M.
mauro77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 12, 2011 10:55 am

Messaggioda Gabbiano1981 » ven lug 13, 2012 10:47 am

Restiamo volentieri in contatto, sbircio il forum prima di partire cosi da metterci d'accordo, cosi ci ritroviamo al Carrel. Noi pensiamo cmq di scendere dal versante italiano perche' sabato pomeriggio dovrebbero salire altre due cordate di nostri conoscenti.

Ma ci farebbe molto piacere conoscervi :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Piero26 » ven lug 13, 2012 14:41 pm

mauro77 ha scritto:Ciao.
Anche io ed il mio socio vorremmo salire per la Cresta del Leone: restiamo aggiornati sulle condizioni (anche se penso che sia un pò presto) che se va bene ci vediamo al Carrel.
La nostra idea era però la traversata con discesa svizzera...M.


quando ero salito io era anche nostra intenzione fare la traversata ma poi quando ci hanno detto che le proporzioni delle cordate dalla parte italiana e svizzera è 1 a 10 abbiamo desistito. Poi tutto è fattibile.. e sopportabile, importante aver pazienza.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Gabbiano1981 » ven lug 13, 2012 16:53 pm

Bisogna contare un fattore importante, tu scendi ...loro salgono...gia vengon giu' i frigoriferi da soli, immaginati con 10 cordate sulla testa.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Gabbiano1981 » mar lug 24, 2012 14:01 pm

Ragazzi qualcuno ha info sul cervino? Nessuno a cervinia? Il meteo per fine settimana e' incerto ... uno da sereno e nubi, l'altro nubi e pioggie sparse, uno temporale, uno sereno... Help.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda danielegr » mar lug 24, 2012 14:10 pm

Immagino che tu conosca già questo sito
Puoi sempre telefonare all'Ufficio Guide del Cervino :

Società delle Guide del Cervino
Via Circonvallazione, 2 - 11021 Breuil Cervinia
Valtournenche (AO) - Italia

Tel. e Fax. +39 0166 948169
E-mail: info@guidedelcervino.com

Buona salita!
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda mauro77 » mer lug 25, 2012 8:33 am

Su Gulliver c'è un report sulla salita alla cresta est del Cervino: chi l'ha scritto ha segnalato molte cordate su entrambe le normali. Le condizioni ci sono: se nel fine settimana arriverà ancora neve in quota, si riparte da zero e ci aggiorniamo più avanti!!
mauro77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 12, 2011 10:55 am

Messaggioda il.bruno » mer lug 25, 2012 10:39 am

in realtà il report è relativo alla cresta di zmutt, cioè la nord ovest, comunque fa poca differenza.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Gabbiano1981 » mer lug 25, 2012 14:30 pm

Abbiamo deciso , si parte domani mattina ore 6:00 da Milano, contiamo di arrivare al Carrel non piu' tardi delle 15:00 , riposarci e venerdi mattina tentare la vetta.

Il meteo da sereno e alta pressione fino a sabato mattina alle 11:00, dopo peggiora. Zero termico sopra i 4000mtr.

Sono eccitatissimo! Vi terro' aggiornati.

Un salutone
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda mauro77 » lun lug 30, 2012 8:46 am

Quindi?
mauro77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 12, 2011 10:55 am

Messaggioda Gabbiano1981 » lun lug 30, 2012 17:42 pm

Partiti giovedi mattina alle 6:30 da Milano, arrivati a Cervinia alle 9:00

Alle 10:00 eravamo a Plan Maison, ore 11:10 all'Orionde'.

Sole e caldo per tutto il tragitto, passaggi di arrampicata elementare fino al primo nevaio, dove la neve era molla e rischiava di lasciarsi andare, con molta cautela abbiamo attraversato e ripiegato subito su roccia, passati poi per altre facili cenge siamo arrivati al traverso che precede il colle.
Il traverso, dal mio punto di vista, e' veramente emozionante e angosciante...la roccia si sgretola, c'era parecchia neve ed e' molto esposto. (anche se in realta' tutto e' molto esposto eheheh)
Superato il traverso arriviamo al colle del leone (bellissimo) lo superiamo e attacchiamo la parete che ci portera', prima alla cheminee, (anche se dovrebbe cambiare nome, visto che il camino non c'e' piu') bel canapone con finale leggermente strapiombante, per nulla da sottovalutare. (qui vi darei un consiglio, sganciate lo zaino, legatelo alla corda e una volta superata la cheminee recuperatelo) ancora un paio di canaponi e siamo al Carrel , dove troviamo molti alpinisti , subito ci troviamo un posto letto e ci prepariamo qualcosa da mangiare, mettiamo i soldi nella casella perche' di guide manco l'ombra. La sera chiamo a casa e mi dicono che le previsioni sono cambiate, che venerdi sarebbe stato bello fino alle 12:00 con peggioramento nel pomeriggio (cosa che e' avvenuta alle 16:30). La mattina ci svegliamo alle 4:00 e decidiamo per la ritirata, il mio socio e la ragazza non se la sentivano e sinceramente anche io ero dubbioso di scalare con un possibile temporale in arrivo. Ci rimettiamo a nanna fino alle 6:30 , colazione e partenza. La discesa e' stata divertente, ci siamo aggregati a 4 Ragazzi romani e siamo scesi praticamente tutti insieme. 5 doppie dal Carrel al colle, dove negli ultimi 15 metri di doppia un masso grosso come un frigo mi sfiora la spalla destra, non vi dico la fifa. Da li il traverso al contrario con neve bella dura, il nevaio, cenge e qualche disarrampicata fino all'Orionde' , dove abbiamo puntato plan mason e da li funivia fino a Cervinia.


P.s. Vorrei precisare che le relazioni che ho letto su internet hanno qualche leggera modifica da fare.

-Di omini ce ne sono a volonta'.
-Acqua ne trovate su tutto il percorso, potete riempire la borraccia ogni ora dagli svariati ruscelli, anche al Carrel dove e' possibile sciogliere della neve usando il fornello a gas del rifugio.
-Per la discesa servono almeno due corde da 50 mtr, una corda sola da 60 non basta (fidatevi :) )
-Segnatevi la meta' della corda, vi velocizzera' la preparazione delle doppie. Noi due doppie le abbiamo fatte su corda singola usando la tecnica del soccorso,(eravamo in 7 ... la cosa si stava facendo lunga) l'ultimo scioglieva i nodi e scendeva in doppia.


Cmq penso a fine Agosto di riprovarci...perche' dal Carrel manca poco , anche se in realta' e' il pezzo piu' duro e mentalmente snervante. Gli ultimi 650mtr mi hanno lasciato l'amaro in bocca...ed io amo le cose dolci!

Se avete qualche domanda, io son qui :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Piero26 » mar lug 31, 2012 9:55 am

se avete fatto 5doppie dal Carrel vi consiglio di salire dalla Svizzera

.. è un mio punto di vista ma se devo scendere in doppia dal Cervino vado a far altro :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Gabbiano1981 » mar lug 31, 2012 12:14 pm

Spiegati meglio :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Piero26 » mar lug 31, 2012 12:45 pm

Gabbiano1981 ha scritto:Spiegati meglio :)


dalla Svizzera è + facile, quindi invece di fare la discesa tutta a doppie riuscite a fare dei pezzi in conserva scendendo = la velocità sul Cervino è importante, se cambia il tempo allora sì che sono caxxi :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Gabbiano1981 » mar lug 31, 2012 13:16 pm

Molte persone che ho visto partire venerdi parlavano di scendere dal versante svizzero.
Qualcuno sa percaso come tornare poi a Cervinia? Gli orari? I prezzi etc?
Breithorn, poi guide d'ayas e poi funivia?

Grazie
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda il.bruno » mar lug 31, 2012 21:56 pm

ma va mica devi passare dal breithorn e tantomeno dal guide d'ayas (al massimo dal guide del cervino, forse il tuo è stato un lapsus).
scendi a piedi verso trockener steg e da lì puoi tornare a piedi tramite il colle del teodulo, oppure in funivia al piccolo cervino e a piedi a plateau rosà.

comunque se cerchi c'era un vecchio report credo di siloga66 che aveva fatto la traversata ed era poi tornato in italia a piedi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 31, 2012 23:29 pm

Gabbiano1981 ha scritto:
...
-Per la discesa servono almeno due corde da 50 mtr, una corda sola da 60 non basta (fidatevi :) )
-Segnatevi la meta' della corda, vi velocizzera' la preparazione delle doppie. Noi due doppie le abbiamo fatte su corda singola usando la tecnica del soccorso,(eravamo in 7 ... la cosa si stava facendo lunga) l'ultimo scioglieva i nodi e scendeva in doppia.


Cmq penso a fine Agosto di riprovarci...perche' dal Carrel manca poco , anche se in realta' e' il pezzo piu' duro e mentalmente snervante. Gli ultimi 650mtr mi hanno lasciato l'amaro in bocca...ed io amo le cose dolci!

Se avete qualche domanda, io son qui :)


se trovi tutti sti problemi per l'andata e il ritorno dalla Carrel non direi che da lì alla cima manca poco... :wink:

prenditi un po' di margine in più se vuoi trovar "dolce"...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda North Face » mer ago 01, 2012 7:48 am

Gabbiano1981 ha scritto:Molte persone che ho visto partire venerdi parlavano di scendere dal versante svizzero.
Qualcuno sa percaso come tornare poi a Cervinia? Gli orari? I prezzi etc?
Breithorn, poi guide d'ayas e poi funivia?

Grazie



http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=cervino

qui qualcosa trovi...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.