Prima via in montagna

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Prima via in montagna

Messaggioda teozena » lun lug 16, 2012 22:03 pm

Ciao a tutti... Sto cercando una via in montagna, precisando che NON ne ho mai fatte, secondo voi la via normale al dente del gigante (nelle relazioni del sito data di 3° grado) è fattibile? Io e il mio gruppo in falesia il 5° grado lo affrontiamo tranquillamente.
Se no quale via avete da consigliarmi nel nord ovest d'italia od eventualmente alpi apuane?

Grazie mille a tutti...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda giorgiolx » lun lug 16, 2012 23:41 pm

via a spit sicuramente e anche corti :roll:
ma sai almeno come si recupera il secondo?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Prima via in montagna

Messaggioda ande05 » lun lug 16, 2012 23:56 pm

teozena ha scritto:Ciao a tutti... Sto cercando una via in montagna, precisando che NON ne ho mai fatte, secondo voi la via normale al dente del gigante (nelle relazioni del sito data di 3° grado) è fattibile? Io e il mio gruppo in falesia il 5° grado lo affrontiamo tranquillamente.
Se no quale via avete da consigliarmi nel nord ovest d'italia od eventualmente alpi apuane?

Grazie mille a tutti...


Non ho mai fatto la via in questione, ma se le tue credenziali si fermano al 5° in falesia, il monte bianco non mi sembra una buona scelta.
Non voglio sminuire i risultati in falesia, semplicemente vie alpinistiche, soprattutto su ghiacciaio, richiedono una particolare esperienza.
Non conosci qualche persona più esperta che possa accompagnarti?
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda brando » mar lug 17, 2012 1:15 am

e consigliarti... certe questioni è meglio porle a persone che si conoscono, non su un forum dove magari si viene presi in giro senza accorgersene e si finisce nei casini (non è il caso di quanto scritto qui sopra, ma si sa mai...)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda EvaK » mar lug 17, 2012 6:56 am

Guarda, magari devi salire un attimo di grado, ma c'è una via bellissima al Pilone Centrale del Freney, certo l'avvicinamento è un po' lungo e scomodo ma merita sicuramente. Via di grandissima soddisfazione, e poi, vuoi mettere, puoi anche andare in cima al Bianco!

Nota: da affrontare solo con tempo davvero stabile

:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Prima via in montagna

Messaggioda grizzly » mar lug 17, 2012 8:58 am

teozena ha scritto:Ciao a tutti... Sto cercando una via in montagna, precisando che NON ne ho mai fatte, secondo voi la via normale al dente del gigante (nelle relazioni del sito data di 3° grado) è fattibile? Io e il mio gruppo in falesia il 5° grado lo affrontiamo tranquillamente.
Se no quale via avete da consigliarmi nel nord ovest d'italia od eventualmente alpi apuane?

Grazie mille a tutti...


Tecnicamente se fate il 5° in falesia la Normale al Dente può anche essere fattibile. Ma in quell'ambiente le vere difficoltà non son date dal grado. Se non hai mai fatto vie in montagna presumo che tu non abbia una grande esperienza di montagna in generale.
Invece lì ci vuole proprio principalmente quella. Per saper valutare una situazione meteo, valutare le proprie forze rispetto a quello che si sta affrontando, valutare le variabile impreviste, ecc... Potrebbe essere un buon inizio se vai/andate con qualcuno esperto e affidabile.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » mar lug 17, 2012 10:46 am

Ma sapresti arrivare alla base del dente in sicurezza?
Non si parla di arrivare in funivia e salire.
C'è un ghiacciaio!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » mar lug 17, 2012 12:48 pm

n!z4th ha scritto:Ma sapresti arrivare alla base del dente in sicurezza?
Non si parla di arrivare in funivia e salire.
C'è un ghiacciaio!


semplice con i ramponi sotto agli scarponi.....

basta appoggiare il piede ed avanzare

domande di riserva?? 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 13:03 pm

Da come ho capito non hai mai fatto vie alpinistiche classiche ma solo falesie,
Allora sarebbe meglio iniziare con una via piú morbida, qualcosina di piú "basso"... un percorso alpinistico facile per abituarsi all ambiente di montagna vero e proprio che é ovviamente molto diverso dalla falesia.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda spaceC » mar lug 17, 2012 13:20 pm

Mi accodo al topico: sulla normale in questione ci sono i canaponi?
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 13:26 pm

..mi sembra che ci siano dei cavi metallici..
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda NoTrail » mar lug 17, 2012 13:43 pm

Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 13:46 pm

NoTrail ha scritto:Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)



Be cita le risposte che non quoti
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda grip » mar lug 17, 2012 13:50 pm

NoTrail ha scritto:Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)


me pare che tutti a nostro modo gli si sta consigliando di non prendere sottogamba la cosa....


peggio era na risposta del tipo...beh si vai tranquillo

ho sentito gente che la fa ad occhi chiusi!!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 13:52 pm

Infatti...non vedo risposte insensate..
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda NoTrail » mar lug 17, 2012 14:06 pm

Ma niente rigas :-)
Non sono un grande amante del sarcasmo da forum, tutto lì.
Per fortuna il messaggio di fondo che prevale è di non prendere sottogamba la faccenda.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda dolomia83 » mar lug 17, 2012 14:10 pm

Come prima via in montagna il dente mi sembra un po un azzardo non dici?

Intanto è da capire che esperienza hai in montagna, vie non ne hai mai fatto ma hai fatto altro?
Vie normali di I/II°, ferrate, passaggi esposti?
In montagna può essere più difficoltoso fare un passaggio di I° grado su una lastra inclinata ricoperta di ghiaino senza protezioni che fare un tiro di 6a con spit ogni metro.....non so se rendo l'idea ma credo di si!

Non posso darti consigli sulle vie.....sono leggerissimamente ad EST...ad ovest ci vengo ogni tanto...
Comunque scelgi una via di II/III di pochi tiri 3/4 al massimo
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » mar lug 17, 2012 14:12 pm

grip ha scritto:
NoTrail ha scritto:Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)


me pare che tutti a nostro modo gli si sta consigliando di non prendere sottogamba la cosa....


peggio era na risposta del tipo...beh si vai tranquillo

ho sentito gente che la fa ad occhi chiusi!!!


e un dito in culo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » mar lug 17, 2012 14:13 pm

NoTrail ha scritto:Ma niente rigas :-)
Non sono un grande amante del sarcasmo da forum, tutto lì.
Per fortuna il messaggio di fondo che prevale è di non prendere sottogamba la faccenda.


si ma cacchio e' come dire vado al night ma non me piace la topa!!!

sei in un forum!! e c'e' pure il sarcasmo...

fa parte del pacchetto :lol:
Ultima modifica di grip il mar lug 17, 2012 14:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar lug 17, 2012 14:14 pm

giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:
NoTrail ha scritto:Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)


me pare che tutti a nostro modo gli si sta consigliando di non prendere sottogamba la cosa....


peggio era na risposta del tipo...beh si vai tranquillo

ho sentito gente che la fa ad occhi chiusi!!!


e un dito in culo


aiuta a salire??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron