Frattura ginocchio: suggerimenti per allenamento a secco

Frattura ginocchio: suggerimenti per allenamento a secco

Messaggioda triesteonsight » sab lug 07, 2012 13:16 pm

Ciao a tutti,
fresco fresco di ingessatura ad una gamba - che per due mesi non potrò caricare ](*,) - cerco suggerimenti su esercizi per mantenere (aumentare???) la forza di mani, braccia e parte superiore del corpo in attesa di poter tornare sulla roccia.

Grasssie a chi saprà consigliare.
A
Ultima modifica di triesteonsight il lun set 10, 2012 11:31 am, modificato 1 volta in totale.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda giubi_pd » sab lug 07, 2012 13:28 pm

Ma cosa ti sei rotto?
Io comunque traziono nervosamente il trave tutti i giorni
10 trazioni, 10 secondi di bloccaggio e 10 trazioni
Prima mi scaldo con 50 addominali bassi, 50 alti e 50 laterali
60 flessioni divise in 20 mani strette, 20 mani larghe, 20 mani altezza spalle
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda triesteonsight » dom lug 08, 2012 17:04 pm

Da oggi ho cominciato con questi affari qui
Immagine
anche se ho dubbi sull'utilità dell'esercizio: serie 20 +20 +20 +20 ... boh me lo ricordavo mooolto più duro.
:-k
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda frasauro » dom lug 08, 2012 18:10 pm

triesteonsight ha scritto:Da oggi ho cominciato con questi affari qui
Immagine
anche se ho dubbi sull'utilità dell'esercizio: serie 20 +20 +20 +20 ... boh me lo ricordavo mooolto più duro.
:-k


secondo me non sono male. Li ho usati come riscaldo prima delle sessioni di trave..e ora ne tengo uno in macchina e lo faccio solitamente quando sto andando in falesia..mi trovo molto bene! :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda giubi_pd » lun lug 09, 2012 0:59 am

frasauro ha scritto:
triesteonsight ha scritto:Da oggi ho cominciato con questi affari qui
Immagine
anche se ho dubbi sull'utilità dell'esercizio: serie 20 +20 +20 +20 ... boh me lo ricordavo mooolto più duro.
:-k


secondo me non sono male. Li ho usati come riscaldo prima delle sessioni di trave..e ora ne tengo uno in macchina e lo faccio solitamente quando sto andando in falesia..mi trovo molto bene! :wink:


A silvester... e che me diventi overdetoppe?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda frasauro » lun lug 09, 2012 13:50 pm

giubi_pd ha scritto:
frasauro ha scritto:
triesteonsight ha scritto:Da oggi ho cominciato con questi affari qui
Immagine
anche se ho dubbi sull'utilità dell'esercizio: serie 20 +20 +20 +20 ... boh me lo ricordavo mooolto più duro.
:-k


secondo me non sono male. Li ho usati come riscaldo prima delle sessioni di trave..e ora ne tengo uno in macchina e lo faccio solitamente quando sto andando in falesia..mi trovo molto bene! :wink:


A silvester... e che me diventi overdetoppe?


:D sinceramente da quando gli uso prima di andare a scalare mi trovo molto meglio, mai avute le braccia ghisate ultimamente e sento che dita e braccia vanno subito "a regime". :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda coniglio » lun lug 09, 2012 15:47 pm

per rinforzare le dita?
sospensioni...il sovraccarico già ce l'hai!!!

e trazioni che non guastano mai.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

L'è dura

Messaggioda triesteonsight » mar lug 10, 2012 18:24 pm

Rieccomi dopo un po' di tentativi: che fatica.
Par di no ma quel ginocchio è una roba utile e non averlo in funzione crea qualche fastidio....

Tornando agli esercizi, sono riuscito a fare addominali e sospensioni.

Addominali: da disteso sollevo testa, spalle e parte alta del busto fino a quando sento la necessità di bilanciamento con le gambe. Non molta varietà, ma utile.

Sospensioni: presa piatta generosa da poter utilizzare a mano piena, solo dita, solo due falangi. Purtroppo la gamba ingessata rimane appoggiata su una sedia per evitare di caricarla una volta finito l'esercizio, togliendo un po' di peso. Tempi lunghi, ma efficace.


Trazioni: non se ne parla.
Non so se dipenda dalla mia forza, dai chili del gesso o dalla paura di caricare la gamba tornando a terra una volta finita la serie, ma proprio non riesco a gestire l'esercizio senza sentire la contrazione del ginocchio.

Piegamenti: praticamente inutili.
Devo appoggiare tutte le gambe fino al bacino su di un piano e rimane soltanto il busto da alzare, facendo risultare l'esercizio troppo facile.


Proverò a trovare anche altro con panca + bilancere + manubri.

Grazie per i suggerimenti che mi avete dato fin qui.
A
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda EasyMan » mer lug 11, 2012 9:28 am

http://www.jollypower.com/muscolazione.html

Qui trovi qualcosa :mrgreen:
C' è un vecchio esercizio che spacca, provo a descrivertelo.
Prendi un bastone e fissi un capo di un pezzo di corda a metà del bastone, dall'altro capo metti dei pesi.
Alternando il movimento avvolgi e svolgi la corda sul manubrio.

Se hai dei dubbi ti faccio un disegnino :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giubi_pd » mer lug 11, 2012 9:37 am

EasyMan ha scritto:http://www.jollypower.com/muscolazione.html

Qui trovi qualcosa :mrgreen:
C' è un vecchio esercizio che spacca, provo a descrivertelo.
Prendi un bastone e fissi un capo di un pezzo di corda a metà del bastone, dall'altro capo metti dei pesi.
Alternando il movimento avvolgi e svolgi la corda sul manubrio.

Se hai dei dubbi ti faccio un disegnino :D


questo lo facevamo anche noi a rugby per avere più forza su avambracci quando si alzava in touche
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda coniglio » mer lug 11, 2012 10:43 am

EasyMan ha scritto:http://www.jollypower.com/muscolazione.html

Qui trovi qualcosa :mrgreen:
C' è un vecchio esercizio che spacca, provo a descrivertelo.
Prendi un bastone e fissi un capo di un pezzo di corda a metà del bastone, dall'altro capo metti dei pesi.
Alternando il movimento avvolgi e svolgi la corda sul manubrio.

Se hai dei dubbi ti faccio un disegnino :D



...odio quell'attrezzo...

...è utilissimo quell'attrezzo...

parafrasando Lingerie: se non vuoi ghisarti devi ghisarti!

VENGA
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mer lug 11, 2012 10:59 am

giubi_pd ha scritto:questo lo facevamo anche noi a rugby per avere più forza su avambracci quando si alzava in touche


Io mi sono trovato ad usarlo anche a kung fu ... spacca ma credo che sia utile
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda triesteonsight » mer lug 11, 2012 19:29 pm

EasyMan ha scritto:C' è un vecchio esercizio che spacca, provo a descrivertelo.
Prendi un bastone e fissi un capo di un pezzo di corda a metà del bastone, dall'altro capo metti dei pesi.
Alternando il movimento avvolgi e svolgi la corda sul manubrio.


Uh, me l'ero dimenticatooo! Era uno dei pochi esercizi che facevo nella mia prima stagione arrampicatoria ...
Sarà l'età? Sarà - d'accordo con coniglio - che odiavo quell'attrezzo? Poco importa, da oggi è parte degli esercizi.

Se interessa, cercando info per la costruzione (diametro barra), ho trovato dell'altro che sembrerebbe utile per mano e avambraccio:

Powerful Grip Development - Part 1
www.youtube.com/watch?v=FNq_8YCFnuk
Minuto 1:13 una variante dell'esercizio "farmer's walk"
Minuto 2:17 la descrizione dell'attrezzo segnalato da EasyMan
Minuto 4:22 la simulazione del bloccaggio di una presa (facilmente modificabile per esecuzione dinamica)
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda EasyMan » gio lug 12, 2012 9:16 am

un'altro esercizio che ho visto fare è attaccare una tavoletta di legno con delle prese fissate alla lat machine e sollevare del peso con la mano che fà presa sulla presa :D ... scusate il gioco di parole.

praticamente l'esercizio al minuto 4:22 (la simulazione del bloccaggio di una presa) con l'uso della lat machine.
Visto che è difficile avere la lat machine a casa volendo si può usare una carrucola.

Oppure , ancora meglio, unire l'esercizio alla lat con quello del minuto 4:22
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fedebos » gio lug 12, 2012 9:17 am

questo topic è molto GRAMMM
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda giubi_pd » gio lug 12, 2012 9:34 am

fedebos ha scritto:questo topic è molto GRAMMM


Ci credo, stai te 2/3 mesi senza toccare roccia e poi mi dici..
io oggi ho provato degli esercizi tipo quelli di jungle sports, ma senza corda e sul bordo del mio soppalco. sollevato, in blocco andavo a toccare con le punte dei piedi dei punti equidistanti a dx e a sx.. Bello tosto :twisted:

Comunque ho una 30ina di mt di una vecchia corda.. proverò a fare qualcosa stile jungle sport.. Provo e vi faró sapere...
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda EasyMan » gio lug 12, 2012 10:13 am

che è il jungle sport?

un'altro esercizio che ne sento poco parlare ma che in realtà ha formato molti BIG è la scala Bachar.

x triesteonsight : però credo che ti possa dare gli stessi problemi come le trazioni.

Se ti può essere utile per la motivazione mi pare che una volta Berhault ha detto che durante un infortunio con gesso trazionava (penso alla sbarra) a bomba e questo gli ha dato moltissima forza :mrgreen: :mrgreen: ou creddu ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fedebos » gio lug 12, 2012 11:09 am

comunque detto fatto... trapano su vecchio cilindro di legno...spezzone di corda...2 dischi da 4 chili e dopo 5 minuti gli avambracci mi sono esplosi. Funziona benone
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda triesteonsight » gio lug 12, 2012 11:51 am

La combinazione del video sopra citato + lo spunto di EasyMan ha prodotto queste

Immagine

Due prese uguali, con un lato piatto e svaso (si vede nella presa blu) e l'altro leggermente scavato (viola).

Pomeriggio/sera aggiungo i dischi in ghisa e provo un po' di esercizi.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda frasauro » gio lug 12, 2012 12:05 pm

boia! Trieste, quando ti togli il gesso ti fai Mare Allucinante senza piedi.. :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.