chiodare sì chiodare no

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » sab giu 30, 2012 16:35 pm

Davide62 ha scritto:Io quando non riesco a passare, praticamente ovunque, me ne infischio.
Indifferente ai predecessori non esito un solo istante a mitragliare la roccia per proteggermi.
Me ne infischio se a 50 cm c'è una bella fessura per i dadi o i friend, tanto più che questi ultimi sono buoni solo per trascorrere una serata i birreria.
8)


ma infatti, che poi se gli amici stanno in fessura poi va a finire che in birreria ti trovi solo :mrgreen:

giorgiolx ha scritto:
VECCHIO ha scritto: ha scritto:

retro-etici quelli allineati da M. Dell'Agnola, che mette in conto con pacatezza cavalleresca, velatamente romantica, il "diritto al rischio" e pseudo-etici quelli che si allineano a Fabio Palma, che sostanzialmente ritiene, con "solo quattro spit al Wenden" , che il rischio sia adattabile alle capacità geo-tecniche della salita.
Ho l'impressione che l'ideologia degli infissi a distanza obbligata, per il fatto di promuovere regole selettive basate esclusivamente su mezzi tecnici "innaturali" sia la testimonianza di un'antietica paradossale, per il fatto che non è possibile realizzare una "difficoltà obbligata" se questa è già insita nello stato di compattezza della natura verticale. SI può solo inventare una difficoltà alterata che, disancorata dal confronto con l'ordine naturale, si riveli illusoria rispetto alle possibilità effettive d'ognuno. L'arrampicata geotecnica ad infissi distanziati a cui oggi molti guardano come etica definita, è retaggio della trasformazione del fatalismo d'un dogma, che invita ad accettare conseguenze inevitabili, in fanatismo d'un culto, che spinge ad obbedire ciecamente alle conseguenze. Ecco perchè la dipendenza dal culto della sicurezza geotecnica, che assolve dalla responsabilità di rischiare, diventa un ottavo elemento configurativo del rischio.




:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda spitfix » sab giu 30, 2012 18:09 pm

non entro da tempo nel forum ma dove è finito Alpineman? Di fronte a certe posizioni sarebbe intervenuto duramente :D :D :D :D la mia opinione è tutta nel nick. Bolt everywhere! Saludos
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda VECCHIO » lun lug 02, 2012 8:56 am

giorgiolx ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
grizzly ha scritto:
giorgiolx ha scritto:dai non infierite.....la cosa preoccupante è che il vecchio ogni giorno che passa scrive sempre più ugualos ugualos a ivan guerini :twisted: :twisted: :twisted:


Io invece infierisco... non è più passato dalla Riviera... o, ancora peggio, se è passato non ha detto niente... :evil: e quindi non ho potuto pagare la farinata & Pigato... :evil: Boh... avrà fatto un bivacco a Pianarella con il fornelletto Meta mentre i climber sportivi erano a Cà d'Alice... :lol:



retro-etici quelli allineati da M. Dell'Agnola, che mette in conto con pacatezza cavalleresca, velatamente romantica, il "diritto al rischio" e pseudo-etici quelli che si allineano a Fabio Palma, che sostanzialmente ritiene, con "solo quattro spit al Wenden" , che il rischio sia adattabile alle capacità geo-tecniche della salita.
Ho l'impressione che l'ideologia degli infissi a distanza obbligata, per il fatto di promuovere regole selettive basate esclusivamente su mezzi tecnici "innaturali" sia la testimonianza di un'antietica paradossale, per il fatto che non è possibile realizzare una "difficoltà obbligata" se questa è già insita nello stato di compattezza della natura verticale. SI può solo inventare una difficoltà alterata che, disancorata dal confronto con l'ordine naturale, si riveli illusoria rispetto alle possibilità effettive d'ognuno. L'arrampicata geotecnica ad infissi distanziati a cui oggi molti guardano come etica definita, è retaggio della trasformazione del fatalismo d'un dogma, che invita ad accettare conseguenze inevitabili, in fanatismo d'un culto, che spinge ad obbedire ciecamente alle conseguenze. Ecco perchè la dipendenza dal culto della sicurezza geotecnica, che assolve dalla responsabilità di rischiare, diventa un ottavo elemento configurativo del rischio.


:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


Ma io non l'ho scritto, non son il tal Guerini, sono un'altro !!!

Sono mooolto offeso !!! :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » lun lug 02, 2012 9:03 am

Davide62 ha scritto:Io quando non riesco a passare, praticamente ovunque, me ne infischio.
Indifferente ai predecessori non esito un solo istante a mitragliare la roccia per proteggermi.
Me ne infischio se a 50 cm c'è una bella fessura per i dadi o i friend, tanto più che questi ultimi sono buoni solo per trascorrere una serata i birreria.
8)


Un perfetto esempio di egoismo alpinistico esasperato !!!
Comunque per la consuetudine assistenzialistica italiana è da accettare.

Se diventerò cieco vorrò imparare a sparare con la mitragliatrice: ne avrò ben il DIRITTO !!! :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Pié » lun lug 02, 2012 9:15 am

VECCHIO ha scritto:Se diventerò cieco vorrò imparare a sparare con la mitragliatrice: ne avrò ben il DIRITTO !!! :lol: :lol: :lol:


se e solo se con la sparaspit di cliffhanger! :mrgreen:

comunque mi viene in mente una bellissima risposta del Crodaiolo ad una domanda analoga (quella con cui è stato aperto il topic): "sai c'era una volta una cosa che si chiamava alpinismo".

Splendida! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun lug 02, 2012 13:50 pm

guido67 ha scritto:mi fa piacere sergio tu abbia raggiunto uno stato mentale assoluto per cui
quelli che la pensano diversamente da te siano persone "mentalmente confuse" dopo le tue parole mi sento molto piu' illuminato...
Slowrun credo tu abbia scritto poche righe ma cristalline ed espressive sui diversi punti di vista, grazie e lo dico davvero con sincerita',fa piacere
condividere pensieri diversi con persone educate..
un saluto a tutti


permalosetto eh... :twisted:

non sono quelli che la pensano diversamente da me ad aver le idee confuse...sei tu... :wink:

sei tu quello che per forza tutti devono imparare sugli spit...
sei tu quello che per forza tutti (che altrimenti raccontan balle :wink: ) devono la loro vita agli spit...

sei tu quello che vuole i comuni (in montagna visto che siamo nella sezione arrampicata in montagna.... :roll: ) come garanti della sicurezza...

in tutta amicizia, dall'alto delle mie poche sicurezze, questa mi pare confusione...e tanta... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda gug » mar lug 03, 2012 16:28 pm

fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


E' la madre di tutte le battaglie, certo che la gente si incazza! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » mar lug 03, 2012 17:39 pm

La questione e' semplice, io ho ragione e chi la pensa diversamente e' un infedele e merita la morte.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda fedebos » mar lug 03, 2012 17:51 pm

gug ha scritto:
fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


E' la madre di tutte le battaglie, certo che la gente si incazza! :wink: :lol:


almeno all'inizio del topic si intravedeva una luce di speranza e qualche sana risposta è arrivata. Poi... vabbè...
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda giorgiolx » mar lug 03, 2012 17:57 pm

fedebos ha scritto:
gug ha scritto:
fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


E' la madre di tutte le battaglie, certo che la gente si incazza! :wink: :lol:


almeno all'inizio del topic si intravedeva una luce di speranza e qualche sana risposta è arrivata. Poi... vabbè...


cioè...ti fai o ci sei?


spit si/spit no e ti aspetti una discussione costruttivo-pacata?
Ultima modifica di giorgiolx il mar lug 03, 2012 18:06 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fedebos » mar lug 03, 2012 18:01 pm

sinceramente? si, sbaglio? amen!
mi interessava capire meglio le varie motivazioni che in altri topic venivano sormontate da valanghe di insulti... almeno ci si stava riuscendo inizialmente.
Poi ripeto...non ho pretese di fare da pacere.
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » mar lug 03, 2012 18:07 pm

però se invece di offendersi ci si ride sopra... abbiamo già fatto un passo avanti ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fedebos » mar lug 03, 2012 18:10 pm

giorgiolx ha scritto:però se invece di offendersi ci si ride sopra... abbiamo già fatto un passo avanti ;)


no no scusa, zero offese, anzi mi dimentico sempre le faccine :D
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » mar lug 03, 2012 18:16 pm

fedebos ha scritto:
giorgiolx ha scritto:però se invece di offendersi ci si ride sopra... abbiamo già fatto un passo avanti ;)


no no scusa, zero offese, anzi mi dimentico sempre le faccine :D


non mi riferivo a te...ci sono state discussioni pesantissime in passato
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fedebos » mar lug 03, 2012 18:17 pm

giorgiolx ha scritto:
fedebos ha scritto:
giorgiolx ha scritto:però se invece di offendersi ci si ride sopra... abbiamo già fatto un passo avanti ;)


no no scusa, zero offese, anzi mi dimentico sempre le faccine :D


non mi riferivo a te...ci sono state discussioni pesantissime in passato


si è mai visto un moderatore o qualcosa del genere nel forum?
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » mar lug 03, 2012 18:57 pm

per carità... ma chi Lo vuole
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 03, 2012 19:24 pm

guido67 ha scritto:mi fa piacere sergio tu abbia raggiunto uno stato mentale assoluto per cui
quelli che la pensano diversamente da te siano persone "mentalmente confuse" dopo le tue parole mi sento molto piu' illuminato...
...


siccome anche cazzeggiando non mi piace offendere a caso le persone mi son riletto quello che ho scritto...

quello che tu virgoletti come una mia espressione (persona "mentalmente confusa") e che in italia ha un'accezzione non proprio piacevole è una tua estrapolazione...

io insisto a dire che, per quel che scrivi, hai un po' di confusione in testa sull'argomento... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda Danilo » mer lug 04, 2012 19:52 pm

fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Davide62 » mer lug 04, 2012 21:21 pm

VECCHIO ha scritto:
Davide62 ha scritto:Io quando non riesco a passare, praticamente ovunque, me ne infischio.
Indifferente ai predecessori non esito un solo istante a mitragliare la roccia per proteggermi.
Me ne infischio se a 50 cm c'è una bella fessura per i dadi o i friend, tanto più che questi ultimi sono buoni solo per trascorrere una serata i birreria.
8)


Un perfetto esempio di egoismo alpinistico esasperato !!!
Comunque per la consuetudine assistenzialistica italiana è da accettare.

Se diventerò cieco vorrò imparare a sparare con la mitragliatrice: ne avrò ben il DIRITTO !!! :lol: :lol: :lol:


Giusto :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda dolomia83 » mer lug 04, 2012 21:50 pm

spitfix ha scritto:non entro da tempo nel forum ma dove è finito Alpineman? Di fronte a certe posizioni sarebbe intervenuto duramente :D :D :D :D la mia opinione è tutta nel nick. Bolt everywhere! Saludos


Starà spittando qualche classica, dove vuoi che sia?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.