chiodare sì chiodare no

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

chiodare sì chiodare no

Messaggioda fedebos » mer giu 27, 2012 13:12 pm

Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2012 14:05 pm

Lo spit è l' essenza postmoderna della narcosi arrampicatoria attuale. E' la sbornia globale della parentesi cosmopolita che spiega, a chiare lettere, che l' anemnesi degli scalatori va oltre la recalcitrante paura di farsi male. In parole semplici, lo spit messo su vie già esistenti, verticalizzate da umani senza la perforazione spittatoria fine a se stessa, reca danno alla salute psicomotoria contribuendo all' atrofizzazione dell' organo eletto dell' alpinista serio: il fegato.
Non so se sono stato chiaro, io comunque, modestamente lo nacqui!
Ultima modifica di Roberto il mer giu 27, 2012 14:36 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda Slowrun » mer giu 27, 2012 14:23 pm

fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire

8O 8O

Ma ma ma ... sei impazzito a fare certe domande !!!!



Robbè ha scritto:Dipende da che vie intendi.
Se parli di spittatura di falesie o vie già attrezzate a spit in origine, nessuno si incazza. Ci si incazza quando si parla di vie in montagna, aperte con uno stile (assenza di spit o uso limitato) e bucate da qualche ripetitore per motivi propri.


8O 8O
Ma ma ma ... sei impazzito a dare certe risposte !!!!



è una trappola robbè ... non caderci, almeno tu, ti prego :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2012 14:37 pm

Slowrun ha scritto: 8O 8O
Ma ma ma ... sei impazzito a dare certe risposte !!!!



è una trappola robbè ... non caderci, almeno tu, ti prego :roll:
Hai ragione, spero di aver rimediato 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Slowrun » mer giu 27, 2012 14:50 pm

:D :D

A Fedebos ... ne ha 30 di più ... non a caso eh !!! :wink:


PS: comunque Roberto non vale, io non volevo una risposta seria ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda fedebos » mer giu 27, 2012 14:52 pm

infatti!!! ben venga! per me è tutto nuovo, quello che trovo in parete c'è già e c'era già prima che io mi avvicinassi a questo mondo, per cui a volte mi è difficile carpire le sottigliezze della filosofia alpinistica. comunque roberto... altro che trappola, risposte davvero pregne di saggezza!
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda EvaK » mer giu 27, 2012 15:03 pm

Questioni come il sesso degli angeli, la genesi dell'universo, l'uovo e la gallina, hanno tutte la loro profonda radice in una prima, grande e primaria questione: spit si spit no.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda fedebos » mer giu 27, 2012 15:06 pm

EvaK ha scritto:Questioni come il sesso degli angeli, la genesi dell'universo, l'uovo e la gallina, hanno tutte la loro profonda radice in una prima, grande e primaria questione: spit si spit no.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda ncianca » mer giu 27, 2012 15:22 pm

Ed anche su questo gli inglesi hanno dato la loro risposta....

Spit si', ma siccome qui abbiamo solo roccia marcia e molto marcia, spittiamo solo quella molto marcia in modo tale che se cadi sullo spit lui esce e quindi muori, oppure come minimo te lo mettiamo in modo tale che se cadi e lo spit tiene, cadi su cengia e se non muori rimani gravemente offeso. Non solo ma si intende che se ricerchi la sicurezza dello spit come minimo fai il "French" 7a, quindi su tutte le sezioni sotto il 7a ti lascio un runout di almeno 5 metri che vista l'altezza delle nostre pareti puo' anche corrispondere a tutto il tiro.

Non mi manchera' quest'isola... no, proprio per un c***o...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer giu 27, 2012 15:34 pm

fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


questo lo hai letto tutto vero?

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=1304&start=0
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda cetto3b » mer giu 27, 2012 15:36 pm

Chi arrampica in Val di Mello utilizzando friends e altro anche per le soste, non vuole che si mettano spit neanche alle soste altrimenti sugli stessi gradi alla domenica si trova un sacco di gente in via, gente che non farebbe mai la via se deve attrezzare una sosta su nocciola o radice di pino, non per incapacità ma per ragioni di sicurezza.
Analogo discorso vale per le vie di stampo alpinistico su pareti ritenute storiche, dove per salvaguardare l'etica non si concede nemmeno di sistemare o rinforzare almeno le soste, anche se vengono utilizzate da varie cordate anche contemporaneamente.
Personalmente, vista la mia non capacità non potrò mai andare a fare quel genere di vie, ne ora ne in futuro anche se preparato, perchè la mia testa mi frena molto, ritengo infatti che "il rischio non fà grado".
Accetto comunque chi sostiene e mi dice che la via essendo stata aperta con chiodi o simili deve rimanere così, quindi o sei in grado di farla altrimenti ne scegli un'altra.
A conclusione, ritendo che oltre all'etica è il sano egoismo a dettare quale via deve essere schiodata e spittata o viceversa.
Simpatico è stato il fatto che la via del compressore di Maestri sia stata maledetta da molti negli anni, adesso che alcuni hanno tolto parecchi chiodi, i molti si lamentano dicendo che comunque era una comoda via di fuga in caso di brutto tempo, di discesa o altro.
Ciao Cristiano
cetto3b
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio feb 11, 2010 23:07 pm

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda funkazzista » mer giu 27, 2012 15:39 pm

fedebos ha scritto:... fatemi capire

Non ascoltare gli oscurantisti: spit dappertutto! :smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Rampegon » mer giu 27, 2012 15:58 pm

NO ancora ....
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: chiodare sì chiodare no

Messaggioda grizzly » mer giu 27, 2012 16:02 pm

fedebos ha scritto:Arrampico da poco e ancora non ho chiara una cosa:
perchè c'è chi è fermamente contro le spittature di pareti, chi si lamenta delle protezioni vecchie, chi metterebbe spit solo sulle soste e chi a furia di martellate avrà due bicipiti mostruosi.... la mia domanda è:
Mi spiegate il vostro punto di vista sulle vie e sulle falesie in quanto a trapanaturee e protezioni? Leggendo il forum spesso trovo gente incazzatissima che inveisce contro altra gente incazzatissima. fatemi capire


Sono due modi di arrampicare diversi. Due stili. Come in bicicletta si può andare su strada con la bici da corsa e le ruote lenticolari oppure sempre in bicicletta si può andare su sentieri con la mountain bike... certo pedali sempre, ma sono due cose diverse.
In origine, prima degli spit, non si poteva far altro che piantar chiodi. Se ne trovavi messi da qualcuno passato prima li usavi, se chi era passato prima invece li aveva tolti ( 8) ) toccave metterne.
Semplice.
Poi l'è arivà lo spit. Si è passati all'arrampicata sportiva. Le protezioni da usare solo più, appunto, per protezione e non più per la progressione, ecc...
Questo poi è anche comodo. Non si deve partire con un fracco di ferraglia all'imbrago, martelli, ecc...
Così pian pianot... l'arrampicata con il chiodo e il proteggersi è passata nel dimenticatoio, dove più dove meno. Insomma uno stile, quello sportivo ha prevalso sull'altro modo, chiamiamolo quello classico.
Vie moderne, ben spittate, catene inox, roccia bella... ahhhh... come piace ammme! :lol:
Però qualcuno a piantar chiodi, o con il progresso tecnico magari anche più a piazzar friend, ecc..., è rimasto... e a parte i vekki imbolsiti come Robbè ( :twisted: ) anche alcuni giovani fffffffforti si sono resi conto che il fatto di proteggersi su una via è uno stile completamente autonomo (come dicevo similmente alla bici da cursa o mountain bike) e meritevole di essere praticato.
Indi ora per cui se un giorno vuoi scalare con spit vai su vie spittate. Se l'altro vuoi scalare piazzando le protezioni ti prendi u martello, i friend e vai a scalare dove non ci sono protezioni fisse. Senza chiederti se un giorno sei meglio dell'altro... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2012 16:13 pm

EvaK ha scritto:Questioni come il sesso degli angeli, la genesi dell'universo, l'uovo e la gallina, hanno tutte la loro profonda radice in una prima, grande e primaria questione: spit si spit no.
Mitiva Eva :smt023 A te la Kant ti fa una pippa :smt033
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda guido67 » mer giu 27, 2012 17:32 pm

ciao sono un nuovo iscritto,ma fatemi capire una cosa,molti di voi prendono a martellate gli spit dipingendoli come mostri moderni su natura incontaminata, nessuno pero' parla di restauro della roccia dopo le martellate..voglio credere che questi signori si rechino in falesia solo in bicicletta el massimo a dorso di mulo,non usino detersivi se non sapone biologico,non facciano uso di bottiglie di plastica o quant'altro..altrimenti scusatemi ma e' ipocrisia.
gli spit io credo siano un'opportunita' NON un obbbligo, se uno vuole non moschettare e salire nella sua tecnica migliore e' liberissimo di farlo, salvo poi venire giu' ed essere un costo per la soceta', sanitario subito assistenziale dopo. io rispetto il lavoro di chi si impegna per rendere l'arrampicata sicura e scusatemi ma le martellate di disprezzo non vi fanno onore.
guido67
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 27, 2012 16:16 pm
Località: avigliana

Messaggioda Sbob » mer giu 27, 2012 17:46 pm

guido67 ha scritto:ciao sono un nuovo iscritto,ma fatemi capire una cosa,molti di voi prendono a martellate gli spit dipingendoli come mostri moderni su natura incontaminata, nessuno pero' parla di restauro della roccia dopo le martellate..voglio credere che questi signori si rechino in falesia solo in bicicletta el massimo a dorso di mulo

Le due cose non c'entrano niente, e la confusione forse nasce dall'uso, a mio parere improprio, del termine "etica".

Semplicemente arrampicata con spit o senza sono due giochi diversi, ad alcuni piace il primo, ad alcuni il secondo. Se su una via si mettono degli spit si impedisce a chi apprezza il secondo gioco di giocare (anche solo la presenza degli spit cambia l'impegno mentale, non basta dire "non usarli").
Se gli amanti del primo gioco vanno dove hanno sempre giocato i secondi e piantano una fila di spit nel loro campo, questi s'incazzano, spesso a ragione, anche perche' per la natura irreversibile dello spit i campi di gioco liberi da spit si stanno sempre piu' riducendo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » mer giu 27, 2012 17:48 pm

guido67 ha scritto:ciao sono un nuovo iscritto,ma fatemi capire una cosa,molti di voi prendono a martellate gli spit dipingendoli come mostri moderni su natura incontaminata, nessuno pero' parla di restauro della roccia dopo le martellate..voglio credere che questi signori si rechino in falesia solo in bicicletta el massimo a dorso di mulo,non usino detersivi se non sapone biologico,non facciano uso di bottiglie di plastica o quant'altro..altrimenti scusatemi ma e' ipocrisia.
gli spit io credo siano un'opportunita' NON un obbbligo, se uno vuole non moschettare e salire nella sua tecnica migliore e' liberissimo di farlo, salvo poi venire giu' ed essere un costo per la soceta', sanitario subito assistenziale dopo. io rispetto il lavoro di chi si impegna per rendere l'arrampicata sicura e scusatemi ma le martellate di disprezzo non vi fanno onore.

Sei un po' fuori tema. Non ci sono ragioni ambientali, ecosolidali, sostenibili, etc. dietro la jihad contro lo spit. Solo l'uso improprio e violento del termine "etica".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » mer giu 27, 2012 18:03 pm

lo spit è la trasposizione montana dello spirito garantista voluto dalla società moderna 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda funkazzista » mer giu 27, 2012 18:14 pm

ncianca ha scritto:Ed anche su questo gli inglesi hanno dato la loro risposta....

Spit si', ma siccome qui abbiamo solo roccia marcia e molto marcia, spittiamo solo quella molto marcia in modo tale che se cadi sullo spit lui esce e quindi muori, oppure come minimo te lo mettiamo in modo tale che se cadi e lo spit tiene, cadi su cengia e se non muori rimani gravemente offeso. Non solo ma si intende che se ricerchi la sicurezza dello spit come minimo fai il "French" 7a, quindi su tutte le sezioni sotto il 7a ti lascio un runout di almeno 5 metri che vista l'altezza delle nostre pareti puo' anche corrispondere a tutto il tiro.

Non mi manchera' quest'isola... no, proprio per un c***o...


:lol:
Gustosissimo quadretto! :smt023
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron