pie.fuma ha scritto:Keith ha scritto:La traversata diretta per cresta è semplicemente alpinistica.
La Cima d'Ombretta dal Bivacco Dal Bianco è facile.
Il Sasso Vernale dal Passo d'Ombrettola comporta qualche roccia rivestita di ghiaino lungo delle tracce discontinue di guerra. E' escursionistico, ma per esperti (qualche passo di I grado). Per l'orientamento ci sono degli ometti di pietra.
Ciao.
Ma scusa keith, se la salita alla cima ombretta parte dal bivacco dal monte, da dove si prende l'attraversata diretta in cresta?
La via normale alla cima d'ombretta rimane di molto sotto cresta?
Allora, alla Cima Orientale d'Ombretta si sale dal Passo Ombretta, dov'è situato il Bivacco Dal Bianco, per una traccia segnalata su ghiaione: quando si arriva in cresta si ha lo spuntone sommitale della Cima di Mezzo d'Ombretta m 2983 a 5 minuti facili di cammino sulla destra (ancora più a destra segue la Cima Occidentale m 2998, accidentata e difficile). Per andare sulla Cima Orientale m 3011, la più importante e panoramica, si va a sinistra per una facile cresta, ora sul filo ora poco sotto con percorso evidentissimo, per un'altra ventina di minuti.
E' da questa cima che il proseguimento diretto per cresta al Sass Vernale diventa alpinistico e occorre quindi tornare indietro al Passo Ombretta e al Bivacco Dal Bianco. Il Sasso Vernale lo si sale normalmente dal Passo d'Ombrettola.
Passo... e chiudo.
