democrazia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda nuvolarossa » gio giu 14, 2012 12:39 pm

Spero di non vedere MAI gli stati uniti d'europa.
Sarebbe una creatura artificiale, senza alcun legame con la storia, la cultura e le aspirazioni dei popoli che li comporrebbero. Una creatura voluta da chi vuole accentrare sempre più il potere in poche mani slegate da ogni controllo democratico (o dalla sua parvenza), passando in modo letterale sopra la testa e i corpi della gente. Purtroppo si sta andando verso questa direzione, e si usano le crisi per far passare provvedimenti come le progressive cessioni di sovranità nazionali che altrimenti sarebbero indigeribili alla popolazione.

Dopodichè è assolutamente evidente che gli usa hanno sempre osteggiato la moneta unica europea e che adesso godano nel vedere le difficoltà in cui versano i vari paesi per fronteggiare la crisi che loro stessi hanno (volutamente?) innescato.
Guardate poi che fine ha fatto chiunque abbia ipotizzato di sostituire il dollaro con l'euro come moneta di riferimento per gli scambi internazionali.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » gio giu 14, 2012 15:23 pm

Io invece sono assolutamente a favore di stati uniti d'Europa.
Staterelli come l'Italia o la Francia non possono avere minimamente il potere per contare qualcosa contro altri poteri, economici o politici.
Un'unione europea forte avrebbe tutt'altro potere.

Non capisco perche' un'unione europea dovrebbe "accentrare il potere in poche mani". Con le dovute istituzioni democratiche avrebbe secondo me l'effetto opposto, invece di lasciar prendere le decisioni a poche mani slegate da ogni controllo democratico come avviene oggi, darebbe il potere a persone sotto il nostro pieno controllo democratico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » gio giu 14, 2012 17:01 pm

Sbob e' tutto vero quello che dici. Un'Europa forte e unita nel rispetto dell'indipendenza delle singole nazioni, della loro cultura, della loro storia, dando loro la giusta rappresentanza che meritano democraticamente etc. e' cosa buona e giusta. Ma bisogna anche guardarsi negli occhi (sul forum e' difficile) e chiedersi: e' possibile? Tu ci credi veramente? Io no. Penso che se si riesce a salvare la baracca mantenendo questa mezza unione economica del piffero e' gia' un gran lusso. Se non si riesce, tanto vale abbattere la baracca e ripartire da zero, facendo la conta dei "morti" e dei "feriti", piuttosto che costruire una baracca ancora piu' grande che a mio avviso e' solo destinata a crollare a sua volta facendo solo piu' morti e piu' feriti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » gio giu 14, 2012 17:16 pm

ncianca ha scritto:. ...Penso che se si riesce a salvare la baracca mantenendo questa mezza unione economica del piffero e' gia' un gran lusso. Se non si riesce, tanto vale abbattere la baracca e ripartire da zero, facendo la conta dei "morti" e dei "feriti", piuttosto che costruire una baracca ancora piu' grande che a mio avviso e' solo destinata a crollare a sua volta facendo solo piu' morti e piu' feriti.

o così oppure l'unica strada è l'unione mondiale, visto che se crolla l'europa crolla mezzo mondo.
oramai siamo troppo globalizzati, siamo troppo dipendenti gli uni dagli altri per agire in autonomia.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Vigorone » gio giu 14, 2012 17:30 pm

PIEDENERO ha scritto:
ncianca ha scritto:. ...Penso che se si riesce a salvare la baracca mantenendo questa mezza unione economica del piffero e' gia' un gran lusso. Se non si riesce, tanto vale abbattere la baracca e ripartire da zero, facendo la conta dei "morti" e dei "feriti", piuttosto che costruire una baracca ancora piu' grande che a mio avviso e' solo destinata a crollare a sua volta facendo solo piu' morti e piu' feriti.

o così oppure l'unica strada è l'unione mondiale, visto che se crolla l'europa crolla mezzo mondo.
oramai siamo troppo globalizzati, siamo troppo dipendenti gli uni dagli altri per agire in autonomia.


Sono d'accordo, ma auguri. Non riusciamo a metterci d'accordo nemmeno tra forum di montagna...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Sbob » gio giu 14, 2012 18:25 pm

ncianca ha scritto:Bisogna anche guardarsi negli occhi (sul forum e' difficile) e chiedersi: e' possibile? Tu ci credi veramente? Io no. Penso che se si riesce a salvare la baracca mantenendo questa mezza unione economica del piffero

Il problema piu' grosso dell'Europa secondo me e' stato proprio realizzare l'unione economica prima di quella politica, pero' perche' non dovrebbe essere possibile?
La cultura europea e' discretamente uniforme, i modelli politici e sociali sono abbastanza simili. Non vedi grosse differenze nell'idea di welfare o di istruzione tra Italia, Francia, Germania o Spagna.
La barriera piu' grossa in Europa rimane forse la lingua, che frena l'emigrazione e quindi il naturale riequilibrio tra regioni in crescita e regioni in crisi.

Guardiamo come si sono formati gli Stati Uniti. Loro si' che erano disomogenei, ed infatti sono arrivati ad una guerra civile, ma oggi sono una potenza mondiale con un senso di appartenenza fortissimo.
Abbiamo potenzialita' almeno uguali, ma le disperdiamo in uno stupido antieuropeismo che rischia di portarci a restare sempre quattro stupidi staterelli senza peso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda North Face » gio giu 14, 2012 21:39 pm

Sbob ha scritto:
ncianca ha scritto:Bisogna anche guardarsi negli occhi (sul forum e' difficile) e chiedersi: e' possibile? Tu ci credi veramente? Io no. Penso che se si riesce a salvare la baracca mantenendo questa mezza unione economica del piffero

Il problema piu' grosso dell'Europa secondo me e' stato proprio realizzare l'unione economica prima di quella politica, pero' perche' non dovrebbe essere possibile?
La cultura europea e' discretamente uniforme, i modelli politici e sociali sono abbastanza simili. Non vedi grosse differenze nell'idea di welfare o di istruzione tra Italia, Francia, Germania o Spagna.
La barriera piu' grossa in Europa rimane forse la lingua, che frena l'emigrazione e quindi il naturale riequilibrio tra regioni in crescita e regioni in crisi.

Guardiamo come si sono formati gli Stati Uniti. Loro si' che erano disomogenei, ed infatti sono arrivati ad una guerra civile, ma oggi sono una potenza mondiale con un senso di appartenenza fortissimo.
Abbiamo potenzialita' almeno uguali, ma le disperdiamo in uno stupido antieuropeismo che rischia di portarci a restare sempre quattro stupidi staterelli senza peso.



..forse a noi converrebbe, ma i teutonici che dicono a riguardo..??..Mi sembra di chiedere agli svizzeri di entrare nell'Euro...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda nuvolarossa » ven giu 15, 2012 11:03 am

North Face ha scritto:Mi sembra di chiedere agli svizzeri di entrare nell'Euro...


Non sono mica fessi, al pari degli Inglesi.

Si guarderanno bene dal cedere la loro sovranità monetaria ad un ente (la Bce) privato.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ncianca » ven giu 15, 2012 11:27 am

Sbob ha scritto:Guardiamo come si sono formati gli Stati Uniti. Loro si' che erano disomogenei, ed infatti sono arrivati ad una guerra civile [...]

Dici poco. Secondo me comunque loro erano piu' omogenei di noi. Loro hanno messo in piedi una guerra civile. Pero' ora sono tutti americani fuck yeah che per le stelle e strisce se lo farebbero bruciare alla Muzio Scevola. Noi ci siamo inventati due guerre mondiali e ora non mi pare che andiamo tanto piu' d'accordo di prima. Non ci facciamo la guerra perche' la riteniamo una cosa da terzo mondo. E poi almeno per un po' abbiamo capito che ci si fa male (bua!) a farsi la guerra.

Si', forse avrebbero dovuto fare l'unione politica prima di quella economica. Avrebbe avuto piu' senso. Ma, poiche' i soldi vengono sempre prima di tutto il resto, non l'hanno fatto. Quel che e' stato e' stato.

Tutte le difficolta' che l'Europa sta incontrando sulla strada verso l'unione, inclusa la paventata possibilita' che si facciano diversi passi indietro, sono la prova che l'Europa non e' pronta affatto a tale unione. Che ce la possano imporre non lo metto in dubbio. Ma per fuggire dalle conseguenze di una tale decisione io probabilmente emigrerei in Australia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » ven giu 15, 2012 15:49 pm

North Face ha scritto:..forse a noi converrebbe, ma i teutonici che dicono a riguardo..??..Mi sembra di chiedere agli svizzeri di entrare nell'Euro...

Sono loro che ci hanno voluto nell'Euro, quindi di che si possono lamentare?

Credo comunque che converrebbe anche a loro. E' vero che ora insieme alla Francia giocano a fare i padroncini, pero' alla fine fanno i padroni di un'unione che non conta una sega, e si trovano ad avere a che fare con stati che facendo di testa loro stanno sputtanando la moneta comune.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron