ncianca ha scritto:Vero. Infatti quello che e' successo e' che il nostro parlamento e' stato gentilmente invitato a sfiduciare Berlusconi e dare la fiducia a Monti. Non proprio un colpo di stato. Un colpetto forse. Una pacca. La democrazia come molti se la immaginano non c'e' mai stata, non c'e' ora e non ci sara' mai.
Ma se era un anno che stava perdendo la fiducia!
Da quando Fini e' uscito dal PDL il governo ha governato in condizioni sempre piu' risicate, fino ad arrivare al crollo quando - di fronte alla crisi europea - Berlusconi & c. non hanno saputo fare altro che negare la crisi.
Aggiungi che in una situazione del genere l'Italia non poteva piu' permettersi di avere un governo impresentabile (la ricetta per uscire dalla crisi era trombare le ragazzine...) e si arriva all'inevitabile crisi di governo.
Poi ci hanno raccontato le balle dei poteri occulti europei che ci hanno comandato, ma diciamocelo chiaro, ormai anche a molti di quelli che col governo mangiavano non conveniva piu' lasciare che il paese navigasse verso la bancarotta.
Se poi vogliamo parlare di poteri forti, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma questo va al di la' di questa o quella crisi. In questo caso semplicemente il governo ha fallito al punto tale che la sua stessa maggioranza l'ha sfiduciato. Tutto normale. Il nuovo governo ha il sostegno dei poteri forti. Tutto normale.