prima esperienza in dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 12:11 pm

giudirel ha scritto:
frasauro ha scritto:c'è anche un famoso fungo patagonico.. :D


Beh... visto che siamo qui ad arieggiare le gengive (i denti sono solo un ricordo)... questo lo capisco uno zic di meno.

Nel senso che salire sul Cerro Torre per la normale è andare in cima, e la cima è la cima.
Se invece fai una parete può starci che la cima manco ci passi e la parete finisce dove finiscono le difficoltà.
Scusate se sono un po' involuto...

Ad esempio se vai a fare la Fehrmann al basso la via finisce allo Stradone provinciale... se poi ti sei rotto le palle butti giù le doppie... mentre se hai voglia ti fai la Preuss o la Meade ed è ancora più bello....
Io ho fatto così... ma quando ho fatto un'altra via sullo spallone allo stradone ero già sazio... (si dice così?)
:wink: :wink: :wink:


Ma si, un conto se la via risolve una parete, un conto se arriva in cima, sono cose diverse. Così come è diverso il caso del ciavaces dove è consuetudine terminare le vie alla cengia anche se tutti sanno che andrebbero su e che la parte soprastante non rientra nelle "facili roccette al termine delle difficoltà".. o le goulotte sul bianco dove si scende in doppia al posto che farsi i rimanenti 500m "facili" fino all'uscita.. siamo figli del poco tempo e del tornare al lavoro il lunedì mattina.. e delle comodità. :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giubi_pd » ven giu 08, 2012 12:43 pm

Magari dico una cavolata, o forse é solo il mio personale modo di andar per monti.. ma l'andare in cima o in cengia, rientra negli obiettivi di chi affronta le salite. Io ad esempio fin da quando ho iniziato a camminare in montagna, l'ho fatto per arrivare in cima e anche il mio aver cominciato ad arrampicare é legato al voler arrivare su altre cime dove ora non posso arrivare.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2012 13:10 pm

- sei un alpinista ortodosso: la via finisce in cima.
- sei un po' alpinista-ma-anche (...): la via finisce dove finisce il divertimento ovvero dove le rottediballe lo superano di gran lunga.

non è migliore nè l'uno, nè l'altro
sono approcci diversi con relativi obbiettivi diversi
cose diverse insomma.




AUGH!
ho scoperto l'acqua calda :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 13:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:- sei un alpinista ortodosso: la via finisce in cima.
- sei un po' alpinista-ma-anche (...): la via finisce dove finisce il divertimento ovvero dove le rottediballe lo superano di gran lunga.

non è migliore nè l'uno, nè l'altro
sono approcci diversi con relativi obbiettivi diversi
cose diverse insomma.




AUGH!
ho scoperto l'acqua calda :mrgreen:


Grande Capo Cajano,
più invecchi più diventi saggio :twisted:
:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda Piero26 » ven giu 08, 2012 13:52 pm

cimere ha scritto:Questo luglio passerò una settimana in Val di Fassa.
E' il terzo anno consecutivo che ci torno, :? :?: :?:


ma vieni in Val del Sarca :!: :lol: bella gente, musica in parete, tuffo al lago a mezzanotte e quando sei sicuro che il tempo tiene, a due passi c'è il Brenta (vere Dolomiti) :smt023

lassù più che temporali e funivie che ti passano in parete.. :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda giudirel » ven giu 08, 2012 14:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:la via finisce dove finisce il divertimento


A volte a metà del primo tiro...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 14:12 pm

giudirel ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:la via finisce dove finisce il divertimento


A volte a metà del primo tiro...


quello è il meno: una doppia e si è giù.. il peggio è quando succede a metà e la via è tutta un traverso! :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fabius » ven giu 08, 2012 14:20 pm

giudirel ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:la via finisce dove finisce il divertimento


A volte a metà del primo tiro...


Ma anche durante l'avvicinamento :oops:
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda Rampegon » ven giu 08, 2012 17:32 pm

Piero26 ha scritto:
cimere ha scritto:Questo luglio passerò una settimana in Val di Fassa.
E' il terzo anno consecutivo che ci torno, :? :?: :?:


ma vieni in Val del Sarca :!: :lol: bella gente, musica in parete, tuffo al lago a mezzanotte e quando sei sicuro che il tempo tiene, a due passi c'è il Brenta (vere Dolomiti) :smt023

lassù più che temporali e funivie che ti passano in parete.. :roll:


ma il Brenta non è un sottogruppo del Sarca??? le Dolomiti sono Venete e AltoAtesine ... :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda Pié » ven giu 08, 2012 17:41 pm

Rampegon ha scritto:ma il Brenta non è un sottogruppo del Sarca??? le Dolomiti sono Venete e AltoAtesine ... :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


8O che mi tocca leggere... quasi quasi mi tolgo gli occhiali! :evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 08, 2012 20:08 pm

Fabius ha scritto:
giudirel ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:la via finisce dove finisce il divertimento


A volte a metà del primo tiro...


Ma anche durante l'avvicinamento :oops:


o anche al mattino alle ore 5.45 quando si spera che stia piovendo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda Danilo » ven giu 08, 2012 21:13 pm

Rampegon ha scritto:
Piero26 ha scritto:
cimere ha scritto:Questo luglio passerò una settimana in Val di Fassa.
E' il terzo anno consecutivo che ci torno, :? :?: :?:


ma vieni in Val del Sarca :!: :lol: bella gente, musica in parete, tuffo al lago a mezzanotte e quando sei sicuro che il tempo tiene, a due passi c'è il Brenta (vere Dolomiti) :smt023

lassù più che temporali e funivie che ti passano in parete.. :roll:


ma il Brenta non è un sottogruppo del Sarca??? le Dolomiti sono Venete e AltoAtesine ... :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

..e ancora:

...dall'impostazione dei loro discorsi (dei trentini)trapela chiaramente
che le Dolomiti sono dei sottogruppi del Brenta! Meglio non entrare in
polemica con loro per non farli incazzare;oppure se è questo quello che
volete,il sistema migliore è chiedergli candidamente se il Brenta è un
sottogruppo della Valle del Sarca,o analogamentese lo stesso sono delle
propaggini alpine dei caldi calcarei del Garda.
Io l'ho già provato più volte,funziona benissimo
^ (cit.)


...però ora è meglio "sgommare"...

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda #giacco# » ven giu 08, 2012 23:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:- sei un alpinista ortodosso: la via finisce in cima.
- sei un po' alpinista-ma-anche (...): la via finisce dove finisce il divertimento ovvero dove le rottediballe lo superano di gran lunga.

non è migliore nè l'uno, nè l'altro
sono approcci diversi con relativi obbiettivi diversi
cose diverse insomma.



adesempio
lanno scorso ero sulla buhl alla pradidali con la morosa
ci passa sopra un drugo con un suo amico giovincello che lo paracava su
io e la morosa siam tornati giù per doppie alla fine dei tiri interessanti, senza fare il giro per la cima e rientro complicato
il drugo e il fidanzatino hanno fatto gli alpinisti eroici.
poi ci siam trovati per una bira al rifugio.
ervam tutti contenti (a parte il fidanzatino del drugo che se l'è sorbito tutto il giorno).
io non mi son mica sentito in colpa, per aver fatto l'alpinismo plaisir.
se ero con un mio amico, preferivo fare il giro degli eroi.

è un gioco, tutto sta alle regole che ci si dà all'inizio.
basta vedere la differenza tra libera e artificiale: mica vai a fare i pipponi a bridwell perchè non è salito in libera sul capitan.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

alpinisti eroici

Messaggioda crodaiolo » ven giu 08, 2012 23:58 pm

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab giu 09, 2012 0:27 am

Rampegon ha scritto:
Piero26 ha scritto:
cimere ha scritto:Questo luglio passerò una settimana in Val di Fassa.
E' il terzo anno consecutivo che ci torno, :? :?: :?:


ma vieni in Val del Sarca :!: :lol: bella gente, musica in parete, tuffo al lago a mezzanotte e quando sei sicuro che il tempo tiene, a due passi c'è il Brenta (vere Dolomiti) :smt023

lassù più che temporali e funivie che ti passano in parete.. :roll:


ma il Brenta non è un sottogruppo del Sarca??? le Dolomiti sono Venete e AltoAtesine ... :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


è certo...fino ad adesso avete parlato di val di fassa nota valle altoatesina o bellunese...non ricordo più... :roll: :D

comunque non posso che essere d'accordo con piero...io e lui siamo nati con vista brenta...venti minuti al lago e trenta dall'adamello...le dolomiti saranno anche solo quelle altre ma io non farei cambio... :twisted:

e, secondo comunque, sempre in cima sopratutto se non ci son mai stato...ma anche no... :oops:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda EvaK » sab giu 09, 2012 22:25 pm

#giacco# ha scritto:adesempio
lanno scorso ero sulla buhl alla pradidali con la morosa
ci passa sopra un drugo con un suo amico giovincello che lo paracava su
io e la morosa siam tornati giù per doppie alla fine dei tiri interessanti, senza fare il giro per la cima e rientro complicato
il drugo e il fidanzatino hanno fatto gli alpinisti eroici.


questo si chiama "savoir faire" tradotto in termini alpinistici.

#giacco# ha scritto:poi ci siam trovati per una bira al rifugio.


questo vale come la cima!
Però dai... che anche un panorama in cima con una bella luce pomeridiana, stretta di mano, un po' di scazzo in discesa condito da chiacchere divertenti ha il suo perchè. Certo che come dici tu, insomma un conto è stare a sbaciucchiarsi tra morosi in cima, un altro è avere il Drugo che scalpita per arrivare giù alla prima bettola :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: alpinisti eroici

Messaggioda Danilo » sab giu 09, 2012 23:01 pm

crodaiolo ha scritto:Immagine


:smt032
:smt032
:smt032
:smt032
:smt032
:smt032


Immagine

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: prima esperienza in dolomiti

Messaggioda Piero26 » lun giu 11, 2012 15:04 pm

Rampegon ha scritto:
Piero26 ha scritto:
cimere ha scritto:Questo luglio passerò una settimana in Val di Fassa.
E' il terzo anno consecutivo che ci torno, :? :?: :?:


ma vieni in Val del Sarca :!: :lol: bella gente, musica in parete, tuffo al lago a mezzanotte e quando sei sicuro che il tempo tiene, a due passi c'è il Brenta (vere Dolomiti) :smt023

lassù più che temporali e funivie che ti passano in parete.. :roll:


ma il Brenta non è un sottogruppo del Sarca??? le Dolomiti sono Venete e AltoAtesine ... :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


:D subito a provocare perchè il tuffo tu ce l'hai troppo distante eh? :twisted: daidai Rampegon vieni da noi che si sta bene.. :wink:

le montagne non hanno confini mi andrebbe bene anche arrampicare in Grigna e tuffo a Lecco ma non sono Dolomiti.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: alpinisti eroici

Messaggioda crodaiolo » lun giu 11, 2012 22:17 pm

Danilo ha scritto:
crodaiolo ha scritto:Immagine

:smt032
Immagine
:lol:

Immagine
:mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Angelo Bon » mar giu 12, 2012 17:02 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:sono approcci diversi con relativi obbiettivi diversi


Il Pelouche scrive in maniera più corretta...
Angelo Bon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer apr 07, 2004 13:08 pm
Località: Mogliano Veneto (TV)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.