scheggia ha scritto:giubi_pd ha scritto:In tutti gli sport ad alto livello c'è il doping, poi c'è sempre chi non lo fa, ma è sempre il primo degli ultimi..
questo non è assolutamente vero.
una cosa è dire che esite il doping, un'altra è dire che senza doping non arrivi da nessuna parte.
Io non ho detto che non arrivi da nessuna parte, ma che esiste e che davanti ad uno che si dopa, se si gareggia, purtroppo vince lui, perché ha la chimica dalla sua. Peró non significa che certe soddisfazioni sportive non ce le si tolga..
Io ho giocato a rugby ad un livello medio, sono 1,70 e giocavo tallonatore, giovanili fatte brillantemente con chiamate anche nelle selezioni nazionali ecc ecc. Avevo un limite peró e in U20 è venuto fuori, oltre i 90kg, non esistevano ne santi ne madonne, era impossibile che riuscissi ad arrivare. Allenamenti tutti i giorni, seguiti nella dieta da dietologi, allenatori di palestra, di skills ecc.. Ma la scelta a parità, ricadeva sempre su chi pesava di più.. Poi il settembre dei miei 21 anni tornato dalle vacanze, ti vedi un compagno di squadra aumentato di 10 kg in meno di due mesi, una bella mascellina che non da dubbi, capii che io non vivevo per il rugby e continuai a rimanere nel mio livello medio senza ergermi sopra gli altri.. Questa è la mia esperienza in uno sport che in Italia è veramente marginale, figuriamoci quelli che vanno per la maggiore. Non vuol dire ne il rugby fa schifo, io ho giocato per altri 10 anni ad ottimi livelli, ma l'ho fatto divertendomi e non devastandomi il fisico e quando ho smesso non mi sono gonfiato come una zampogna come invece succede a tantissimi sportivi di alto livello.