Spedizione Vittorio BRUMOTTI all'Everest... Pareri???

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Spedizione Vittorio BRUMOTTI all'Everest... Pareri???

Messaggioda matofaungato » lun mar 19, 2012 17:06 pm

Cosa ne pensate della spedizione di Brumotti e Moro sull'Everest?
Mi stupisce piu che altro la presenza di Moro, che si presta a queste cose.
Poi uno alla prima esperienza su in ottomila si porta su una bici? Mi pare anche un azzardo..
Vabbè..
Pareri?
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda giorgiolx » lun mar 19, 2012 17:24 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Spedizione Vittorio BRUMOTTI all'Everest... Pareri???

Messaggioda Altopiani » lun mar 26, 2012 15:44 pm

matofaungato ha scritto:Cosa ne pensate della spedizione di Brumotti e Moro sull'Everest?
Mi stupisce piu che altro la presenza di Moro, che si presta a queste cose.
Poi uno alla prima esperienza su in ottomila si porta su una bici? Mi pare anche un azzardo..
Vabbè..
Pareri?

Se avete voglia, leggete questo pezzo riguardo all'Everest Brumotti/Moro sul blog http://altopiani.me
Grazie e buona giornata a tutti.
Manuel Lugli
Altopiani
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 07, 2012 13:30 pm

Re: Spedizione Vittorio BRUMOTTI all'Everest... Pareri???

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 27, 2012 12:09 pm

Altopiani ha scritto:
matofaungato ha scritto:Cosa ne pensate della spedizione di Brumotti e Moro sull'Everest?
Mi stupisce piu che altro la presenza di Moro, che si presta a queste cose.
Poi uno alla prima esperienza su in ottomila si porta su una bici? Mi pare anche un azzardo..
Vabbè..
Pareri?

Se avete voglia, leggete questo pezzo riguardo all'Everest Brumotti/Moro sul blog http://altopiani.me
Grazie e buona giornata a tutti.
Manuel Lugli


Le montagne non hanno nulla di sacro o simbolico in sè, rappresentano o meglio riflettono ciò che alberga nel cuore di chi le guarda.

Per questo non concordo con il contenuto del pezzo.
Sono state certamente "sacrileghe" da questo punto di vista decine di salite alla Grande Madre dettate dal più puro intento egoico anche se effettuate nell'alveo di quella "tradizione" che tu richiami.

Secondo me è il modo (l'atteggiamento) con cui fai qualcosa che la qualifica, perciò per quanto mi riguarda potrebbe essere più alpinistica la salita di Brumotti con bici al seguito rispetto a tante altre di "veri" alpinisti.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: Spedizione Vittorio BRUMOTTI all'Everest... Pareri???

Messaggioda Altopiani » ven mar 30, 2012 10:31 am

nuvolarossa ha scritto:
Altopiani ha scritto:
matofaungato ha scritto:Cosa ne pensate della spedizione di Brumotti e Moro sull'Everest?
Mi stupisce piu che altro la presenza di Moro, che si presta a queste cose.
Poi uno alla prima esperienza su in ottomila si porta su una bici? Mi pare anche un azzardo..
Vabbè..
Pareri?

Se avete voglia, leggete questo pezzo riguardo all'Everest Brumotti/Moro sul blog http://altopiani.me
Grazie e buona giornata a tutti.
Manuel Lugli


Le montagne non hanno nulla di sacro o simbolico in sè, rappresentano o meglio riflettono ciò che alberga nel cuore di chi le guarda.

Per questo non concordo con il contenuto del pezzo.
Sono state certamente "sacrileghe" da questo punto di vista decine di salite alla Grande Madre dettate dal più puro intento egoico anche se effettuate nell'alveo di quella "tradizione" che tu richiami.

Secondo me è il modo (l'atteggiamento) con cui fai qualcosa che la qualifica, perciò per quanto mi riguarda potrebbe essere più alpinistica la salita di Brumotti con bici al seguito rispetto a tante altre di "veri" alpinisti.

Beh, che le montagne non abbiano nulla di sacro nè simbolico mi sembra un'affermazione un po' azzardata. Puoi non vederci tu niente di sacro, ma da quando esiste l'uomo la montagna è sempre stata simbolo e luogo sacro, anzi simbolo stesso del sacro. Per decine e decine di religioni monoteistiche, politeistiche o animiste, tra le civiltà primitive e le più evolute, le montagne sono luoghi ove risiedono gli dei, gli spiriti o come li vuoi chiamare. Esistono migliaia di pagine di scrittori, filosofi, profeti, musicisti e pittori che descrivono le montagne e la loro fortissima simbolicità. Quindi non capisco come si possa dire che le montagne non sono simboli nè hanno una loro sacralità intrinseca. Poi certo, ognuno può sentirla più o meno ed interpretarla secondo la propria sensibilità; io non sono credente, ma della forza "sacrale" delle montagne nel senso più ampio non ho dubbi. Ho anche conosciuto molti alpinisti per i quali le montagne non sono che ammassi rocciosi e semplici territori di avventura, ma questo non cancella in assoluto la loro essenza.
Certamente ci sono state - e ci saranno ancora - salite dell'Everest "sacrileghe" da parte di alpinisti "veri". Però se l'atteggiamento, il modo come dici tu, è quello che qualifica la salita, non vedo proprio come il modo del Brumotti possa essere "alpinistico", nè più rispettoso di quello che sale per cucinare il pranzo più alto del mondo - per dire un'altra idiozia tentata (e per fortuna fallita) al Cho Oyu. Portarsi la bici in spalla per quasi tutta la salita, tranne qualche pedalata a favore di telecamera (perchè di questo si tratta) per poi tentare il record di saltelli sulla vetta del Sagarmatha e finire nello stupidario del Guinnes dei Primati, questo sarebbe un modo intelligente e rispettoso ?
Altopiani
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 07, 2012 13:30 pm

Messaggioda arteriolupin » ven mar 30, 2012 11:28 am

L'ultima cosa che voglio fare nella vita è difendere quanto scrive Nuvolarossa.

Però, scusa, stavolta ha scritto una cosa assolutamente perfetta e precisa, che va a pennello per quanto scrivi tu:

"Le montagne non hanno nulla di sacro o simbolico in sè, rappresentano o meglio riflettono ciò che alberga nel cuore di chi le guarda."

Quanto da te scritto è verissimo: secoli e secoli di culture e filosofie attribuiscono alle montagne simbologie di ogni tipo...

Queste, però, non sono intrinseche alle montagne: vengono loro ascritte da parte di noi umani.

Del resto, se non ci fossimo noi ad attribuire loro tutta questa bellezza (ai nostri occhi), non sarebbero altro che mucchi di pietre (cit.).

Per una volta che Nuvolarossa scrive senza attaccare... Tu vai a definire "azzardata" un'espressione, oltretutto bella, che alla fine riflette quanto da te detto (mutatis mutandis).

Bah, ma sì, alla fine l'importante è prendersela con Nuvolarossa, che va sempre bene...

:lol: :lol: :lol:

P. S. La sacralità di quelle montagne è già stata sputtanata da tempo dalla mercificazione delle stesse. Del resto, quelle stesse montagne che fino a ieri erano simboli sacri per gli abitanti, oggi si mostrano come possibili fonti di reddito...
Lo trovi strano? Io no...

E Brumotti, alla fin fine, in cerca di un proprio exploit sportivo, lo fa - a quanto pare - affidandosi ad uno dei migliori alpinisti al mondo e - sempre a quanto pare - senza andare a sporcare o devastare. Sicuramente meno id molte spedizioni "commerciali".
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda nuvolarossa » ven mar 30, 2012 12:35 pm

Grazie arterio per aver letto quel che ho scritto!!! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Bergsteigerin » ven mar 30, 2012 12:41 pm

io direi di star a vedere come lo portano su più che altro. poi ne parliamo. le montagne sono già perdute, bicicletta o meno, visto lo scempio che ne è stato fatto e se ne farà.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda bixio » ven mar 30, 2012 13:01 pm

mah....chissà se cè la possibilità che ci rimanga?....sull'everest!
magari anche con il mago "casanova" :roll: scusate eh? ma non li sopporto!! :evil:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » ven mar 30, 2012 13:06 pm

bixio ha scritto:mah....chissà se cè la possibilità che ci rimanga?....sull'everest!
magari anche con il mago "casanova" :roll: scusate eh? ma non li sopporto!! :evil:



ogni volta che leggo cose del genere penso che siamo alla canna del gas.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » ven mar 30, 2012 13:26 pm

Io soprattutto non capisco tutto questo rumore e pubblicita' prima ancora che l'"impresa" sia stata compiuta.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » ven mar 30, 2012 13:35 pm

ncianca ha scritto:Io soprattutto non capisco tutto questo rumore e pubblicita' prima ancora che l'"impresa" sia stata compiuta.


The show must go on
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ales » ven mar 30, 2012 13:59 pm

ncianca ha scritto:Io soprattutto non capisco tutto questo rumore e pubblicita' prima ancora che l'"impresa" sia stata compiuta.



io credo che brumotti per primo sappia di non partire per fare chissà cosa, quindi cerca di attirare l'attenzione PRIMA, visto che tutto ciò che è legato alla montagna attira la gente dopo, o prima, ma del durante frega a pochi. Lui fa il suo lavoro, nient'altro.

A me però sentire gente che, siccome ce l'ha in antipatia, gli augura di rimanerci, sull'Everest, fa venire tristezza.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Roberto » sab mar 31, 2012 8:48 am

Non ho mai avuto l' interesse o la capacità (sia fisica che economica) di scalare una montagna sul genere Everest, ma qualche povero e dilettantesco viaggio in quei paesi l' ho fatto e sempre il mio orgoglio alpinistico è stato mortificato da un disagio: cosa ero agli occhi delle persone che incontravo lungo il viaggio verso la parete?
Mi sono sempre sentito un turista spendaccione che per un capriccio strampalato da occidentale, spendevo e perdevo tempo. Per quelle popolazioni la montagna è il pascolo che c' è alla base o la divinità che sta sulla sommità, per noi un parco giochi. Nella migliore delle ipotesi rappresentavo un pollo da spennare.
Ho continuato ad andare per ipocrisia e nascondendomi sotto la scusante che porto lavoro, denaro, ma il disagio è restato.
Non c' è un limite tra l' andare per del tradizionale alpinismo o per scalate eccentriche - fare dello stile alpino o scendere in bicicletta è sempre un' attività da turista occidentale, ricco e con tempo da perdere - posso soltanto dire che il disagio per il mio alpinismo in quei paesi diventerebbe insostenibile se decidessi (ed avessi le capacità, che non ho) di fare scalate ancora più eccentriche, come scendere in bici o, che so, salire sui trampoli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bixio » sab mar 31, 2012 8:58 am

ales ha scritto:
bixio ha scritto:mah....chissà se cè la possibilità che ci rimanga?....sull'everest!
magari anche con il mago "casanova" :roll: scusate eh? ma non li sopporto!! :evil:



ogni volta che leggo cose del genere penso che siamo alla canna del gas.

e perchè? intendevo dire naturalmente "che ci rimanga" nel senso bloccato in qualche posto sperduto senza ritornare mica rimasto nel senso di deceduto! magari farei un bel mucchio tutti insieme con quelli del grande fratello o che ne sò...un pò di "naufraghi dell'isola". perchè nò?
ne guadagnerebbe una tv meno trash! :wink:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda gatto alpestro » sab mar 31, 2012 15:17 pm

Io non sono contrario all'impresa.
Simone Moro non si impegna in prima persona, da solo supporto logistico, e la mossa da parte sua è logica: è una guida di professione, pilota di elicotteri, deve avviare un'attività che gli serve per mantenersi. Fa solo il suo lavoro, e vista la sua formazione, penso che impedirà lo svolgersi di sciocchezze, azzardi eccessivi, danni ecologici, e magari volgerà la cosa anche a favore delle popolazioni locali.
L'impresa è di Brumotti, un ciclista assai dotato, molto giovane, non un pagliaccio da circo. Anche lui lo fa di lavoro, e tenta ovviamente il colpo grosso pe farsi conoscere. Perchè non può andar su in bici? Le nostre montagne sono piene di biciclette, e i forum di alpinismo di appassionati di bicicletta.
Se ci riesce e si fa un po' di pubblicità, tanto meglio per lui. Che male ne viene all'Everest? E' solo un'altra spedizione come ne vanno su continuamente. Sarebbe diverso se volesse andar su in moto o in motoslitta, ma in bicicletta, dov'è il problema?
Comunque vedremo. Basta che non usino un compressore col motore a scoppio!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda n!z4th » sab mar 31, 2012 16:33 pm

http://www.montagna.tv/cms/2012/03/31/brumotti-torna-a-casa-leverest-dice-no/


a causa di uno scandalo internazionale legato alla vendita di orologi con incastonati pezzi di pietre trafugate sulla vetta.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Altopiani » sab mar 31, 2012 16:50 pm

Ciao, non sono un frequentatore abituale del forum e quindi non conosco le "dinamiche" tra gli habitué, nè tantomeno l'aggressività di nuvolarossa. Però non mi sembra che definire "azzardata" un'espressione sia un attacco o un'offesa personale: credo piuttosto che rappresenti un normale scambio dialettico tra due persone che hanno opinioni differenti.
Quanto alla sacralità è ovvio che sono gli uomini ad attribuire il concetto alle montagne, chi altri può farlo ? Non certo le montagne stesse. Le montagne sono scientificamente e geologicamente ammassi di roccia, gli uomini le rendono simboli delle loro diverse spiritualità - organizzate o personali - e filosofie. E' il concetto stesso di sacro che è antico quanto l'uomo ed è così universale e trasversale che non lo si può astrarre; il fatto poi che sia elaborato dall'uomo non è che lo renda meno "nobile".
Poi possiamo discutere se siano più irrispettose delle montagne le spedizioni commerciali o la biciclettata di Brumotti...

arteriolupin ha scritto:L'ultima cosa che voglio fare nella vita è difendere quanto scrive Nuvolarossa.

Però, scusa, stavolta ha scritto una cosa assolutamente perfetta e precisa, che va a pennello per quanto scrivi tu:

"Le montagne non hanno nulla di sacro o simbolico in sè, rappresentano o meglio riflettono ciò che alberga nel cuore di chi le guarda."

Quanto da te scritto è verissimo: secoli e secoli di culture e filosofie attribuiscono alle montagne simbologie di ogni tipo...

Queste, però, non sono intrinseche alle montagne: vengono loro ascritte da parte di noi umani.

Del resto, se non ci fossimo noi ad attribuire loro tutta questa bellezza (ai nostri occhi), non sarebbero altro che mucchi di pietre (cit.).

Per una volta che Nuvolarossa scrive senza attaccare... Tu vai a definire "azzardata" un'espressione, oltretutto bella, che alla fine riflette quanto da te detto (mutatis mutandis).

Bah, ma sì, alla fine l'importante è prendersela con Nuvolarossa, che va sempre bene...

:lol: :lol: :lol:

P. S. La sacralità di quelle montagne è già stata sputtanata da tempo dalla mercificazione delle stesse. Del resto, quelle stesse montagne che fino a ieri erano simboli sacri per gli abitanti, oggi si mostrano come possibili fonti di reddito...
Lo trovi strano? Io no...

E Brumotti, alla fin fine, in cerca di un proprio exploit sportivo, lo fa - a quanto pare - affidandosi ad uno dei migliori alpinisti al mondo e - sempre a quanto pare - senza andare a sporcare o devastare. Sicuramente meno id molte spedizioni "commerciali".
Altopiani
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 07, 2012 13:30 pm

Messaggioda gatto alpestro » sab mar 31, 2012 18:44 pm

A me hanno insegnato a scappare a gambe levate quando qualcuno dice "sacro! sacro!". In genere nel giro di poco scoppia una guerra.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda thebestrider » sab mar 31, 2012 19:09 pm

La montagna ha sempre parlato a chi sà ascoltarla attraverao molteplici vie...chissà se Brumotti è riuscito ad interpretarla!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.