"Alpine Sportkletterroute" : corrispondente in ita

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

"Alpine Sportkletterroute" : corrispondente in ita

Messaggioda jessica » lun mar 19, 2012 9:42 am

Carissimi,

sto traducendo una guida d'arrapicata dal tedesco all'italiano e, pur arrampicando io stessa, non riesco a trovare un corrispondente adeguato per l'espressione "alpine Sportkletterroute". Da quanto ho capito dovrebbe essere una via d'arrampicata sportiva con alcune caratteristiche alpinistiche...

via d'arrapicata sportiva in ambiente alpino?
via d'arrampicata sportiva alpinistica?
...

Attendo suggerimenti e ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto :-)))
jessica
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 16, 2012 19:51 pm

Messaggioda arteriolupin » lun mar 19, 2012 10:30 am

Ciao

o la consideri via d'arrampicata sportiva in ambiente alpino

oppure via alpinistica con caratteristiche sportive

Io non andrei tanto per il sottile e la tradurrei via alpinistica di tipo sportivo, oppure oserei un arditissimo "via sportivo-alpinistica".
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda LucaB » lun mar 19, 2012 10:52 am

Direi più via di arrampicata sportiva in ambiente alpino.
Diverso è quando scrivono "sehr sportlich", che vuol dire il contrario, ovvero che non c'è dentro quasi niente
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Franz the Stampede » lun mar 19, 2012 10:56 am

Essenzialmente, è una via a più tiri con spit, no?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda arteriolupin » lun mar 19, 2012 11:02 am

Il tutto andrebbe visto nell'ottica della guida in questione...

Il concetto è chiaro (arrampicata sportiva in ambiente).

Fidati del sesto senso del traduttore e vedrai che non sbagli...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Enzolino » lun mar 19, 2012 11:02 am

arteriolupin ha scritto:Oppure oserei un arditissimo "via sportivo-alpinistica".
Secondo me ci andrebbe una nota del traduttore. Credo non ci sia un corrispondente in Italiano ... io comunque opterei per quest'ultima soluzione proposta da Arterio ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda undertaker777 » lun mar 19, 2012 11:40 am

senza girarci troppo intorno, il drugo suggerisce solite multipitch :)
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Franz the Stampede » lun mar 19, 2012 15:31 pm

Però attenzione che l'aspetto "alpinoa" va tenuto in considerazione. Una via sull'Aguglia di Goloritzé non si può considerare in ambiente alpino...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » lun mar 19, 2012 16:03 pm

undertaker777 ha scritto:senza girarci troppo intorno, il drugo suggerisce solite multipitch :)


proporrei multipich plasir
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda jessica » lun mar 26, 2012 11:08 am

Il mio sesto senso da traduttore propende per "sportivo-alpinistica"

...Il mio autore ha suggerito "vie moderne"...
secondo voi è la stessa cosa?
jessica
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 16, 2012 19:51 pm

Messaggioda undertaker777 » lun mar 26, 2012 11:29 am

secondo me moderne non è adatto, perchè una guida la usi anche dopo decine di anni dalla sua uscita, e per come le cose cambiano in fretta, già dopo pochi anni quella definizione non ha più senso, IMHO
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda arteriolupin » lun mar 26, 2012 13:24 pm

Jessica,

ti parlo da collega.

Vie moderne NON E' la stessa cosa.

Propendo, come già detto, per "sportivo-alpinistiche" (almeno è più assonante al gioco terminologico fatto dell'Autore con gli aggettivi).

Il termine "moderno", come ben sai, esiste, è altro in tedesco rispetto alla locuzione oggetto della traduzione che ti sta di fronte. Usare l'equivalente italiano "moderno" sarebbe tradire, non tradurre.

Buon lavoro.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda undertaker777 » lun mar 26, 2012 13:47 pm

arteriolupin ha scritto:Jessica,

ti parlo da collega.

Vie moderne NON E' la stessa cosa.

Propendo, come già detto, per "sportivo-alpinistiche" (almeno è più assonante al gioco terminologico fatto dell'Autore con gli aggettivi).

Il termine "moderno", come ben sai, esiste, è altro in tedesco rispetto alla locuzione oggetto della traduzione che ti sta di fronte. Usare l'equivalente italiano "moderno" sarebbe tradire, non tradurre.

Buon lavoro.


sono d'accordo con te sul concetto che hai esposto, che a volte le cose tradotte, perdono il loro significato originale

per esempio, il caso della classica via di Mariacher:

originale tedesco: Moderne Zeiten

traduzione italiana: Tempi Moderni

intendi anche tu la versione tedesca come 'tempi recenti' e la versione italiana come 'tempi evoluti' ?

(poi in questo caso specifico, il nome della via magari si richiama solo al film di Chaplin, senza altri significati, non so)
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Franz the Stampede » lun mar 26, 2012 14:42 pm

Ho sempre pensato che fosse una citazione del film di Chaplin e che la traduzione italiana fosse perfetta.

Comunque se guardi all'arte e alla letteratura, "moderno" in italiano assume un significato più simile a quello che tu proponi per il tedesco.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda arteriolupin » lun mar 26, 2012 14:42 pm

Nella fattispecie dovremmo discutere del "perché del nome" direttamente con chi la via ha aperto...

Resta il fatto che il concetto di "moderno" espresso dalla lingua tedesca è "altro" rispetto al concetto di"moderno" nostrano... Tu - giustamente - introduci il concetto di "evoluti", che ben si adatta al moderne Zeiten" di cui sopra...
Con questo - altrettanto giustamente - sottolinei che il concetto di "Moderno" sottintende in italiano una valenza temporale che, magari, un tedesco renderebbe più volentieri con "zeitgenössische", "contemporaneo"...
Allo stesso modo un russo userebbe, più o meno sulla stessa base,l'aggettivo "современный", ovvero il calco di "contemporaneo (composto di "co" = con e "время" = tempo).

Il concetto di "moderno" è estremamente aleatorio per un traduttore...

Secondo me (ma la collega è l'unica a dover avere l'ultima parola) vanno sottolineati gli aggettivi "sportivo" e "alpinistico" per l'itinerario, per mettere in luce (se ben ho capito) che si tratta di un itinerario alpinistico, o almeno con caratteristiche "alpinistiche", ma protetto come una via sportiva...

A questo punto propendo ancor più per "sportivo-alpinistico".

Però, magari, come al solito non ho capito una beata pialla... Del resto quella è l'età e il mio nickname ha eccome una propria ragion d'essere...

Saluti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EasyMan » lun mar 26, 2012 15:14 pm

Ci scrivi via per tedeschi che sanno già di che si tratta :mrgreen:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda sö drèc » lun mar 26, 2012 15:35 pm

vie per crucchi ....è meglio...

ma poi che cavolo significa "sportiva-alpinistica"...

una via sportiva in quota con lungo avvicinamento o ,come intendo io ,
una via RS/1 o RS/2....?

:roll:

ma che via è poi ....?
una via sportiva su arenaria....?..nel caso, specifica di portare con se una bella scopa..... :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda EasyMan » lun mar 26, 2012 15:46 pm

una via sportiva dove si aggira AlpineMan senza gnocca
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: "Alpine Sportkletterroute" : corrispondente in

Messaggioda Danilo » lun mar 26, 2012 16:20 pm

jessica ha scritto:Carissimi,

sto traducendo una guida d'arrapicata dal tedesco all'italiano e, pur arrampicando io stessa, non riesco a trovare un corrispondente adeguato per l'espressione "alpine Sportkletterroute". Da quanto ho capito dovrebbe essere una via d'arrampicata sportiva con alcune caratteristiche alpinistiche...

via d'arrapicata sportiva in ambiente alpino?
via d'arrampicata sportiva alpinistica?
...

Attendo suggerimenti e ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto :-)))


..secondo me "arrampicata sportiva alpinistica" vuol dire tutto e vuol dire niente.
Sicuramente è più sensato usare "arrampicata sportiva in ambiente alpino",che è un concetto che si afferra al volo.
Tralascia il termine "moderno" perchè rischieresti di far ridere..no dai...è una parola che in arrampicata gli italiani non usano più da parecchio tempo e che mi sembra non abbiano mai apprezzato più di tanto :lol:
Ha ragione anche arterio, bisogna vedere anche la tipologia di guida su cui stai lavorando...traduzione di solo una via o due in cui devi per forza entrare nei dettagli tecnicistici o come termine generico da usare un pò dappertutto? eh...perchè cambia la "musica "può cambiare,e anche di tanto.. :lol:

Eddicci perbacco che guida è,che magari qualcuno ha pure ripetuto le vie e ti può essere d'aiuto...

:wink: :wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun mar 26, 2012 16:47 pm

Il "sportivo-alpinistiche" suggerito da Arterio mi pare corretto

Lo "sportivo" si prende cura del fatto che, evidentemente, la via è protetta a spit o altre protezioni abbastanza a prova di bomba e che probabilmente presenta difficoltà che ai tempi degli scarponi e delle corde di canapa non si facevano (non il libera, almeno)

L'"alpinistiche" spiega che si tratta di vie di più tiri in ambiente alpino (ovvero alta montagna con potenziali rischi di cambiamenti meteorologici, sassi, tuoni, fulmini, camosci impazziti etc).

Rolando Larcher definisce le sue vie sulla Sud della Marmolada come vie di "alpinismo sportivo". A buon intenditor...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.