torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Enzolino » ven mar 16, 2012 12:58 pm

thebestrider,
tu affermi di essere una persona molto rispettosa nei confronti della roccia. Ma forse non ti rendi conto che questo tuo rispetto e' anche conseguenza dell'evoluzione culturale dell'alpinismo. Negli anni '50 e '60 questa consapevolezza non era consolidata come adesso. La sfida era scalare una parete con i mezzi fisici o tecnologici a disposizione. Solo alla fine degli anni '60 dei giovani scalatori, come Reinhold Messner, hanno deciso di ribellarsi contro questo stile.

Ora, dopo piu' di 40 anni, stracciarsi le vesti per i chiodi di Maestri sulla via del Compressore non solo non rende giustizia a Maestri, perche' su altre pareti si facevano cose analoghe, ma non si tiene conto della storia dell'alpinismo. Non si tiene condo che non si puo' fare un processo alle imprese del passato utilizzando i paradigmi di oggi. E quindi, dal mio punto di vista, personaggi come K&K, Garibotti & Co, ci fanno la figura degli ignoranti. Quel che poi mi stupisce e' vedere le firme di alpinisti famosi contro l'estrazione dei chiodi di Maestri.

Poi ... magari mi sbaglio ... ma questa e' la mia opinione ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gab_go » ven mar 16, 2012 13:26 pm

Beh, è vero, tenere conto dello stile dell'epoca,...
Ma la via del compressore, anche all'epoca è stata fonte di polemiche anche molto dure, non è certo l'esempio di una via nel tipico stile di quegli anni. Basti pensare alla schiodatura dell'ultimo tratto "alla facciazza loro" e al compressore appeso in cima.

Comunque già che si soffia sulle braci, ci metto del mio :wink: :
[mode:provocazione]
perchè paragonate il compressore al Colosseo e non alle Vele di Scampia?

Sono entrambi segni del passato, ma ce ne passa...
[/mode:provocazione]
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Enzolino » ven mar 16, 2012 13:56 pm

gabo,

io tengo conto del contesto in cui Maestri viveva il suo alpinismo. In Dolomiti. Dove negli anni '50 e '60 si sviluppava l'era delle direttissime e superdirettissime ... quindi le sue inibizioni erano certamente minori rispetto a quelle di altri alpinisti che si esprimevano con un'etica senza l'utilizzo del chiodo a pressione. Se poi aggiungiamo l'incazzatura, il carattere ribelle e provocatorio di Maestri, ecco che esce fuori la via del Compressore. Ma la via del Compressore non sono solo i suoi chiodi. E' anche l'epico tentativo nell'inverno australe e l'ascensione finale nell'estate australe successiva.
Ecco.
Se badiamo all'etica, quante vie dovrebbero andare all'inferno?
Pensiamo, ad esempio, al Nose, tanto criticato al tempo, ed allo stesso tempo osannato allora come oggi.
Ma l'alpinismo non e' solo etica. E' anche l'esperienza umana, la forza di volonta' contro le intemperie, il mettersi in gioco: in una parola l'epica di un'impresa.

Dopo tutte queste considerazioni, a mio avviso, la via del Compressore ne esce fuori come una linea storica frutto di un'impresa epica. Con cio' non voglio dire che ogni via sia intoccabile. Ma, soprattutto per quanto riguarda vie storiche, un minimo di consenso della comunita' alpnistica e' necessario. E qua entra in gioco il caso recente. Due ragazzi, convinti da qualche discussione da bar, e forse motivati anche dall'imminente ascensione in libera del rivale David Lama, decidono di schiodare la via del Compressore, utilizzando comunque dei chiodi di sosta. Facendo cosi' non solo ignorano i dibattiti del passato, i tentativi di voto demogratico, ma pisciano ulteriormente fuori dal vaso definendo la via del Compressore come un'atrocita' ed allineandosi al pensiero di Haley e Garibotti che definiscono i chiodi del Compressore "la demenza di Maestri".

Per me, questi qua, son dei fottuti arroganti e non meritavano l'applauso ricevuto da ameriggani ed inglesi, ma anche qualche bastonata mediatica.

I paragoni della via del Compressore ... beh ... ognuno si sbizzarrisce come vuole ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda nuvolarossa » ven mar 16, 2012 15:14 pm

Vedo che i troll in questo forum si moltiplicano.

Callaghan, ti quoto integralmente nel tuo intervento su thebestbullshit, certi cialtroni bisognerebbe solo ignorarli.

Infine quoto totalmente il pensiero di Bridwell, finalmente uno che vede qualcosa oltre lo spit, la tacca, il grado e inquadra le cose in un contesto più ampio.

Se questo la definite pesantezza, beh, viva la pesantezza, io mi sarei anche rotto gli zebedei di gente che se gli chiedi anche solo di fare due più due ti dice miiiiii che pesante che sei...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda undertaker777 » ven mar 16, 2012 15:39 pm

Ziggomatic ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
gug ha scritto:Infatti è un tantino prolisso.


a tratti, perfino delirante...


forse si tratta solo di una traduzione dall'americano all'italiano fatta alla gazzo di cane, a volte capita (già successo sulla vicenda del torre dal francese all'ìitaliano...) :roll:



Fidati, non è una questione di traduzione. Magari a tratti il traduttore poteva essere più preciso ma la sostanza delle affermazioni di Bridwell è chiara. Se sulla questione specifica della schiodatura dice diverse cose condivisibili quando pretende di fare la lezioncina di sociologia diventa drammaticamente indigesto.


Il concetto di giusto e sbagliato è peculiare dell'uomo e non si ritrova presso altre specie in natura. La tigre non prende in considerazione il diritto di vivere degli altri; è interessata unicamente dalla propria fame e sopravvivenza. Questa idea di giusto e sbagliato ha le sue radici e ci deriva dalla religione, il cui scopo è migliorare ed elevare l?essere umano. Ma quando questi valori vengono fraintesi, la società si trasforma in teocrazia, ragion per cui in alcuni paesi, come gli Stati Uniti, esiste la separazione tra Chiesa e Stato. Dato che analizziamo una questione di comportamento etico, tutto diventa ancor più complicato e intriso di pregiudizio.


questa parte sarà un decimo di tutta la pappardella... ma se io la trovo scritta un po' fluida, come ho cercato di fare qui sotto, non devo pensare che cacchio c'è scritto ad ogni frase

Gli uomini hanno un loro concetto di giusto e sbagliato, contrariamente ad ogni altro essere naturale. La tigre valuta il proprio bisogno di nutrirsi per sopravvivere, mettendo in secondo piano il diritto di vivere degli altri animali. Anche la religione ha contribuito a condizionarci, con la distinzione tra giusto e sbagliato, stabilita per cercare di migliorare l'essere umano e le sue abitudini. Ma la religione, se applicata in modo severo, può diventare opprimente, ed in alcuni paesi, come negli Stati Uniti, c'è una distinzione tra l' ?opinione? dello Stato e quella della Chiesa. Analizzando l'etica di un comportamento, è ancora più difficile astenersi dai pregiudizi.


il senso del pistolotto mi pare lo stesso, ma la forma imho è meno pallosa



per come ho capito io quell'intervista, una logica c'è, e grossomodo la condivido, se ha voluto articolare il suo punto di vista partendo da cosa ha generato quell'atteggiamento, invece di ridurre tutto a:
hanno fatto una cagata punto e basta
forse non è del tutto uno sbaglio
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 16, 2012 16:20 pm

undertaker777 ha scritto:per come ho capito io quell'intervista, una logica c'è, e grossomodo la condivido, se ha voluto articolare il suo punto di vista partendo da cosa ha generato quell'atteggiamento, invece di ridurre tutto a:
hanno fatto una cagata punto e basta
forse non è del tutto uno sbaglio



Che vuoi che ti dica, alla fine è questione di sensibilità personale. Per come la vedo io, un conto è articolare il proprio ragionamento, altro è scomodare argomenti come il declino dell'impero americano, la guerra igiene del mondo, la selezione naturale etc. etc. per analizzare una faccenda di chiodi e schiodi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda gab_go » ven mar 16, 2012 16:33 pm

Enzolino ha scritto:...


Enzolino,
è un piacere parlare con te.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda brando » ven mar 16, 2012 16:44 pm

nuvolarossa ha scritto:Vedo che i troll in questo forum si moltiplicano.....

se ti riferisci al rider, purtroppo non è un troll...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 21:03 pm

nuvolarossa ha scritto:Vedo che i troll in questo forum si moltiplicano.

... thebestbullshit ... cialtroni ...


Gia'... :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » ven mar 16, 2012 22:12 pm

Enzolino ha scritto:...
...
..Quel che poi mi stupisce e' vedere le firme di alpinisti famosi contro l'estrazione dei chiodi di Maestri.

Poi ... magari mi sbaglio ... ma questa e' la mia opinione ...


credo che intendevi dire il contrario, cioè che ti stupiscono le firme di personaggi a favore della schiodatura di quella storica via

capita a chi vive in emmenthallandia :wink:
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Enzolino » sab mar 17, 2012 9:45 am

gab_go ha scritto:
Enzolino ha scritto:...


Enzolino,
è un piacere parlare con te.
... bisogna vedere se strider la pensa allo stesso modo ... :D :wink:

undertaker,
hai ragione ... intendevo dire quello che hai detto ... dev'essere the emmenthal factor ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda nuvolarossa » sab mar 17, 2012 13:26 pm

Enzolino ha scritto:.. dev'essere the emmenthal factor ... :D


Passa allo Sbrinz, ho assaggiato quello invecchiato e....yummmmmmmm! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Pié » mer apr 04, 2012 10:21 am

evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 13:15 pm



Bellissimo stilisticamente ma secondo me poco incisivo nei contenuti.

Semplicemente:

- non si giudica un'impresa alpinistica di altri tempi dall'alto delle scarpetta da roccia con la gomma strafica, l'abbigliamento ultra-tecnico e leggero, una El Chanten che ormai è quasi Madonna di Campiglio etc

- se ti sta a cuore l'integrità della montagna, la prima cosa levi è il compressore da 150kg che non serve a un c***o e fa solo inquinamento

- se pensi che una certa via sia un stupro, la pulisci TUTTA invece che pulire solo quello che ti viene comodo. E soprattutto, non ti sogni neanche di usare alcuni chiodi di quella via che hai appena insultato e ritenuto una profanazione per le tue discese in doppia
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda undertaker777 » mer apr 04, 2012 14:51 pm

scusa Franz, hai diritto di avere le tue idee, per carità, ma se quello è il riassunto di ciò che ha scritto Orlandi, credo che tu non abbia capito una beata minchia... o ti sei limitato a prenderlo per il culo, vedi te

tirare fuori alcuni tratti salienti, e lasciarli originali, rende almeno l'idea di come la pensa chi scrive

Ognuno ha il diritto di manifestare la propria opinione, che va sempre rispettata, ma una visione individuale non può trasformarsi in un principio esclusivo arbitrario con la pretesa di imporlo ad altri. Personalmente prima guardo al valore dell'uomo, poi viene quello dell'alpinista. Preferisco la semplicità del buon senso alla complessità delle polemiche; la sincerità della passione alla falsità del successo; il senso della misura e del rispetto invece che l?insolenza dell?arroganza. Ed è per questo che scelgo di stare dalla parte della gente comune, dalla parte di quella base di alpinisti considerati a torto meno forti perché meno famosi e discutere, considerare, ascoltare e rispettare le loro decisioni, piuttosto che evitare il dialogo per sedermi sul pulpito delle celebrità, spesso prigioniere del proprio egotismo, a pontificare dogmi, giudizi e sentenze con prevaricazione e discriminazione.


...Quello che lascia sgomenti è il bestiale accanimento alimentato da quell'odio ormai viscerale vomitato da lungo tempo sulla persona di Cesare Maestri, che a questo punto diventa anche umanamente inaccettabile. Ed è ora che tutta questa indecente e infinita storia tocchi e muova le coscienze e la sensibilità di tanti alpinisti che, con questo esempio d?intollerante arroganza, sentono lesa anche la propria libertà di passione, pretendendo un alpinismo libero da esasperazioni, imposizioni e fanatismi. Una montagna dove ancora ci si possa ritagliare spontaneamente il proprio senso di libertà, donatoci da quel nostro innato soffio di anarchia e di indipendenza mentale, senza codici scritti ma ovviamente nel rispetto dell'ambiente e delle sue regole naturali e, soprattutto, della dignitosa considerazione delle persone....


Credo che i due ragazzi (N.d.R. Jason Kruk e Hayden Kennedy) abbiano semplicemente sprecato una grande occasione tecnica e umana per dimostrare virtuosamente le loro capacità. Avrebbero potuto proporre la loro salita come valida alternativa di alcuni tratti dello spigolo sud est, nel pieno rispetto della libertà altrui; invece hanno leso il fondamentale diritto di scelta personale di quelli che seguiranno. Ispirati, esaltati e influenzati dal loro ?idolo?, si sono arrogati il potere di decidere anche per gli altri, circoscrivendo e limitando l?essenziale principio di libertà di tutti. Avevano pure l'occasione di migliorare la storia invece di cercare di danneggiarla, distruggerla o tentare di cancellarla.
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer apr 04, 2012 16:21 pm



per quel che lo conosco non mi meraviglia quanto ha scritto
e con cui sono peraltro d'accordo... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 17:39 pm

undertaker777 ha scritto:scusa Franz, hai diritto di avere le tue idee, per carità, ma se quello è il riassunto di ciò che ha scritto Orlandi, credo che tu non abbia capito una beata minchia... o ti sei limitato a prenderlo per il culo, vedi te


No, no, non intendevo riassumere ciò che Orlandi ha scritto. Lui ha fatto un poema, ha fatto quello che ha voluto, è molto bello.

Ciò che ho scritto io era semplicemente la dimostrazione logica del perché K&K sono lammmerda. Ho cercato di essere il più logico possibile, ma resta sempre un mio punto di vista...

Tra i tanti interventi scritti che ci sono stati da parte di gente autorevole, avrei voluto che ce ne fosse stato almeno uno un po' come il mio. Semplicemente per essere succinti, "to the point" e sicuri di essere letti e capiti in toto. Perché la cazzata che hanno fatto secondo me è così grossa e così chiara, che spenderci più di un 300 parole mi sembra quasi inopportuno, se non addirittura controproducente.

Ma il mondo è bello perché è vario, ben vengano gli Orlandi, se tutti avessero il mio approccio sarebbe una gran noia.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer apr 04, 2012 20:29 pm

Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 20:38 pm



Bellissimo il "quando ero più bravo". Che sagoma...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.