GOVERNO TECNICO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 16, 2012 12:16 pm

ales ha scritto:la persona in questione era assunta come "creativa" pubblicitaria, il titolare non aveva la benché minima nozione a riguardo, quindi i tempi biblici della tizia non lo allarmavano, dal canto mio ti posso assicurare che lei si approfittava in maniera schifosa della fiducia che le veniva data.
Come dovrebbe essere "messo in condizione" di lavorare uno che cerca di fare il meno possibile? E perché mai un dirigente d'azienda dovrebbe occupare il proprio tempo a "mettere in condizione" di produrre chi cerca di non farlo, invece di lavorare?


A parte il fatto che quando sento pronunciare il termine "creativo pubblicitario" metto istintivamente mano alla pistola, mi chiedo con quale logica quel titolare abbia assunto (a tempo indeterminato, parrebbe) una figura professionale (?) del genere senza sapere esattamente che tipo di prestazione pretendere e in che tempi.
Il lavoro del dirigente (capo, titolare, manager, responsabile, direttore, quadro o come lo vuoi chiamare) è , guardacaso, dirigere e quindi, tra le altre cose, controllare (direttamente o tramite figure preposte) se e come una determinata mansione venga svolta.
Detto questo, come giustamente rileva Piedenero, è davvero difficile trarre conclusioni basandosi sulle singole esperienze personali; in ogni caso, al di là della specifica polemica sull'Art.18, non ho ancora sentito una sola teoria minimamente convincente che dimostri che oggi, in Italia, per crescere occora poter licenziare senza vincoli. Chi lo sostiene o non conosce la realtà o è in malafede.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 12:32 pm

Effettivamente, nel caso in questione l'unico da licenziare al volo e' il dirigente (e quello si puo' fare)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » ven mar 16, 2012 12:36 pm

Ziggomatic ha scritto:non ho ancora sentito una sola teoria minimamente convincente che dimostri che oggi, in Italia, per crescere occora poter licenziare senza vincoli. Chi lo sostiene o non conosce la realtà o è in malafede.


Attenzione perché io non ho mai detto questo, anzi.

Io penso solo che le aziende dovrebbero poter lasciare a casa chi non fa ciò per cui viene assunto. Sono totalmente contrario al licenziamento per risparmiare o per spostare la produzione, per aumentare i capitali o per raggiungere obiettivi di varia natura.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 14:50 pm

La faccenda e' delicata, perche' dimostrare che uno non faccia quello per cui e' assunto e' praticamente impossibile. Tra l'altro la legislazione attuale gia' lo permette, ma essendo appunto indimostrabile se licenzi un fannullone il giudice del lavoro ti dara' torto.

Se invece lasci la discrezione al datore di lavoro, questo potra' usare il licenziamento come arma contro chi gli da' fastidio - sindacalisti, madri incinte, etc...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven mar 16, 2012 15:11 pm

Sbob ha scritto:La faccenda e' delicata, perche' dimostrare che uno non faccia quello per cui e' assunto e' praticamente impossibile. Tra l'altro la legislazione attuale gia' lo permette, ma essendo appunto indimostrabile se licenzi un fannullone il giudice del lavoro ti dara' torto.

Se invece lasci la discrezione al datore di lavoro, questo potra' usare il licenziamento come arma contro chi gli da' fastidio - sindacalisti, madri incinte, etc...


Mah...
Un datore di lavoro non licenzia uno capace.
Licenzia un rompicoglioni, magari "poco operoso". Spesso le due cose assieme.
Sulle donne incinta e cose del genere: posso in parte darti ragione. Del resto, almeno in Italia, le donne lavorano meno degli uomini. Un motivo ci sarà.
Il sindacalista va licenziato di principio. Così torna a lavorare da un'altra parte e capisce l'antifona. Cosi tutela gli interessi dei lavoratori, non i diritti acquisiti di qualche lavoratore, molto spesso ex lavoratore.

Infine: scusate lo sfogo.
L'italia è una repubblica delle banane con operosità ed efficienza sotto al media. Un debito pubblico smisurato. Una malvita diffusa e radicata. Siamo senza materie prime.
Ma come volete che andiamo avanti se non cambiamo le cose e prendiamo atto che c'è da rimboccarsi le maniche?

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yo » ven mar 16, 2012 15:37 pm

Sbob ha scritto:La faccenda e' delicata, perche' dimostrare che uno non faccia quello per cui e' assunto e' praticamente impossibile. Tra l'altro la legislazione attuale gia' lo permette, ma essendo appunto indimostrabile se licenzi un fannullone il giudice del lavoro ti dara' torto.

Se invece lasci la discrezione al datore di lavoro, questo potra' usare il licenziamento come arma contro chi gli da' fastidio - sindacalisti, madri incinte, etc...


questa ultima parte delle "madri incinta" mi colpisce, non perchè io lo sia, ma per il semplice fatto che è vero che per molte aziende italiane le donne siano una gran rottura di palle. E se pur in qualche modo lo siano, perchè talvolta esistono le dee kalì o le regine, non trovo assolutamente accettabile che una donna possa essere licenziata perchè incinta.
A tal proposito esiste una proposta direttiva dell'UE: Tutela della maternità e della paternità. In questo modo ci sarebbero pari diritti tra uomini e donne e il problema in Italia potrebbe esser risolto.


Sul dibattito dell'art.18.
Non riesco a capire come si possa nascondere che i contratti co.co.pro stiano distruggendo il paese.
L'art.18 non dice che non si può licenziare un lavoratore, dice che per licenziarlo occorre un buon motivo. Quindi per capire quale sia IL buon motivo si finisce sempre per andare in causa. Ma questo non è un problema dell'art.18, è un problema della giustizia italiana, perchè se non esistono buone leggi chi potrà avantaggiarsene? Datore di lavoro? No. Lavoratore? No.
Io non credo che un imprenditore italiano sia talmente stupido da assumere un dipendente che non sia in grado di fare il proprio lavoro e non credo neppure che sia suo interesse licenziarlo.

Esiste una forma di clientelismo in Italia, di amici di amici, che permette ai raccomandati di poter stare in quel posto ( 8O ), e quei diritti non li perderanno mai, perchè quei diritti non vengono da una legge, vengono da una società.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 15:48 pm

Kinobi ha scritto:Il sindacalista va licenziato di principio. Così torna a lavorare da un'altra parte e capisce l'antifona.

Sono le cazzate come questa che hanno contribuito ad allargare abominevolmente la forbice tra lavoratori e padroni.
Questa frase e' figlia dello stesso populismo secondo cui i politici dovrebbero essere tutti mandati a casa di principio, e che generalmente ha portato alle dittature.

Ti ricordo che se oggi abbiamo certi diritti quali quello ad ammalarsi o a fare figli senza essere licenziati e' grazie ai sindacati. Che poi oggi alcuni sindacalisti sfruttino i loro diritti per non fare un c***o e' una questione ben diversa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 16, 2012 15:52 pm

Kinobi ha scritto:Il sindacalista va licenziato di principio. Così torna a lavorare da un'altra parte e capisce l'antifona. Cosi tutela gli interessi dei lavoratori, non i diritti acquisiti di qualche lavoratore, molto spesso ex lavoratore.Infine: scusate lo sfogo.
L'italia è una repubblica delle banane con operosità ed efficienza sotto al media. Un debito pubblico smisurato. Una malvita diffusa e radicata. Siamo senza materie prime.
Ma come volete che andiamo avanti se non cambiamo le cose e prendiamo atto che c'è da rimboccarsi le maniche?
E


A parte la spiritosa banalità sul sindacalista, e la faccenda delle materie prime ti quoto in tutto. Rimane la questione, una volta rimboccate le maniche, da cosa si comincia. Insistere soltanto sul mercato del lavoro flessibile è come pretendere di curare il cancro tagliandosi le unghie dei piedi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda yo » ven mar 16, 2012 16:16 pm

Ziggomatic ha scritto:Insistere soltanto sul mercato del lavoro flessibile è come pretendere di curare il cancro tagliandosi le unghie dei piedi.


E' proprio questo che non mi piace del governo tecnico e di Monti.



@Kinobi: Per questo dicevo che il governo sta facendo le cose che vanno fatte ma sbagliando.
E Bersani mi suona pari pari a Berlusconi, due politici che portano il paese dove un paese di confusionari vuol andare. Un paese senza un buon comandante è una Concordia che affonda.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda sö drèc » ven mar 16, 2012 16:33 pm

Nessuno ha generalizzato , nel mio piccolo ho parlato di mele marce?

Non ho bisogno di ?percezioni?, la retorica la lascio a chi preferisce mettersi le fette di salame davanti agli occhi e dire cha va tutto bene , la realtà la vivo e la respiro tutti i giorni senza bisogno di fantomatiche teorie da azzeccagarbugli ?.?..
Per capire mi basta semplicemente andare al lavoro...
Tutti i giorni sono a contatto con molti uffici, da quelli Comunali a quelli dei vari Enti (Snam-Sime-Acqualis-Arpa-Telecom-Enel ecc) e nonostante la stragrande maggioranza di essi siano discretamente efficienti, non è raro imbattersi (alla fine sono sempre quelli) nei fantomatici fannulloni o addirittura (tenetevi forte) in gente incapace?ma niente, non si riescono a licenziare?.
Pratiche che nella norma impiegano giorni?diventano supplizi di mesi?tempo e denaro buttati nel cesso?.
Ma probabilmente sono io, completamente slegato dalla realtà, che vedo e sento cose strane?.compagni di cordata infermieri mi raccontano di super fancazzisti e di quanto si devono fare il culo per coprire i buchi che lasciano queste (parole loro) ?emerite merde?. ?.
La prossima volta gli lascio lasco doppio ,così imparano a dire bugie?dipendenti pubblici fannulloni?? Solo leggende metropolitane?.

Devono essere tutelati tutti ?.sia i datori di lavoro ?sia i dipendenti?..ma non devono essere tutelati tutti quei lavoratori (non esistono si fa per dire) che approfittano della loro posizione?
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kinobi » ven mar 16, 2012 18:47 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Il sindacalista va licenziato di principio. Così torna a lavorare da un'altra parte e capisce l'antifona.

Sono le cazzate come questa che hanno contribuito ad allargare abominevolmente la forbice tra lavoratori e padroni.
Questa frase e' figlia dello stesso populismo secondo cui i politici dovrebbero essere tutti mandati a casa di principio, e che generalmente ha portato alle dittature.

Ti ricordo che se oggi abbiamo certi diritti quali quello ad ammalarsi o a fare figli senza essere licenziati e' grazie ai sindacati. Che poi oggi alcuni sindacalisti sfruttino i loro diritti per non fare un c***o e' una questione ben diversa.


I sindacalisti stanno facendo il male della nazione.
A lavorare. Sono peggio dei politici, non tutelano nessuno eccetto chi gli paga la tessera,i quali nella enorme maggioranza non sono i lavoratori.
Sono li a metterla in culo ai giovani, per tutelare i vecchi.
Ringrazio di cuore il lavoro di merda che hanno fatto in questi ultimi 20 anni.
I risultati si vendono.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven mar 16, 2012 18:50 pm

yo ha scritto:@Kinobi: Per questo dicevo che il governo sta facendo le cose che vanno fatte ma sbagliando.
E Bersani mi suona pari pari a Berlusconi, due politici che portano il paese dove un paese di confusionari vuol andare. Un paese senza un buon comandante è una Concordia che affonda.


Non difendo Monti. E' una enorme delusione fino ad ora.
Era capace perfino Mastella a fare cosa ha fatto lui.
Detto ciò, il paese ha superato il punto di non ritorno.
Non ci sono comandanti, e pure l'equipaggio è "suonato".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 19:40 pm

Kinobi ha scritto:non tutelano nessuno eccetto chi gli paga la tessera

I sindacati sono organizzazioni di rappresentanza, non opere di carita', quindi e' ovvio che difendano i loro iscritti - e' la loro missione.

Se i giovani non si organizzano sindacalmente e preferiscono difendersi da soli, beh, sono cazzi loro. Nella storia i lavoratori hanno conquistato qualche diritto solo quando si sono uniti.
Ormai il lavoratore medio alterna tra il sentirsi un genio insostituibile e il frignare quando glielo mettono nel culo, ma di unirsi ai propri colleghi per rivendicare qualche diritto non ci pensa nemmeno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven mar 16, 2012 22:04 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:non tutelano nessuno eccetto chi gli paga la tessera

I sindacati sono organizzazioni di rappresentanza, non opere di carita', quindi e' ovvio che difendano i loro iscritti - e' la loro missione.

Se i giovani non si organizzano sindacalmente e preferiscono difendersi da soli, beh, sono cazzi loro. Nella storia i lavoratori hanno conquistato qualche diritto solo quando si sono uniti.
Ormai il lavoratore medio alterna tra il sentirsi un genio insostituibile e il frignare quando glielo mettono nel culo, ma di unirsi ai propri colleghi per rivendicare qualche diritto non ci pensa nemmeno.


Vedi che ci intendiamo.
Peccato che i colleghi, di norma, cerchino di mettertela in quel posto: vita loro, morte tua.
Ogni uno che ora ha più di anni di contributi cerca di mettertela sistematicaente in quel posto: grazie ai sindacati, di cui è membro.
Che bravi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yo » ven mar 16, 2012 22:14 pm

Kinobi ha scritto:
Peccato che i colleghi, di norma, cerchino di mettertela in quel posto: vita loro, morte tua.
Ogni uno che ora ha più di anni di contributi cerca di mettertela sistematicaente in quel posto: grazie ai sindacati, di cui è membro.
Che bravi.
E


Per me questa è la politica dell'odio. Se intendi questo con l'equipaggio "suonato" allora ti do ragione. In effetti ci fossero giuste leggi del sindacato non dovremmo neppure averne bisogno.
Il sindacato però attualmente è molto debole, percui accusarlo dell'affondamento della nave mi sembra un po troppo.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » ven mar 16, 2012 23:11 pm

Ogni categora difende quelli che ritiene essere i propri diritti - i vecchi vogliono la pensione, i commercianti poche tasse, i tassisti il numero chiuso, etc... Non è che la gente sia particolarmente cattiva, è semplicemente che ognuno vede i propri problemi prima degli altri.
Per questo se vuoi dei diritti devi conquistarteli.

Se poi i giovani non sono capaci di mettersi insieme e farsi valere, si sveglino. Il problema vero è che c'è troppo poco sindacato, non troppo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mar 17, 2012 20:32 pm

yo ha scritto:In effetti ci fossero giuste leggi del sindacato non dovremmo neppure averne bisogno.


il problema è che mi sembra molto difficile che ci siano "giuste leggi" a tutela dei lavoratori se non c'è nessuno a difendere i loro interessi.

infatti, come sembri sottintendere tu stesso, è una questione di rapporti di forza: in questa fase il potere contrattuale dei sindacati è debole, i partiti di sinistra sono stati estromessi dal parlamento e guardacaso i diritti dei lavoratori vengono sistematicamente smantellati.

attapirati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda yo » sab mar 17, 2012 21:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
yo ha scritto:In effetti ci fossero giuste leggi del sindacato non dovremmo neppure averne bisogno.


il problema è che mi sembra molto difficile che ci siano "giuste leggi" a tutela dei lavoratori se non c'è nessuno a difendere i loro interessi.

infatti, come sembri sottintendere tu stessA, è una questione di rapporti di forza: in questa fase il potere contrattuale dei sindacati è debole, i partiti di sinistra sono stati estromessi dal parlamento e guardacaso i diritti dei lavoratori vengono sistematicamente smantellati.

attapirati saluti
TSdG


Ma di fatto io non ho visto nessun cambiamento da 18 anni a questa parte( Prodi-Berlusconi, cosa è cambiato?), il governo continua a tranquillizzare sempre gli stessi e a non voler cambiar rotta. A me proprio sti qua non mi tranquillizzano per niente, non mi tranquillizza il governo e neppure i sindacati. La sostanza di questa merda non cambia, merda era e merda rimane, anche se poi la merda decidano di chiamarla "fiorellino di bosco".
Di fatto non sta cambiando nulla, i mafiosi e i corrotti sono fuori dal carcere, la Fornero che non affronta la faccenda, altro che "si prende le sue responsabilità"
Carceri: non è cambiato niente!
Lavoro: sempre peggio.
Gay: niente di fatto
TAV: tranquilli, non cambierà niente!

State sereni, perchè in Italia non cambierà niente, e questo sembra rassicurante, per me invece è spaventoso.
Quindi, tutti a casa, governo, politici, e sindacalisti che non capiscono UN c***o! Ed i passeggeri sono "suonati"!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » sab mar 17, 2012 21:23 pm

Sbob ha scritto:
Se poi i giovani non sono capaci di mettersi insieme e farsi valere, si sveglino. Il problema vero è che c'è troppo poco sindacato, non troppo.


Hai figli? Un giorno le scelte che farai ricadranno sui tuoi figli, come farai a guardarli in faccia?
Se non ne hai meglio per te.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » sab mar 17, 2012 23:27 pm

yo ha scritto:
Sbob ha scritto:
Se poi i giovani non sono capaci di mettersi insieme e farsi valere, si sveglino. Il problema vero è che c'è troppo poco sindacato, non troppo.


Hai figli? Un giorno le scelte che farai ricadranno sui tuoi figli, come farai a guardarli in faccia?
Se non ne hai meglio per te.

Quella che se lo sta facendo mettere in quel posto è la mia generazione :( , spero che quella dei miei figli si faccia più furba.
Purtroppo la mia generazione è nata con una serie di diritti conquistati dai genitori e dati per acquisiti, e quando qualche diritto viene messo in discussione l'atteggiamento medio è quello di lamentarsi della mancanza di qualcuno che ci difenda (i sindacalisti cattivi, i politici corrotti, etc...) invece di capire che bisogna difendersi da soli.
Ne ho sentiti troppi di colleghi che non scioperavano perchè non volevano perdere la giornata di stipendio, oppure perchè avevano molto lavoro da fare e non volevano rimanere indietro e fare brutta figura col capo... salvo poi lamentarsi del fatto che i sindacati non li difendono... mavaffanculo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.